bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Magari se non la ricevi puoi anche considerarla una fortuna ...gurda cosa si fà per disabilitarla...:
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=103170
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ciao ragazzi,allora ho spostato rigirato praticamente ubriacato la centralina ma niente da fare secondo me ho disattivato (non so come) questa funzione![]()
dubito... nella 2350 non è disattivabile.. a meno che non intervieni drasticamente, comunque prova a togliere l'alimentazione e collocarla magari vicino a una finestra... vedi se va così
Come ti ha già detto Mr tornado, sembra che sulla 2350 non sia disattivabile, anzi nel thread che ti avevo segnalato qualcuno era alla ricerca spasmodica di come disattivare il DCF77.
Penso che non sia difficile verificare se è attiva ma non riceve per cause anche le piu disparate compresa la stagione in cui siamo a causa della sua influenza sulle riflessioni della ionosfera oppure qualche massa di metallo messa da poco nelle vicinanze della consolle.
Per avere conferma che il ricevitore DCF77 entra in funzione devi guardare il simbolo dell'antennina che lampeggia quando è in funzione il ricevitore, poi può ricevere il segnale o meno.
Il ricevitore si accende durante la giornata ad orari prestabiliti, io non conosco l'orario in cui entra in funzione sulla 23xx ma sicuramenete alla mezzanotte dovrebbe accendersi sempre che non sia possibile una stimolazione immediata attraverso qualche tastino..
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
si ho letto da qualche parte che il ricevitore ha dei orari stabiliti sia d'estate che d'inverno e che la stazione comunq dovrebbe tentare ogni ora a collegarsi.Non ne faccio una malattia anche perchè credo che questo non vada ad influire sul buon funzionamento della stazione ero solo curioso sapere cosa possa essere anche perchè è stata appena montata e mi ricordo benissimo il simbolino dell'antenna acceso poi quando è cambiata l'ora mi sono accorto che era sparito ed ho cambiato l'ora manualmente bo va te a capire.........![]()
![]()
Questi orologi radiocontrollati si comportano proprio come dici, la ricezione ed il conseguente syncro son lenti e soggetti alla meteo, ad apparecchiature elettriche vicine, muri spessi, etc etc.
Infine, la ricezione avviene con un'antenna di ferrite, tanto per dire un'antenna con cui tempo fa prima del Gps si navigava nei mari intorno all'Inghilterra etc tanto son direzionali!
Non bisogna poi escludere che il ricevitore si rompa, mi è successo in un paio di svegliette,naturalmente non potete immaginare quanto ho provato a rimetterle a posto....
Facendo prove, tenete conto che bisogna lasciare il tempo al ricevitore di sintonizzare, se fate prove veloci è quasi come non farle....
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri