Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,264
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito ws 3600 e sensori che perdono dati...

    Ciao,
    oggi c'e' stato un forte temporale nella mia zona con abbondante precipitazione di pioggia.
    Ho avuto diversi black out ed ho notato per almeno 2 volte che i sensori non erano piu' visibili alla base della la crosse.
    Io ho le batterie all'interno del sensore t/h e sono anche cablato,percio' trovo strano che si verifichino queste interruzioni. in ogni modo,consapevole che in assenza di connessione tra T/h e base i dati vanno persi, vorrei capire perche' il programma WD mi da' una precipitazione di 5.1 mm mentre la lacrosse a display mi da' un valore giornaliero di precipitazione di 35.2.
    Oltre a questo ho verificato con il pluvio manuale che il livello di pioggia effettivo e' stato di 80.5mm .
    A questo punto come faccio a correggere il dato su WD? perche' se vado a cliccare nella schermata principale sulla linea della pioggia odierna,mi si apre una schermata di rain to date,dove posso inserire dei valori manualmente,pero' non per la giornata odierna.
    Quindi o mi sfugge qualcosa oppure debbo inserire questi dati domani? .
    Grazie
    Ciao Francesco
    Ultima modifica di cirrus.frank; 05/07/2009 alle 16:39
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  2. #2
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ws 3600 e sensori che perdono dati...

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    Ciao,
    oggi c'e' stato un forte temporale nella mia zona con abbondante precipitazione di pioggia.
    Ho avuto diversi black out ed ho notato per almeno 2 volte che i sensori non erano piu' visibili alla base della la crosse.
    Io ho le batterie all'interno del sensore t/h e sono anche cablato,percio' trovo strano che si verifichino queste interruzioni. in ogni modo,consapevole che in assenza di connessione tra T/h e base i dati vanno persi, vorrei capire perche' il programma WD mi da' una precipitazione di 5.1 mm mentre la lacrosse a display mi da' un valore giornaliero di precipitazione di 35.2.
    Oltre a questo ho verificato con il pluvio manuale che il livello di pioggia effettivo e' stato di 80.5mm .
    A questo punto come faccio a correggere il dato su WD? perche' se vado a cliccare nella schermata principale sulla linea della pioggia odierna,mi si apre una schermata di rain to date,dove posso inserire dei valori manualmente,pero' non per la giornata odierna.
    Quindi o mi sfugge qualcosa oppure debbo inserire questi dati domani? .
    Grazie
    Ciao Francesco
    per la correzione dei dati di pioggia: su wd: Menu control panel/offset & pioggia iniziale, li' correggi i dati di pioggia e altri .
    ovvio che questi dati che hai avuto scorretti sono anche riportati nel logfile.
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •