Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: nuovo sensore ws85

  1. #1
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,469
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito nuovo sensore ws85

    A breve penso disponibile, sarà un 3in1 quindi radiazione, vento e precipitazioni

    WS3802 w WS85.png

    ho chiesto un chiarimento tecnico su un particolare che non mi torna, aggiornerò il post

    Essense3 WS85 coming soon! - YouTube


    M.
    Ultima modifica di capriccio; 26/04/2024 alle 09:01
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,469
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo sensore ws85

    Aggiorno immediatamente dopo che l'azienda ha chiarito un mio dubbio tecnico

    il principio di funzionamento di un anemometro ad ultrasuoni prevede come input necessario, oltre al tempo di percorrenza tra i trasduttori, la conoscenza della densità dell'aria che varia al variare dell' umidità e, in misura molto più impattante, della temperatura dell'aria.

    La ws85 dispone di un sensore interno t/rh che NON trasmette dati a consolle e gateway ma serve unicamente a questo scopo

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,469
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo sensore ws85

    Aggiorno con una correzione importante, la ws85 NON disporrà di sensore di radiazione solare, sarà pertanto un sensore solo vento e precipitazioni

    Probabile, seppure non sulle prime versioni, la possibilità di aggiornare il firmware via radio senza necessità di connessione usb che invece rimarrà nelle prime unità, seppure con un nuovo software semplificato e senza il bisogno di installare driver aggiuntivi

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,696
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo sensore ws85

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Aggiorno immediatamente dopo che l'azienda ha chiarito un mio dubbio tecnico

    il principio di funzionamento di un anemometro ad ultrasuoni prevede come input necessario, oltre al tempo di percorrenza tra i trasduttori, la conoscenza della densità dell'aria che varia al variare dell' umidità e, in misura molto più impattante, della temperatura dell'aria.

    La ws85 dispone di un sensore interno t/rh che NON trasmette dati a consolle e gateway ma serve unicamente a questo scopo

    M.
    Buonasera Mauro, grazie delle informazioni! Probabilmente serve anche per il calcolo del wind chill il termometro. Mi sa che tuttavia non è visualizzata la densità dell'aria
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 29% (4/6-9/7)

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,469
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo sensore ws85

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Buonasera Mauro, grazie delle informazioni! Probabilmente serve anche per il calcolo del wind chill il termometro. Mi sa che tuttavia non è visualizzata la densità dell'aria
    No, la densità dell'aria non è un parametro meteorologico interessante, ha finalità solo per la funzionalità del sensore vento

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,696
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo sensore ws85

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    No, la densità dell'aria non è un parametro meteorologico interessante, ha finalità solo per la funzionalità del sensore vento

    M.
    In effetti anche Davis non la visualizza seppur la si può trovare calcolata (credo dal sito di gestione della stazione).
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 29% (4/6-9/7)

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,469
    Menzionato
    166 Post(s)
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    20/08/24
    Località
    Azzate VA
    Messaggi
    2
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo sensore ws85

    Lo sto usando da circa due mesi. Inizialmente lo avevo preso per aggiungerlo alla mia stazione sulla quale la versione FW 5.1.8 di EasyWeather mi segnalava che era stata aggiunta la possibilità di utilizzare il WS85. Purtroppo non sono stato in grado di aggiungerlo (magari qualcuno in futuro potrà aiutarmi in questo). Quindi ho acquistato pure un GW2000 (avevo pensato al GW3000 ma non ho trovato opzioni di acquisto... forse era troppo presto) per utilizzarlo. Comunque ottima scelta. Inizialmente mi dava valori discordanti in particolare in caso di pioggia leggera o leggerissima rispetto alla stazione in uso. Tentato varie modalità di aggiustamento del guadagno con miglioramenti ma non eccezionali. Pochi giorni fa ho aggiornato alla nuova versione 1.0.9 come upgrade della 1.0.7 che aveva. Dovrò fare ulteriori prove ma tra ieri ed oggi con pioggia leggerissima (rate 0,2 - 0,4 mm 0,9 nella giornata) la situazione pare nettamente migliorata. In settimana si prevedono ulteriori precipitazioni... vi saprò raccontare. Comunque mi pare un buon prodotto e quindi ho acquistato anche il sensore fulmini WH57. Installato pure lui ma di questo se ne parla tra mesi, quando sarà stagione. Spero senza trombe d'aria, e relativi danni, come lo scorso luglio! A presto buona giornata
    Ultima modifica di et_bg; 22/02/2025 alle 13:59

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •