Risultati da 1 a 6 di 6

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di jimpiccanti
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Milano-Romolo p.za Napoli, viale Troya (MI)
    Età
    41
    Messaggi
    1,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Dimensioni termoigro lacrossews2350

    Ciao ragazzi, vorrei sapere le dimensioni del termoigro delle lacrosse ws2350, dovrei inserirla in uno schermo autocostruito e dovrei sapere dunque quanto è grande!
    Neve a Milano
    Inverno 2010/2011: 26/11 (1,5 cm); 27-28-30/11 (fiocchi); 01/12 (coreografia); 03/12 (fiocchi);05-06/12 (2 cm);17/12 (1,5 cm)

  2. #2
    Calma di vento L'avatar di Franco_IV3OGT
    Data Registrazione
    23/09/09
    Località
    S. Vito al Tagliamento
    Messaggi
    24
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dimensioni termoigro lacrossews2350

    E' un parallelepipedo da 50x27x120 mm con due sporgenze cilindriche di cui la superiore ha una altezza di 12 mm e quella posta sulla superficie posteriore con altezza 19 mm.

    Ciao
    Franco_IV3OGT

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di jimpiccanti
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Milano-Romolo p.za Napoli, viale Troya (MI)
    Età
    41
    Messaggi
    1,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dimensioni termoigro lacrossews2350

    Citazione Originariamente Scritto da Franco_IV3OGT Visualizza Messaggio
    E' un parallelepipedo da 50x27x120 mm con due sporgenze cilindriche di cui la superiore ha una altezza di 12 mm e quella posta sulla superficie posteriore con altezza 19 mm.

    Ciao
    Franco_IV3OGT
    Dunque un buco da 6,5 cm di diametro in mezzo hai sottovasi dovrebbe permetterne l'entrata agevolmente essendo il sensore preofondo 50 mm x 27mm, dico bene?
    Grazie per la risposta Franco_IV3OGT!
    Neve a Milano
    Inverno 2010/2011: 26/11 (1,5 cm); 27-28-30/11 (fiocchi); 01/12 (coreografia); 03/12 (fiocchi);05-06/12 (2 cm);17/12 (1,5 cm)

  4. #4
    Calma di vento L'avatar di Franco_IV3OGT
    Data Registrazione
    23/09/09
    Località
    S. Vito al Tagliamento
    Messaggi
    24
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dimensioni termoigro lacrossews2350

    Sei al limite. Temo tu possa avere problemi a causa della sporgenza che c'è sul lato da 50 mm.
    Disegna un rettangolo di 50x27 mm con al centro del lato maggiore un ulteriore rettangolino largo 15 e sporgente 19 mm e vedi.
    Personalmente farei un buco di almeno 70 mm.

    Ciao
    Franco_IV3OGT

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di jimpiccanti
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Milano-Romolo p.za Napoli, viale Troya (MI)
    Età
    41
    Messaggi
    1,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dimensioni termoigro lacrossews2350

    eventualmente si può estrarre il sensore dalla sua copertura originale in modo da ridurne le dimensioni?
    Neve a Milano
    Inverno 2010/2011: 26/11 (1,5 cm); 27-28-30/11 (fiocchi); 01/12 (coreografia); 03/12 (fiocchi);05-06/12 (2 cm);17/12 (1,5 cm)

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Pat0691
    Data Registrazione
    22/03/09
    Località
    Latina
    Messaggi
    574
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dimensioni termoigro lacrossews2350

    Citazione Originariamente Scritto da jimpiccanti Visualizza Messaggio
    eventualmente si può estrarre il sensore dalla sua copertura originale in modo da ridurne le dimensioni?
    Questo non e' consigliato, dato che il sensore in questione e' stato progettato per dare dati attendibili con il suo guscio montato.
    Pat

    - Stazione Meteo Davis Vantage Vue + Meteobridge Nano SD
    - Rete MNW-CEM
    - www.meteolatina.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •