Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 43

Discussione: IROX arrivata

  1. #1
    train
    Ospite

    Predefinito IROX arrivata

    nonostante un mal di testa da cavallo, ieri sera mi sono mantato e impostato la nuova IROX arrivata (grazie MeteoSystem).

    bella bella, e semplicissima la configurazione della consolle.

    questa sera la aattacco al PC e provo un po' di software che mi sono scricato.... vedremo.

    ah, il sensore della temperatura (l'unico che ho confrontato questa notte con un sensore lacrosse) sente prima le variazioni di temperatura e sono perfettamente allineati (qualche volta ho uno scarto di 0.1°C)

  2. #2
    Vento teso L'avatar di Meteo System
    Data Registrazione
    12/07/05
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    54
    Messaggi
    1,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IROX arrivata

    Citazione Originariamente Scritto da train Visualizza Messaggio
    nonostante un mal di testa da cavallo, ieri sera mi sono mantato e impostato la nuova IROX arrivata (grazie MeteoSystem).

    bella bella, e semplicissima la configurazione della consolle.

    questa sera la aattacco al PC e provo un po' di software che mi sono scricato.... vedremo.

    ah, il sensore della temperatura (l'unico che ho confrontato questa notte con un sensore lacrosse) sente prima le variazioni di temperatura e sono perfettamente allineati (qualche volta ho uno scarto di 0.1°C)
    Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
    e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
    ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)

  3. #3
    train
    Ospite

    Predefinito Re: IROX arrivata

    L'unico "problema" che ho riscontrato è il fissaggio delle coppette dell'anemometro.

    infatti serve un cacciavite a croce talmente piccolo che non lo avevo; oggi vado a comprarlo e installo anche quelle

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di Valeneve
    Data Registrazione
    19/10/06
    Località
    Roma(Rm)
    Età
    39
    Messaggi
    448
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IROX arrivata

    buon lavoro!

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: IROX arrivata

    Grande Train! Ecchecavolo, finalmente e giustamente anche tu hai una stazione. Come minimo la meritavi come regalo per il tuo impegno profuso a favore di tutti noi.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    train
    Ospite

    Predefinito Re: IROX arrivata

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Grande Train! Ecchecavolo, finalmente e giustamente anche tu hai una stazione.
    hi hi, e adesso quante versioni di MnwSender verranno fuori?

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di mariomarconi
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    A.V. (VE) 9 m s.l.m.
    Messaggi
    133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IROX arrivata

    Prima di acquistarla volevo saper: a cosa serve il telecomando? (non ha pulsanti sulla stazione ne schermo tattile?) è retroilluminata? ha un contenitore per alloggiare il telecomando nella stazione?(un piccolo vano). Nella confezione ci sono anche i paletti per il fissaggio dei vari sensori? Ho notato dalle specifiche che il trasmettitori sono limitati a 30 m cè modo di aumentarne la portata(con un cavo si va più lontani!!!)?Sarebbe possibile vedere qualche foto della stazione montata? e' meglio usare il software in dotazione o altri compatibili? Sapete se ha un firmware aggiornabile?
    Saluti e grazie per le risposte sempre utili

  8. #8
    train
    Ospite

    Predefinito Re: IROX arrivata

    Citazione Originariamente Scritto da mariomarconi Visualizza Messaggio
    Prima di acquistarla volevo saper: a cosa serve il telecomando? (non ha pulsanti sulla stazione ne schermo tattile?)
    si, ha i pulsanti ma col telecomando mi è risultato più facile l afase di settaggio



    è retroilluminata?
    yes


    ha un contenitore per alloggiare il telecomando nella stazione?(un piccolo vano).
    no


    Nella confezione ci sono anche i paletti per il fissaggio dei vari sensori?
    per anemometro e UV


    Ho notato dalle specifiche che il trasmettitori sono limitati a 30 m cè modo di aumentarne la portata(con un cavo si va più lontani!!!)?
    dove? io ho letto 80/100 metri
    non ho ancora testato la distanza ma il segnale a casa mia attraversa senza problemi 4 muri (di cui uno esterno)

    Sarebbe possibile vedere qualche foto della stazione montata?
    con calma

    e' meglio usare il software in dotazione o altri compatibili? Sapete se ha un firmware aggiornabile?
    quello in dotazione non mi è piaciuto ungran che; con WD non ho avuto nessun problema ma ora ne sto probando vari

  9. #9
    Vento moderato
    Data Registrazione
    25/01/07
    Località
    Merano (Bz)
    Età
    50
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IROX arrivata

    Grande Train! Non vedo l'ora di vedere le foto della tua stazione, perche' ho piu' di una mezza idea anch'io di prenderla.(tranquillo non ho fretta )

  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    17/03/08
    Località
    Nanto (VI)
    Età
    75
    Messaggi
    4
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IROX arrivata

    Eccomi anch'io a far parte di questo forum che seguo come lettore da tempo. Da pochi giorni, anch'io possiedo una stazione meteo come quella descritta in questo thread. Solo che, purtroppo, la mia esperienza non è sufficiente a farla funzionare correttamente. Dopo aver letto e riletto il manuale (mal tradotto in italiano), alcune prestazioni non sono funzionanti. Sono perciò fiducioso che qualche valoroso Esperto (e qui ce ne sono), possa illuminarmi con dei consigli utili.
    Passo perciò ad elencare le mie difficoltà:
    1 - Sul display, lo spazio riservato all'indicazione delle precipitazioni, visualizza solo i trattini senza alcuna cifra.
    2- Il software fornito (Weather capture 1.3) dopo averlo installato nel PC, a mio parere, funziona in modo parziale. Forse è solo questione di settaggio, ma per questo non ci sono istruzioni se non quelle che si deducono dai menù interessati. Quando lo apro, carica i dati, ma poi nel riquadro della data è sempre a zero; in quello relativo al calendario, visualizza sempre gli stessi dati così come quello della temperatura, dell'UR, dell'UV, della Pioggia che è sempre a zero e del vento che mostra solo la massima del giorno senza indicarne la direzione.
    Sul display invece tutto, ad esclusione delle precipitazioni, è evidenziato.
    Ora mi chiedo anche quale sia il sistema per tabellizzare o archiviare questi dati che il data-logger registra!
    Spero di essere stato chiaro nelle mie richieste e se qualche buon'anima potesse aiutarmi gli sarò eternamente grato.
    Bye

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •