ciao a tutti, premetto che ho cercato bene fra i vari post nel forum e sono ancora piu' confuso, spero che qualcuno possa iutarmi
allora
ho una la crosse ws 2350,software heavyweather che uso per salvare i dati e poi ho weather dipslay e virtual wetaher station
ho questi problemi
se uso weather dispaly, prima accendo heavyweather, aspetto che carica i dati, poi lo chiudo e apro weather dispaly, mi aggiorna il fil dat(ogni 10 minuti sia su heavy weather che su weather dislpay), tutto ok tranne che mi da sempre 0 come temp minima negli estremi giornaliera e nella finestra principale eppure nel file log esiste quel dato, come posso risolvere il problema?
ho in prova anche virtual weather station, molto carino,ma non riesco a caricar i dati di heavyweather, nell'impostazione della stazione ho messo il perorso del file dat ma non so proprio come fisicamnete caricar i dati, eppure quando apro virtual weather station, dopo si apre heavywetaher e comincia a comunicar i dati, lo stesso su virtual station ma non carica il datalogger, mi potete dar una mano. grazie in anticipo.
Benvenuto ! Sia WD che VWS permettono di leggere i dati direttamente dal datalogger della consolle, ma di solito è sempre meglio fargli leggere il file history.dat prodotto da HWeather.
Riguardo a VWS (dopo aver impostato correttamente la posizione in cui si trova HWeather e quella del file.dat) prova a far così: prima lancia HWeather, fai scaricare tutti i dati dal datalogger, poi richiudilo e lancia solo allora VWS. Questo ti proporrà a sua volta di aprire HWeather e a questo punto dovrebbe iniziare l'importazione dei dati dal *. dat. Onde evitare problemi, dovresti però impostare l'intervallo di registrazione sul file Daily di VWS (ad esempio 5 minuti) e avere lo stesso in HWeather (nel *.dat) .In entrambi i file devono apparire ad esempio i record relativi alle 00.00 - 00.05 - 00.10 Etc, ok ?
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
ok grazie per la risposta,ho settato sia virtual weather station che heavy weather a 10 minuti,speriam che aggiorna. (dimmi se è giusto ho settato 10 minuti su file parametr settinge su database setting, ho fatto bene? e come si fa ad aver un report giornaliero, gli estremi del giorno e degli altri giorni?e poi visto che sei pratico,su weather display invece come faccio ad eliminare il problema che mi visualizza sempre 0 come minima? scusami tutte queste domande, aspetto uan tua risposta, buona giornata.
Ultima modifica di lucadiavolo; 28/03/2009 alle 07:25
Si, ok, l'importante è come ti dicevo che ci siano gli stessi orari in entrambi i file.......Seppur io consigli sempre di tenere come file ufficiale quello prodotto da HWeather (file *dat convertito in *.txt), che alla fine dei conti risulta sempre essere qiello più affidabile e meno soggetto a "crash" , puoi trovare le informazioni che cerchi in VWS da File---Open data File---Daily (per i vari file giornalieri), Archive (per i report giornalieri, mensili, annuali).
Riguardo al WDisplay, sinceramente non ho mai riscontrato tale tipo di problema (T Min =0), ma avere T negative improprie o altro, si.....
Mi verrebbe di pensare a qualche errore di comunicazione fra consolle e Software, magari collegati anche ad una non perfetta messa a terra del case del PC, cosa che fra l'altro se non risolta, ti porterà anche alle "famose" raffiche fantasma (vedi post in evidenza nella sezione LACrosse)
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
purtroppo poco fa ho provato e non mi ha caricato i dati della notte, uffa,mi sto scoraggiando! sono giorni che smanetto sul programma e su internet per cercar soluzioni, per caso hai un link o una guida per virtual weather station?è assurdo che ho speso dei soldi per la stazione e non posso aver dei report giornaleri e mensili! grazie sempre in anticipo a chi mi puo' aiutare.
Ma hai settato in "Communication" la posizione sul tuo disco dove si trova HWeather e il filo*.dat ? Guide sul VWS non credo che ne esistano, c'è il manuale di istruzioni sul programma (in inglese)che puoi eventualmente scaricare dal sito della Ambient......
http://www.ambientweather.com/software.html
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
ci certo ho messo come dici tu, non so proprio come far.mo prendo e disinstallo tutto e cestino tutto stazione meteo compresa!!!!!!!!!!!![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri