Eh si ...... meglio usare WD che fa lo "streaming" direttamente sulla centralina quando il pc è acceso.
NOn ho approfondito la lettura sull'altro 3D però, avere un dato ogni 8 secondi è meglio di uno ogni 60 secondi, a parità di stazione.
Poi, magari, sbaglio la conclusione perchè l'ipotesi è errata![]()
Per quanto riguarda il problema dell'indicazione anemometric di WSW posso confermare, almeno nel mio caso, che influisce l'irradiazione solare.
Ho provato con un pannello in plastica a mettere all'ombra l'anemomentro e subito ha segnato il valore esatto della provenienza del vento.
In settimana proverò a nastrare o a corire con un tappo da spray, come consigliato nell'altra discussione.
Tra un pò metto le foto.
Saluti
Ecco le foto della stazione.
Per i radioamatori, ho fatto anche due foto alle mie antenne.
Saluti
Dscf1060.jpg
Dscf1061.jpg
Dscf1063.jpg
Dscf1065.jpg
Dscf1066.jpg
Dscf1069.jpg
Dscf1070.jpg
Escf1068.jpg
Escf1071.jpg
L'installazione è realizzata pulita ed ordinata, si vede la mano di un radioamatore abituato a lavorare sui pali...
Se posso permettermi, solo due dubbi...
Uno riguarda la posizione del pluvio, mi sembra troppo in alto per non risentire del vento che intorno ai 30Km potrebbe far scattare false precipitazioni a causa delle vibrazioni sul palo che oltretutto non è controventato, te lo dico per esperienza personale fatta...
All'inizio feci anche io una installazione del pluvio molto simile alla tua, il palo era anche controventato e il pluvio era anche piu basso e avevo messo un rompitratta come il tuo sul braccetto del pluvio, Blackfox mi fece la stessa obiezione che ti stò facendo io e puntualmente al primo vento forte ebbi il problema....
Attualmente il mio pluvio è a 40 cm, quasi per terra.. puoi vedere le foto su gallery del mio sito... e nessun problema più![]()
Adesso che la stagione è buona, prova a scuotere fortemente il palo e verifica se tutto è OK.
Un'altra cosa che "non mi piace"è la matassina di filo avanzato sul pluvio, capisco che a tagliare ci vuole coraggio
ma potrebbe causarti problemi di risonanza soprattutto a te che sei radioamatore.... insomma una probabile causa di malfunzionamenti in particolare sempre per il pluvio stesso....
Per il resto mi sembra perfetta...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri