Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/12/09
    Località
    San Giovanni Lupatoto (Vr)
    Età
    59
    Messaggi
    80
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito cerco esperto di virtual weather display

    ciao a tutti allora io ho ws 2350 con VWS e succede questo:
    quando accendo pc(mi alzo alle 4 di mattina per andare al lavoro) e apro VWS il programma carica regolarmente i dati dal datalogger e mi da correttamente le min e le max rilevate dalla mezzanotte all'ora di accensione...fin qui tutto ok a questo punto spengo pc(diciamo alle 4.30).rientro a casa verso le 17 e riaccendo.....i dati si caricano dal datalogger e.....le minime e max sono quelle che ha appena scaricato!...(nell'esempio che ho fatto sarebbero dalle 4.30 alle 17....cioè si "dimentica" dei dati caricati precedentemente....io vorrei...credo sia normale!che indipendentemente dalle volte in cui accendo pc le min e max siano quelli giornalieri!..dalle00.00 alle 24.......qualcuno ha la soluzione?....errore di settaggi da parte mia?
    bug del programma?
    è cosi e non c'è niente da fare?...(ma sarebbe strano...credo)
    se qualcuno mi può aiutare....ciao

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: cerco esperto di virtual weather display

    Citazione Originariamente Scritto da auangua Visualizza Messaggio
    se qualcuno mi può aiutare....ciao
    Hmmmm, nel tuo caso il Virtual weather station prende i dati dal file History.dat di HW o direttamente dal datalogger della stazione ?

    Se usi la prima impostazione, probabilmente fa così perchè non riesce a leggere i dati completi presenti nel file *.dat, visto che quando lanci il VWS e poi in automatico il HW, essi non sono ancora stati scaricati completamente dalla consolle (son varie ore...)

    Dovresti provare a lanciare prima autonomamente HW, dargli il tempo di scrivere il file *.dat e una volta completato questo passo, chiudere HW e avviare il VWS che ri-avvierà HW, ma con già tutto il file *.dat a tal punto completo......

    Se invece usi l'opzione n°2 ossia di far scaricare direttamente VWS dal datalogger (settaggio non consigliato) ora come ora non saprei dirti la causa del problema....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/12/09
    Località
    San Giovanni Lupatoto (Vr)
    Età
    59
    Messaggi
    80
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: cerco esperto di virtual weather display

    risolto tramite richiesta ad ambient....grazie almeno tu blackfox hai risposto
    Ultima modifica di auangua; 20/01/2010 alle 14:41 Motivo: risolto

  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/12/09
    Località
    San Giovanni Lupatoto (Vr)
    Età
    59
    Messaggi
    80
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: cerco esperto di virtual weather display (risolto)

    invio risolto in topic

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: cerco esperto di virtual weather display

    Citazione Originariamente Scritto da auangua Visualizza Messaggio
    risolto tramite richiesta ad ambient
    Scusa se te lo domando......a questo punto per curiosità, ma quale era il problema ??

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •