Il giudizio che era già basso su questa stazione ora è calato a picco
Stamattina mi trovo una bella minima a - 11,9° e umidità ferma al 99 %
Ipotizzo che ci potrebbe essere stata un infiltrazione nel termoigro, ma questa infiltrazione può sballare di così tanto anche la temperatura?
E intanto ecco un elenco dei problemi della mia stazione NUOVA:
1) Raffiche fantasma in wiriless, sempre più frequenti (Wind Chill sballato)
2) Perdita di segnale anche a 5m di distanza dal termoigro
3) Dati del termoigro sballati (DW sballato)
Preciso che uso pile ricaricabili, perchè in casa ci son solamente quelle, e ho letto che queste pile possono dare problemi, ma così tanti?
Chiedo anche come si può eliminare 2000 mm che è comparso su HW nell'elenco dei dati storici
Ormai apro un 3d tutto mio, non voglio più invaderne altri...![]()
Se va acqua nella circuitazione perchè non dovrebbe sballare tutto? Potrebbe anche bruciarsi baracca e burattini con un corto circuito.
Se usi pile ricaricabili (la giusticazione per non acquistare le altre mi pare a dir poco ridicola) la tensione complessiva è discretamente inferiore e se un circuito lavora in modo ottimale calcolando pile ad 1,5 invece che 1,2 V come puoi PRETENDERE un funzionamento impeccabile ad uno strumento???
Prima dai in pasto quanto consigliato poi vediamo che accade. Forse lo scarso voltaggio è proprio il responsabile della debole risposta in wireless. Le raffiche fantasma poi dipendono spesso dalla mancanza di messa a terra del case del PC in quanto da lì entrano le correnti spurie attraverso la porta seriale/USB fino a giungere alla consolle che ne risente. Fai la prova staccando la seriale e poi vedi che accade.
Insomma, prima di sparare a 0 su una cosa assicurati prima di avere fatto le cose a dovere, cioè informati meglio.
Ciao.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Rispettando una corretta installazione ( Conte ti ha dato gli elementi fondamentali) ed un corretto utilizzo, cosi come anche specificato nelle istruzioni risolverai i tuoi problemi che poi sono stati quelli di molti utenti che posseggono la serie 2XXX della La Crosse Technology. In fin dei conti la tua stazione ti da la possibilità di cablarla e farla diventare affidabilissima. Sul giudizio negativo non sono d'accordo....basta guardare le numerose installazioni in località dove l'inverno è davvero freddo (non come a milano). Le suddette stazioni lavorano da anni e con precisione assoluta.![]()
Meteo Fleming, Roma Nord
La Crosse WS 2350 Cablata
Schermo Solare Passivo Autocostruito
www.meteofleming.altervista.org
Mi rendo conto di essere stato un po' duro col giudizio, ma l'apertura del topic era stata sopratutto condizionata dalla sorpresa di avere un dato sballato nella temperatura (oltre le raffiche fantasma)
Ho provveduto nella sera stessa a prendere delle alkaline, dovrebbero andare bene anche se non sono come quelle al litio
Erano proprio le pile probabilmente, ora non ho mai perso il segnale, non credevo che le ricaricabili avessero così poca energia, e la spiegazione di Conte l'avevo letta in un altro 3d che non riguardava proprio le pile
Vorrei comunque sempre sapere come eliminare quel 2000 mm comparso misteriosamente su HW![]()
ciao scarica Antoine Guilmard - Site personnel è un programma per editare sul file history della lacrosse...![]()
Dopo aver sostituito le pile la stazione mi rileva valori minimi sui - 10°, questo è dato magari da qualche infiltrazione o altro?
Tra l'altro il dato non lo posso eliminare con GW, perchè non riesco ad accedere ai grafici e mi dice "Unable to load stylsheet"
EDIT: Ho messo a posto GW, ora cerco di eliminare il problema dei "valori polari"![]()
Ultima modifica di Nubifragio; 16/01/2010 alle 22:38
Meteo Fleming, Roma Nord
La Crosse WS 2350 Cablata
Schermo Solare Passivo Autocostruito
www.meteofleming.altervista.org
dovresti cablarla....e considerato le difficoltà che hai in wireless di cablare con cavi schermati....elimineresti una gran parte di problemi....magari se descrivi un pò meglio come è installata la tua stazione si potrebbe essere essere più precisi....![]()
Segnalibri