Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    428
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Ecowitt GW2001 Wittboy: problema della pioggia cumulata oraria

    Ho un problema nell'interpretare i dati della pioggia cumulata oraria, presi dalle API web per la stazione Ecowitt GW2001 Wittboy.
    Come da specifiche (Ecowitt API DOC) il valore associato a rainfall_piezo.hourly dovrebbe essere espresso come la cumulata oraria della precipitazione.
    Tuttavia a me vengono restituiti dati strani. L'esempio lo metto nell'immagine che allego.
    Com'è possibile che campionando i dati ogni 5 minuti si possano avere scarti in negativo così elevati nel solo intervallo di 5 minuti, pur avendo una sequenza che in buona sostanza pesca nei valori zero andando a ritroso di 60 minuti?

    Cosa sto interpretando male?

    witty.JPG
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,911
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Ecowitt GW2001 Wittboy: problema della pioggia cumulata oraria

    Citazione Originariamente Scritto da bunicorn Visualizza Messaggio
    Ho un problema nell'interpretare i dati della pioggia cumulata oraria, presi dalle API web per la stazione Ecowitt GW2001 Wittboy.
    Come da specifiche (Ecowitt API DOC) il valore associato a rainfall_piezo.hourly dovrebbe essere espresso come la cumulata oraria della precipitazione.
    Tuttavia a me vengono restituiti dati strani. L'esempio lo metto nell'immagine che allego.
    Com'è possibile che campionando i dati ogni 5 minuti si possano avere scarti in negativo così elevati nel solo intervallo di 5 minuti, pur avendo una sequenza che in buona sostanza pesca nei valori zero andando a ritroso di 60 minuti?

    Cosa sto interpretando male?

    witty.JPG
    Ciao, invece nella pioggia giornaliera noti dei dati corretti?
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    428
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ecowitt GW2001 Wittboy: problema della pioggia cumulata oraria

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciao, invece nella pioggia giornaliera noti dei dati corretti?
    Ciao.
    Non ho una risposta esatta alla tua domanda, perché sui dati riesco a metterci le mani sempre troppo in fretta.
    Mi sono accorto di sta stranezza quando davo per scontato altro.
    Ora proverò a controllare raffrontando le prossim e precipitazioni con la misura di un pluviometro classico.

    Mi sarebbe piaciuto ricostruire la quantità precipitata dalla sequenza oraria, ma così non riesco proprio.
    Mi riprometto di verificare se la somma delle quantità restuituite a passo cadenzatio di un ora, alla fine coincida con la misura del mio semplice pluviometro manuale.

    Ho aperto questo post per cercare di capire se altri hanno avuto questo tipo di problema e dunque come eventualmente interpretare correttamente la cosa.
    La Ecowitt mette a disposizione un sistema davvero furbo per la distribuzione dei dati e pure le stazioni sono interessanti, ma la gestione degli stessi è curiosa; ho già espresso perplessità sull'assenza di un banale datalogger in caso di mancanza di comunicazione internet,
    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •