Scusate ma c'e' qualcosa che non capisco.
Ho appena ricevuto da Meteonetwork il codice della mia stazione, che vado ad inserire in Typhoon per l'invio dei dati in real time alla rete.
Sotto il codice della stazione Typhoon mi chiede il file che contiene i dati giornalieri, ma non capisco quale e' il file.
Io uso normalmente i programmi HeavyWeather che crea il file history.lst e GraphWeather (vabbe' ...quello serve ad inviare i grafici nel mio sito).
Leggo pero' che HW ancora non e' supportato da Typhoon.
La mia stazione e' una LaCrosse WS-2350.
Che posso fare?
Grazie
Pat
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
I miei dati nella rete MNW vengono ricavati da
Weather Station History : Weather Underground
che Io invio con
http://home.comcast.net/~wuhu_software/
una alternativa a WD
Gigi![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Infatti il mio pc al momento e' acceso sempre.
Gigi...spiegami una cosa.
Io vorrei lasciare funzionante il mio sistema cosi' come e' adesso (che mi sembra e' lo stesso del tuo) e quindi con HeavyWeather e GraphWeather che crea i grafici e li manda sul web.
Quei programmi che tu dici possono funzionare contemporaneamente ai miei ??
E quindi li utilizzerei solo per l'invio automatico dei dati alla rete Meteonetwork.
Il resto rimarrebbe tutto invariato?
E' possibile cio'?
Grazie
Pat
Si parla di Virtual Weather Station
http://www.ambientweather.com/software.html
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri