Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di damiano72
    Data Registrazione
    14/09/09
    Località
    ponte buggianese (PT
    Età
    52
    Messaggi
    1,125
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito pluvio ws2357 non segna

    Salve..ho notato che nella giornata di ieri ,seppur poca roba ,qui da me lo ximeniano ha segnato circa 2,6/3 mm di pioggia..ma il mio pluvio e la stazione non mi hanno segnato nulla.
    purtroppo oggi non sono potuto andare sul tetto a controllare...che pensate?' il classico animaletto rompiballe??
    certo meglio e' vederlo ..ma cosi per avere un'idea
    La crosse WS2355 + Davis 7714
    My MeteonetworkPro: http://my.meteonetwork.it/station/tsc044/index.php
    Il Sito www.meteopontebuggianese.com
    webcam.....sperem...

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: pluvio ws2357 non segna

    Citazione Originariamente Scritto da damiano72 Visualizza Messaggio
    Salve..ho notato che nella giornata di ieri ,seppur poca roba ,qui da me lo ximeniano ha segnato circa 2,6/3 mm di pioggia..ma il mio pluvio e la stazione non mi hanno segnato nulla.
    purtroppo oggi non sono potuto andare sul tetto a controllare...che pensate?' il classico animaletto rompiballe??
    certo meglio e' vederlo ..ma cosi per avere un'idea
    Beh, tutto può essere......magari anche il foro ostruito da terra......comunque per monitorare la faccenda sarebbe bene che ti dotassi di un pluvio manuale. A titolo indicativo, se per terra ero bagnato in modo omogeneo, molto probabilmente almeno 0.5 mm son caduti....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Loc.Campocatino Guarcino (FR)
    Messaggi
    32
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pluvio ws2357 non segna

    Citazione Originariamente Scritto da damiano72 Visualizza Messaggio
    Salve..ho notato che nella giornata di ieri ,seppur poca roba ,qui da me lo ximeniano ha segnato circa 2,6/3 mm di pioggia..ma il mio pluvio e la stazione non mi hanno segnato nulla.
    purtroppo oggi non sono potuto andare sul tetto a controllare...che pensate?' il classico animaletto rompiballe??
    certo meglio e' vederlo ..ma cosi per avere un'idea
    Ciao, ti rispondo perchè ho finito di installare ieri la seconda stazione meteo una Lacrosse 2357; la prima è una Davis Vantage pro cablata.
    Molti dei problemi che riguardano la trasmissione dati dei sensori verso la consolle sono causati o che si trasmetta wireless o in cablato da: (1°)messa a terra dell'impianto elettrico casalingo non proprio a norma; prendi un cavo elettrico e collega il case del PC ad un termosifone o un telaio di una finestra e prova..(2°)Accorcia tutti cavi cioè usa il cavo strettamente necessario (riplugga tutti i cavi); un cavo piu' lungo crea maggior dispersione ed è maggiormente soggetto a disturbi elettromagnetici e di radiofrequenza. (3°)Apri il coperchio del pluvio e controlla che tra il sensore e il bilancino basculante non vi sia sporcizia o altro. (4°)Rispedisci tutto ai francesi che producono a Twain..Scherzo!!
    Domanda: ma complessivamente come ti va questa stazione?

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di damiano72
    Data Registrazione
    14/09/09
    Località
    ponte buggianese (PT
    Età
    52
    Messaggi
    1,125
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pluvio ws2357 non segna

    Citazione Originariamente Scritto da Giova Visualizza Messaggio
    Ciao, ti rispondo perchè ho finito di installare ieri la seconda stazione meteo una Lacrosse 2357; la prima è una Davis Vantage pro cablata.
    Molti dei problemi che riguardano la trasmissione dati dei sensori verso la consolle sono causati o che si trasmetta wireless o in cablato da: (1°)messa a terra dell'impianto elettrico casalingo non proprio a norma; prendi un cavo elettrico e collega il case del PC ad un termosifone o un telaio di una finestra e prova..(2°)Accorcia tutti cavi cioè usa il cavo strettamente necessario (riplugga tutti i cavi); un cavo piu' lungo crea maggior dispersione ed è maggiormente soggetto a disturbi elettromagnetici e di radiofrequenza. (3°)Apri il coperchio del pluvio e controlla che tra il sensore e il bilancino basculante non vi sia sporcizia o altro. (4°)Rispedisci tutto ai francesi che producono a Twain..Scherzo!!
    Domanda: ma complessivamente come ti va questa stazione?
    ciao..grazie dei "consigli" ma nessuno di quello che dici tranne sicuramente il 3°..che verifichero' domani...
    Anzi..mi permetto di darti un "controconsiglio"...non farlo MAI di allacciare le terre o le masse ai termosifoni,specialmente se l'impianto e' "tradizionale" con tubi di rame o peggio di ferro...1° xche' sarebbe piuttosto pericoloso ,2° xche' rischieresti di trovarti un bel tubo "bucato" dalle correnti parassite ..magari sotto il pavimento del salotto

    Per il resto ,la stazione sono un paio di mesi che c'e l'ho e non mi ha mai dato nessun tipo di problema,ne' dati "fantasmi" ne' altro ..il cablaggio 'e "originale" con i cavi di dotazione (no wireless) e va benone sopratutto se considerato il costo.
    Facendo paragoni e con altre stazioni e con altri strumenti ,e' anche piuttosto "precisa"..quindi direi rapporto qualita' prezzo otttimo
    poi se hai una davis pro cablata ...vedrai da solo che non c'e un "abisso "
    La crosse WS2355 + Davis 7714
    My MeteonetworkPro: http://my.meteonetwork.it/station/tsc044/index.php
    Il Sito www.meteopontebuggianese.com
    webcam.....sperem...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •