Salve stò montando finalmente la stazione WS2350 ... vorrei sapere se la base del pluviometro deve essere libera per "areare" la parte inferiore o deve essere perfettamente sigillata.
Grazie
[LEFT][B]Webcam e dati meteo Predazzo [url]http://www.meteopredazzo.it[/url][/B]
[/LEFT]
[url]http://www.forum-emergenza.it/forum/index.php[/url]
Scusa ma mi riferivo al piano di appoggio dove ci sono le 4 viti di fissaggio .... insomma tra la base con le 4 viti della La Crosse ed il piano fornito da me per l'appoggio devo lascire sotto libero ( per intenderci tra il cavo con il plug e il mio piano) per areare ?
Grazie
La base DEVE avere sotto fori di drenaggio, perchè come vedi se la poggi su un piano di marmo o di formica NON ha possibilità di far scorrere verso il basso l'acqua piovana.
Il fissaggio deve essere fermo ma non brutale, altrimenti la deformazione del corpo può influenzare il movimento della bascula.
Inoltre deve esser montata su un piano perfettamente orizzontale.
Se guardi nel manuale della stazione trovi parecchie indicazioni sul montaggio dell'insieme.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Perdon .........ho visto la stupidata che ho detto....
Grazie ancora !
e di che? il Forum ci sta per questo....
piuttosto,tratta con delicatezza la sensoristica e magari per fissare usa dell'ottimo nastro isolante per antennisti Tv, senza esagerare, specie per i cavetti.
Ho ridato un'occhiatina al manuale, ma per i montaggio mi pare dia indicazioni non particolareggiatissime, affida un po' la cosa all' intuito dell'utente.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Oltre a i giusti consigli che ti ha dato ibibi ne aggiungerei un'altro che tanto è questione di tempo ma poi con la bella stagione potrebbero esserci buone possibilità di doverci rimettere mano e già che lo stai installando ora....
A molti è capitato di aver trovato animaletti vari dentro il pluvio che o facevano l'altalena sul bilancino segnando pioggie inesistenti , o si sdraiavano sotto al bilancino bloccando pioggie reali....
Come vedi sul mio che è della ws3650 oltre alla reticella quella in fibra che trovi a metraggio dal ferramenta, ho anche messo due anelli distanziatori per mantenere il pluvio distanziato per un buon drenaggio in caso di montaggio su superficie larga che non ti consiglio dato che potrebbe entrare acqua di rimbalzo dalla superficie stessa.
All'inizio lo avevo messo sulla soglia di travertino ma poi ho seguito il consiglio di metterlo ad almeno 40cm dal pavimento ed ho optato per montaggio su profilato che davvero così il pluvio non si allagherà mail'altro lato del profilato è in attesa del pluvio della 2350 che per ora è a riposo..
Ciao e buona installazione...![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Mitico Forum !!!!! Grazie di cuore a tutti !![]()
nooooo..... anche il probblema degli animaletti... io l'ho montata a inizio inverno. spero che con l'estate nn si intanino animaletti... cimici , api... speriam bene.
stazione meteo Villanova di castenaso Bologna. http://bolognameteo.altervista.org/anemos/index.php
Castel nuovo di bisano Monterenzio http://www.meteobologna.net/anemos2/index.php
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri