Ciao a tutti,
volevo correggere il dato di pressione relativa che mostra una lieve
differenza tra la consolle della stazione e quanto riportato dal software GraphWeather.
Mi spiego meglio, sul display della consolle per esempio leggo 1008,5 mentre GW
mi indica 1006,5.
C'è una funzione di correzione nel setup alla voce probe, e anche se ho provato ad inserire qualche numero, il risultato non cambia.
Cosa sto sbagliando secondo voi?
Grazie per aver letto il post e buona giornata.
Giuseppe
Verifica nel setup di GW di aver inserito la giusta altitudine della stazione
Ma entrambi, sia GW che la consolle, indicano essere la pressione relativa?
Comunque dipende dal modello della stazione ammesso che sia una LaCrosse.. sulla 23xx come ti ha detto già SteveFP si deve agire sull' Altitudine settabile nel Folder Location.
Sulla 3650 l'altezza nel set-up di GW è ininfluente, GW prende il valore stesso della consolle.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Grazie per l'aiuto
La pressione è relativa sia su GW che sulla consolle che è una WS2350.
Ho cambiato l'atitudine come mi avete indicato (grazie SteveFP e Orso) e ho potuto così riallineare i due valori (discostavano di 2 hPa).
Onestamente però non ritengo sia la maniera più pulita per allineare i valori. D'altro canto così come è impostata (45mt) non è l'altezza reale alla quale mi trovo... Pensavo che dal menù probe si potesse variare introducendo un "k" moltiplicativo col quale correggere.
Ad ogni modo, grazie per il vostro aiuto.
Giuseppe
Spazio web gratis, hosting php mysql | Altervista
In GW nel menu probe, devi scegliere il parametro che vuoi, in questo caso la pressione, attivarlo cliccando sull'apposito flag.
A quel punto hai 2 parametri,
il primo è un moltiplicatore,
il secondo è un addendo.
esempio la stazione di da 1000 hpa
metti 1.01 nel primo
e 2 nel secondo ottieni:
1000*1.01+2= 1020
a me nei grafici funziona bene.
ciao.
Rieccomi.
Gigi600, compresi i piani della casa dovrei essere a 30mt slm. Ora ho settato 45 metri per avere la lettura coerente. Intendiamoci, il dato è calcolato dal fatto che l'edificio è circa 15 metri e che a quota zero si sta a circa 10 - 15 metri slm.
Per FRinaldo. Appena rientro a casa faccio il tentativo di correggere secondo quanto mi suggerisci. Una cosa, c'è un errore nel calcolo o è di battitura? 1000 * 1,01 +2 dovrebbe essere 1012 e non 1020 mbar.
Grazie a tutti e a dopo.
Giuseppe
![]()
Ultima modifica di Evk; 15/02/2010 alle 16:04
Segnalibri