
Originariamente Scritto da
Gigi600
Un altra cosina da non trascurare
Le ws2810 sono differenti dalle europee sopratutto dalla frequenza di trasmissione nelle specificazioni non ho trovato la frequenza ( americana ) ma se rincorrono la Davis sono 902-928 MHz
mente le europee da 868.0 - 868.6 MHz
Potrebbe darsi che andando sopra i 870 MHz ci siano disturbi maggiori se hanno una trasmissione con poca potenza e non codificata
Tutte ipotesi
Gigi
-----------------------------------------------------
In accordo con la decisione della CEPT ERC/DEC/(01)04 le bande di frequenze 868,0-868,6 MHz, 868,7-869,2 MHz, 869,40-869,65 MHz e 869,7-870,0 MHz, nonché la banda di frequenze 869,3-869,4 MHz, possono essere impiegate ad uso collettivo da apparati a corto raggio non destinati ad impieghi specifici, aventi le caratteristiche tecniche della raccomandazione CEPT ERC/REC 70-03 (Annesso 1). Tali applicazioni rientrano negli scopi di cui al dPR 5 ottobre 2001, n. 447, articolo 6, comma 1, lettera q).
--------------------------------------------------------------
Le bande di frequenze 890-915 MHz e 935-960 MHz sono le bande attribuite dalla direttiva 87/372 CEE del 25 giugno 1987 al sistema radiomobile pubblico numerico paneuropeo (GSM). A partire dal 1 marzo 1999 sono riservate in esclusiva al sistema GSM le bande di frequenze 892,1- 913,7 MHz e 937,1-958,7 MHz. A partire dal 31.12.2002 le bande di frequenze 913,7 – 915 MHz e 958,7 – 960 MHz sono utilizzabili per il sistema GSM. Nell’utilizzazione di tali bande devono essere adottate, fino alla data del 31.12.2005, le misure necessarie per non impedire la continuazione dell’impiego da parte degli esistenti terminali senza filo di prima generazione.
-------------------------------------------------------------------
Segnalibri