meteoPaolo
Un po' di colla presa rapida non potrebbe risolvere almeno temporaneamente il problema?
Avremo un nuovo 1956,quando L'inter vincerà la prossima Coppa dei Campioni D'Europa (mai!)
proverò con un pò di attack!
Speriamo bene...
Ma si vendono solo le coppette dell'anemometro?
meteoPaolo
![]()
Dopo che hai fatto la riparazione con l'attack (attento ad allineare perfettamente la coppetta e non metterla obliqua) con un saldatore a punta fine, squaglia delicatamente la plastica intorno al punto di rottura, cercando di ricostruire il piccolo asse di plastica. Se hai un po' di manualita' il pezzo ti reggera' per sempre. Con il solo attack potrebbe staccarsi per opera del caldo/freddo/umido dopo un po' di tempo.
Ciao
Pat
E' facile che Zambelli ha un'anemometro in negozio da cui ricavare solo le pale oppure se si trova il pezzo sei a cavallo ...contattalo.
Altrimenti anche io proverei con attack e come dice Pat con lo stagnatore puoi fondere ul punto di giuntura facendo attenzione a mentenere lo squadro![]()
Potrebbero farle un po' più robuste 'ste coppette La Crosse, a vederle sembrano fragilissime![]()
+ che attak ci vorrebbe una di quelle colle bicomponente . io a lavoro ne tengo una mi sembra dell'arexons che in pratica è una specie di siringa che fa uscire i due componenti . li mescoli e hai una specie di colla in pasta . dalla foto mi pare che si sia rotto alla base quindi devi fare un po di deposito di colla e piazzarlo li sopra ( oppure attacchi il pezzo con l'atttak e ci metti sta colla attorno ) . se metterai colla sulle parti lisce gratta via un po cerca di farla diventare un po ruvidina in modo che la colla faccia presa se no si stacca . volendo puoi usare anche lo stucco di vetroresina . pero' poi se aggiungi tanto materiale non so se ti sbliancia le palette e quindi le letture . ti convien provare prima solo con l'attak e vedi che fa .
volendo ci son anche altre cose tipo le resine bicomponente . diventano dure come la pietra solo che c'è sempre il discorso dello sbilanciamento dello strumento .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Infatti.... tutto giusto quello che hai suggerito...
Aggiungerei una piccola cosa, dopo aver messo prima l'attack o equivalente, rinforzerei tutt'intorno alla frattura con queste colle epossidiche bi-componente e poi per dare una possibile riequilibratura al tutto , aggiungerei tanta colla bi-componente quanta ne hai usata sul braccio rotto anche sugli altri bracci ancora sani al solo fine di rimettere stesso peso nello stesso posto su tutti e tre i bracci.
Non esagerare con la epossidica che metterne troppa non serve...anzi...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Com'è successo??![]()
Segnalibri