salve,
scusate la domanda,ma sono nuovo del forum. Esiste la possibilita' di rendere il sensore anemometro della la crosse wireless ? per wireless intendo scollegato dal sensore t/h. Il mio problema e' che dispongo di un giardino dove potrei piazzare parte delle sonde,ma che pero' non e' idoneo per l'anemometro.Quindi dovrei riuscire a posizionare l'anemometro sul tetto lontano dal t/h.
Grazie e ciao Frank
Non credo sia possibile.
Forse ti conviene allungare il filo che collega l'anemometro al sensore T/H, ma non saprei...
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
ciao,
non potrei tirare un cavo dal giardino al tetto,l'unica soluzione sarebbe stata di poter avere un anemometro indipendente ma connesso alla base.
Allora saro' costretto a spostare tutto su un palo in giardino,sperando che le case vicine non creino delle turbolenze che falsino la lettura della direzione del vento. Purtroppo il palo delle antenne e' gia' abbastanza carico e tende ad oscillare quando il vento e' forte.Dovendo metterci anche schermo solare ecc. rischio di aver maggiore resistenza alle raffiche.
Dato che ci sono... a quanto dovrebbero stare di altezza i sensori messi in giardino considerando che sotto c'e' anche una siepe ?
grazie
ciao frank
1: il palo puoi controventarlo con 3 semplici cordini in acciaio (quelli per i fili da stendere) reperibili in qualsialsi faidate, cosi anche l'antenna risulterà piu stabile
2:i sensori thermo igro vanno posizionati a 180cm su prato tagliato, per la siepe non saprei, bisognerebbe vederla, al massimo metti una foto cosi si riesce a capire meglio![]()
[LEFT][B]Webcam e dati meteo Predazzo [url]http://www.meteopredazzo.it[/url][/B]
[/LEFT]
[url]http://www.forum-emergenza.it/forum/index.php[/url]
bella foto.... ma sei tu appeso li sotto ?
cirrus era la mia precedente vela swing,adesso volo un astral 5 .....
Ultima modifica di cirrus.frank; 24/06/2009 alle 22:10
se il tetto e il palo fosse mio non avrei problemi di sorta,portroppo e' in comune con altri parenti e sapete come e' delle volte....si va' avanti per compromessi.
comunque ecco le foto dell'antenne e di dove potrebbero essere piazzate
ciao
Il termo igro lo devi schermare meglio quello la crosse non vale niente, cosi le temperature in estate ti arrivano oltre i 50°, anche il pluvio in quella posizione ti sottostimerà ha troppi ostacoli intorno, già sottostima di suo! Io ho la tua stessa stazione...
beh,la postazione e' provvisoria anche perche' a breve dovrei fare degli spostamenti delle antenne. Per lo schermo solare ne ho gia' ordinato uno ,per il pluvio,anche quello sara' riposizionato e forse modificato per renderlo piu' veritiero nella lettura,per ora mi sembra in meno rispetto al pluvio manuale .
Per il palo in giardino,li potrei mettere tutti i sensori in posizione ideale senza rotture di scatole,devo verificare con un vecchio anemometro la crosse rotto,se mi rileva la stessa direzione del vento anche perche' nonostante sia sul tetto mi trovo tra due colline.
ciao
Segnalibri