Ho provato decine di soluzioni, finchè ho trovato quella risolutiva.
Ho testato con la collaborazione del mio fornitore HW circa 12 modelli diversi di adattatori RS232-USB (diversi chip) senza raggiungere un risultato stabile, alcuni mandavano il crash il sistema quando si tentava di connettere HW, altri davano apparentemente la connessione dopo circa un minuto ma poi non aggiornavano i dati provenienti dall'anemometro o lo facevano dopo un tempo incredibilmente lungo, ogni tentativo di comunicazione inversa (es. cambiare l'intervallo dei dati comunicazione verso consolle, crash di HW).
Alloraidea forse gli adattatori PCMCIA-RS232 si comportano diversamente visto che vengono tutti pubblicizzati come RS232 completamente compatibile con qualsiasi utilizzo COM.
Mi sono tolto lo sfizio di testarne 3 di cui 2 un tantinino più costose 25-30 EUR ed una economica made in china 11 EUR.
Tutto perfetto estrema semplicità nella installazione viene rilevata automaticamente e richiede il dischetto a corredo, testate su 2 tipi di notebook ACER 5720 e ASUS serie 4400, risolto con queste PCMCIAcon ACER 5720 acceso consuma 40W non si sente nemmeno che sia acceso e la mia WS-3650IT+ invia i dati ormai da 15gg senza mai un intoppo.
Saluti a tutti gli interessati
Stazioni 1 e 2: DAVIS VP2 (MeteoPlug Anem/OS) schermo Day Time
Stazione 3: LaCrosse WS2350 (miniPC+WD+WDL) schermo passivo M3V
Stazione 4: LaCrosse WS2355 (MeteoPlug Anem/OS) schermo Day Time
N°3 Canon A620 e N°1 Canon A95
http://www.bellariameteo.it
Ciao Gianmat,
anche io st'o usando una PCMCIA-RS232 da almeno due mesi (comprata su Ebay), sto preparando un mio sito che ora è in test, ed uso come server un portatile Toshiba con questa scheda non essendo dotato di Com. Avvaloro la tua tesi e cioè non tutti questi dispositivi si comportano alla stessa maniera. Io per esempio per risolvere i problemi iniziali ho cambiato IRQ sulle impostazioni del driver e tutto sembra funzionare.
Ne approfitto per dirti che anche il 'tuo' circuito per i due pannellini Ikea funziona alla grande da più di due mesi nonostante il freddo, la pioggia ecc. ecc.. senza problemi. A questo punto, posso anche sbilanciarmi: della ws3650 sono molto soddisfatto.![]()
Ottimo Gianmat!![]()
[LEFT][B]Webcam e dati meteo Predazzo [url]http://www.meteopredazzo.it[/url][/B]
[/LEFT]
[url]http://www.forum-emergenza.it/forum/index.php[/url]
Ottimo lavoro e ottima pazienza a provare così tanti Adapter..
Se ti riesce a te e anche all'amico Altapressione, avere una foto delle schede funzionanti non sarebbe male e magari anche dove eventualmente reperirle.
Sono contento anche di sentire che la soluzione dei pannelli di Altapressione funziona bene anche con la stagione sfavorevole in termini di giornate con meno sole e anche con la pioggia
Ancora complimenti a Gianni per la perseveranza avuta, finalmente una soluzione collaudata ed alternativa per i PC portatili senza seriale, peccato per il mio EEEBox che non ha slot PCMCIA
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ciao Orso,
scusa il ritardo per la risposta. La scheda che tu richiedevi non à una marca particolare, è cinese comprato su Ebay e come ti dicevo provando IRQ diversi non mi da problemi con il mio portatile. Questo comunque è l'indirizzo, ancora qualche pezzo c'è:Convertitore PCMCIA to Seriale (PCMCIA 2 RS232) *NEW* su eBay.it Schede PCMCIA, Accessori per portatili, Informatica e Palmari. Ne approfitto per dirti a te e a tutti i lettori del forum che i pannelli fotovoltaici ancora vanno nessuna interruzione sino ad oggi.... la settimana entrante sarà brutto tempo con molta acqua e niente sole... vediamo.!. Nb Orso, ogni tanto cerco di confrontare i dati della mia stazione con le vicinanze, sbircio anche sul tuo sito che lo trovo interessante. La pressione Hpa con Ciampino, Pratica di Mare oggi alle ore 14 circa misuravano circa 1020, la tua stazione misurava 1017.??!!
anche io, fino a circa un mese fa, usavo con la 3650 lo stesso identico adattatore, proprio su un portatile toshiba
mai avuto nessun problema, solo una piccola scocciatura:
il (ex )portatile in questione, un toshiba P30-33, (quello da cui sto scrivendo ora) risiede fisso sotto un tavolino in sala, e spesso, quando prendeva una bottarella, andava in blue screen o, comunque, perdeva la connessione alla stazione, costringendomi a riavviare
forse a causa della non proprio precisa tolleranza dei materiali della pcmcia
a parte questo, per chi non ha tre figli/terremoti, la consiglio vivamente anche io!![]()
Stazione LaCrosse WS3650, Schermo solare autocostruito. Webcam canon powershot A520 In custodia DSE risc.+vent., 20m.prolunghe attive usb, Muletto ibm netvista PIV 2,80GHz, 2GB ram http://meteocividate.altervista.org
Grazie per avermelo fatto notare...
Un paio di settimane fà sono stato costretto a resettare la stazione causa impossibilità di riacquisire i sensori....
In quella occasione ho dimenticato di riposizionare il giusto valore di pressione che comunque confronto anche con la stazione Davis di Alessandro86 vicina 800 mt da qui...
A proposito di pressione tu che sei di Albano e conosci le distanze di questi luoghi... ma possibile che tra Pratica e Fiumicino distanti pochi Km e a stesso livello del mare ci sia SEMPRE una differenza di una unità di pressione??
Invece Pratica e Ciampino sono sempre allineate, mi vien da dare piu fiducia a Pratica che non a Fiumicino ma dico possibile che loro non se ne accorgano..
Ciao e grazie ancora![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Non ci ho fatto caso per FIUMICINO, adesso che me lo hai fatto notare lo controllerò più spesso. Per quanto riguarda Ciampino e Pratica i valori si avvicinano molto ha quelli della mia stazione, che confronto altre mappe come per esempio le isobare del Corriere della Sera. es.:Meteo mappe pressione: meteo e previsioni del tempo. Corriere della Sera
Il sistema dei due pannellini solari IKEA garantisce anche una ventilazione notturna?![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ragazzi anche io ho testato sino ad oggi gia' 3 diversi adattatori usb seriale, per collegare la mia ws 2300 con un eeepc 4 g, con pessimi risultati!!
Lentezza esaperante,oppure nessuna connessione tra terminale e netbook, o stazione che si impalla sinche' non stacchi il cavo..una vera tragedia!!
Ho visto che molti adattatori usb-seriale montano chip Prolific...ne esistono di altri che sappiate?almeno se fosse possibile, ma non credo, utilizzare la pcmcia su eeepc...qualcuno di buon cuore sa per caso consigliarmi marca e modello di un adattatore che funzioni o almeno si avvicini a funzionare?
Grazie![]()
la mia stazione online......https://chetempofa.altervista.org/
Segnalibri