Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Pat0691
    Data Registrazione
    22/03/09
    Località
    Latina
    Messaggi
    574
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Installazione stazione Meteo

    Mentre aspetto l'acquisto della WS-2350 intanto mi informo un po' sull'installazione dei sensori vari.
    Vorrei installare tutto in wireless e ho a disposizione, proprio davanti alla finestra (12 metri di distanza) un traliccio in acciaio a sezione triangolare (30x30 cm.) su cui sono montate delle antenne radioamatoriali.
    Posso mettere tutto ancorato su un lato di questo traliccio?
    Cosi' montato tutti i sensori starebbero molto lontani da ogni cosa (traliccio escluso). Mi chiedevo pero' se i tubi del traliccio potessero influenzare il pluviometro e l'anemometro.
    Che ne dite?
    Pat

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Amedeo
    Data Registrazione
    18/01/05
    Località
    Ceccano (Fr)
    Età
    58
    Messaggi
    6,085
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione stazione Meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Pat0691 Visualizza Messaggio
    Mentre aspetto l'acquisto della WS-2350 intanto mi informo un po' sull'installazione dei sensori vari.
    Vorrei installare tutto in wireless e ho a disposizione, proprio davanti alla finestra (12 metri di distanza) un traliccio in acciaio a sezione triangolare (30x30 cm.) su cui sono montate delle antenne radioamatoriali.
    Posso mettere tutto ancorato su un lato di questo traliccio?
    Cosi' montato tutti i sensori starebbero molto lontani da ogni cosa (traliccio escluso). Mi chiedevo pero' se i tubi del traliccio potessero influenzare il pluviometro e l'anemometro.
    Che ne dite?
    Pat
    Qualche foto ??

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione stazione Meteo

    se ci sono antenne trasmittenti, potrebbero influire, da quel che abbiamo sentito sul Forum, sia la trasmissione dati wireless sia cablata...
    Potresti mettere foto dei dintorni della casa e dei posti dove puoi mettere i sensori? con indicazioni sul soleggiamento?
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Pat0691
    Data Registrazione
    22/03/09
    Località
    Latina
    Messaggi
    574
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione stazione Meteo

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    se ci sono antenne trasmittenti, potrebbero influire, da quel che abbiamo sentito sul Forum, sia la trasmissione dati wireless sia cablata...
    Potresti mettere foto dei dintorni della casa e dei posti dove puoi mettere i sensori? con indicazioni sul soleggiamento?
    Ok ... vedro' di fare qualche foto e metterla qui sul forum.
    Pat

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione stazione Meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Pat0691 Visualizza Messaggio
    Mentre aspetto l'acquisto della WS-2350 intanto mi informo un po' sull'installazione dei sensori vari.
    Vorrei installare tutto in wireless e ho a disposizione, proprio davanti alla finestra (12 metri di distanza) un traliccio in acciaio a sezione triangolare (30x30 cm.) su cui sono montate delle antenne radioamatoriali.
    Posso mettere tutto ancorato su un lato di questo traliccio?
    Cosi' montato tutti i sensori starebbero molto lontani da ogni cosa (traliccio escluso). Mi chiedevo pero' se i tubi del traliccio potessero influenzare il pluviometro e l'anemometro.
    Che ne dite?
    Pat
    Qualcuno su questo forum ha lamentato disturbi sopratutto sulla pluviometria in vicinanza di antenne trasmittenti sulle decametriche.

    Il consiglio che veniva dato era quello di non lasciare i cavi dei sensori eccedenti la lunghezza necessaria attorcigliate a matassa.

    Mi sembra di ricordare che anche un condensatore da qualche migliaio di pF in parallelo al reed del sensore pluvio aveva definitivamente risolto il problema.

    Fossi in te, farei di tutto per installare i sensori sul traliccio, sono troppo comodi per lavorarci sopra oltre che robusti e praticamente immuni da scuotimenti così dannosi per un corretto rilevamento del dato pluvio.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Pat0691
    Data Registrazione
    22/03/09
    Località
    Latina
    Messaggi
    574
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione stazione Meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Qualcuno su questo forum ha lamentato disturbi sopratutto sulla pluviometria in vicinanza di antenne trasmittenti sulle decametriche.

    Il consiglio che veniva dato era quello di non lasciare i cavi dei sensori eccedenti la lunghezza necessaria attorcigliate a matassa.

    Mi sembra di ricordare che anche un condensatore da qualche migliaio di pF in parallelo al reed del sensore pluvio aveva definitivamente risolto il problema.

    Fossi in te, farei di tutto per installare i sensori sul traliccio, sono troppo comodi per lavorarci sopra oltre che robusti e praticamente immuni da scuotimenti così dannosi per un corretto rilevamento del dato pluvio.

    Infatti era proprio quello che volevo fare, sia per la comodita' che per il fatto che si trova proprio di fronte alla stanza dove verra' posizionata la stazione e in wireless sicuramente non avro' problemi.
    Vedro' se ci saranno problemi con le emissioni in decametriche, ma sinceramente non credo, proprio per il fatto che i sensori sarebbero proprio sotto. Potrebbero esserci forse se fossero posizionati al lato, ma cosi' non penso.
    Forse piuttospo mi converra' allontanare di un po' i sensori dal traliccio con una staffa e portarli ad esempio, a circa un metro di distanza, per avere meno influenza ad esempio con il vento o piogge trasversali.
    Credo che faro' questa prova.
    Grazie
    Pat

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione stazione Meteo

    Attenzione, prima di effettuare modifiche ad i cavi, specie con saldature vicine al sensore, ed ancor più l'aggiunta di un condensatore, bisogna esser sicuri, magari da qualcuno qui sul Forum, che queste piccole modifiche, anche fatte molto bene, non invalidino la garanzia, che con queste stazioni è una risorsa preziosa.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Pat0691
    Data Registrazione
    22/03/09
    Località
    Latina
    Messaggi
    574
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione stazione Meteo

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Attenzione, prima di effettuare modifiche ad i cavi, specie con saldature vicine al sensore, ed ancor più l'aggiunta di un condensatore, bisogna esser sicuri, magari da qualcuno qui sul Forum, che queste piccole modifiche, anche fatte molto bene, non invalidino la garanzia, che con queste stazioni è una risorsa preziosa.
    Non faro' nessuna modifica, senza aver per lo meno provato che, anche trasmettendo a piena potenza, in decametriche non ci siano influenze sulle letture.
    Io sinceramente non credo...piuttosto mi preoccupano di piu' le nostre emissioni in banda 430-432 Mhz, molto vicine a quella del wireless della stazione meteo...
    Anche li sara' da fare qualche prova.
    Ciao e grazie ancora.
    Pat

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione stazione Meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Pat0691 Visualizza Messaggio
    Non faro' nessuna modifica, senza aver per lo meno provato che, anche trasmettendo a piena potenza, in decametriche non ci siano influenze sulle letture.
    Io sinceramente non credo...piuttosto mi preoccupano di piu' le nostre emissioni in banda 430-432 Mhz, molto vicine a quella del wireless della stazione meteo...
    Anche li sara' da fare qualche prova.
    Ciao e grazie ancora.
    Pat
    Saggia decisione di non dar seguito a modifiche senza sapere se il problema esiste o meno
    Se fai una ricerca su questo forum troverai notizie al riguardo dei possibili problemi riscontrati da alcuni amici.

    Quello che è sicuro è che se uno salda un condensatore sul c.s. a meno di essere abbastanza bravo da ritorglierlo senza lasciare nessuna traccia, invalida la garanzia.

    Sono daccordo che frequenze a 430MHz hanno maggiori probabilità di entrare nella stazione, ma io ricordo che chi aveva avuto problemi usava le decametriche con disturbi quando andava sui 40mt e aveva individuato la causa nel filo usato sul pluvio che è lungo 10 mt che è ¼ di lambda.

    Poi dipende da tanti altri fattori compreso l'accordo in antenna piu o meno buono con conseguenti armoniche piu o meno potenti ed altro...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •