vi confermo i miei valori sballati della pioggia, sia sullo schermo che sul pc.
appena piove li registra correttamente, poi passa il tempo e si modificano da soli inspiegabilmente.. il valore giornaliero, tanto per spiegarvi, diventa più alto di quello mensile o di quello settimanale... e questo è inspiegabile! sapete dirmi qualcosa? si è sentito qualcuno con questi problemi??
Ciao Max,
Anche IO sono nella fase di posionamento dei sensori dopo la costruzione di uno schermo solare tipo ora 2. Al momento per testare i sensori, mi sono appoggiato alla struttura che regge la tenda parasole che si estende per l'intera superficie del mio terrazzo. I sensori con cella solare sono stati posti al culmine del palo di sostegno (parte est del terrazzo) a circa 2,20 mt dal pavimento del terrazzo. Entrambe sono orientati verso sud come richiesto dal manuale della WS 2800. Il thermoigro alloggiato dentro lo schermo solare è situato ad un'altezza di 1,80 dal pavimento del terrazzo. La staffa e orientata momentaneamente verso nord e dista in linea d'aria circa 5 mt dalla centralina che si trova nella stanza dalla quale si accede al terrazzo. In settimana conto di trasferire il tutto su palo tipo antenna sempre nel terrazzo (esposizione sud). La crosse consiglia di far "girare" la stazione per 60 ore prima di considerare il tutto funzionante. Dopo 36 ore la centralina ed i sensori funzionano correttamente (dati thermoigro confrontati con altra stazione della Oregon) anche heavy weather (rel. 1.5) sembra funzionare nella ricezione dei dati.
Qualcuno dei master ci può dare qualche consiglio grazie e buon vento
Upwind
Ciao
Ho installato la mia ws pochi giorni fa non ho ancora dati dal pluviometro alla prima pioggia farò attenzione a come verranno registrati i dati (per provare il collegamento sensore-centralina ho utilizzato uno spruzzatore fogliare. I dati, sono stati cancellati quando ho attivato tutti i sensori risettando la centralina)
upwind
anemometro perfettamente funzionante dopo 24 ore di lampada, batterie ok!!!
si è collegato alla stazione al primo tentativo. Provato con il ventilatore ..... sembra che funzioni bene.
In questi giorni (appena possibile) provo a mettere il tutto sul terrazzo, vi farò sapere.
upwind-ws2800.jpgCiao ecco la mia ws 2800 in posizione. Un saluto Upwind
ciao,
bel lavoro,
anche io ha fatto un palo tipo il tuo, solo un pochino più corto (tot. 2 metri), anche perchè l'ho posiszionato sul tetto del fabbricato. Mi dici perchè l'igro deve essere posizionato verso sud ? E' una questione di esposizione al sole o qualcosaltro. Giusto invece posizionare l'anemometro a sud. Mi piace il tuo schermo per l'igro, come lo hai fatto?
ciao a presto.
MaxMax
indicazione temperatura - dubbio:
ho notato che sul display della consolle la temperatura esterna
"outdoor temperature" è sempre uguale a quella "wind chill" .... è normale?.
Non dovrebbero essere differenti? A voi sono uguali?
fatemi sapere se debbo settare qualcosa.
grazie max
Ciao Max,
Grazie, l'installazione e tutta sul terrazzo perché non ho accesso condominiale al tetto data la conformazione del palazzo. Per quanto riguarda il thermo non saprei dire non sono così informato la mia e stata una necessita volendo mettere il tutto sul palo. Alcuni siti consigliano una posizione ventilata e al nord. Lo schermo e' stato costruito seguendo le indicazioni di quello denominato ORA lo trovi su google digitando schermo solare ora. ho letto anche i progetti di SaCile meteo, digita sempre su google Sacile meteo schermo solare. Se decidi di autocostruire attento al tipo di smalto non tutti prendono sulla plastica dei sottovasi. Purtroppo non sono riuscito a trovare i piatti di melamina bianchi.
Per il windchill i numeri cambiano sulla mia stazione solo quando il vento raggiunge una certa intensità. Comincerò a registrare i dati su heavy weather dalla prossima settimana così potrò avere un idea del windchill. Se cerchi in rete ci sono dei manuali meteo che forniscono formule per il calcolo di questa grandezza. Un saluto
Upwind
qualcuno mi potrebbe dire perchè weather display non mi legge i valori della pioggia??? è successo a qualcuno di voi?
se interessa a qualcuno, ho trovato in commercio a 199 euro la ws 2800 non marcata LA CROSSE. Mi sa che è proprio la stessa. mi viene il dubbio che ci sia qualcuno che la produce e che poi ci mettono su la marca (la crosse compresa).
vi segnalo il sito che le vende (sito affidabile su cui ho gia comprato).
Technoline WS 2800 - Technoline Stazione Meteo*| redcoon Italia
TFA Primus 35.1099.IT - TFA Stazione Meteo*| redcoon Italia
![]()
Segnalibri