Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento L'avatar di Nick85
    Data Registrazione
    13/03/10
    Località
    Barano d'Ischia (170 m s.l.m)
    Messaggi
    39
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Cronologia sballata file history

    Salve a tutti, apro questo thread per esporre il mio problema.
    Sono alle prime armi con la mia LaCrosse W2357 e il problema che ho è il seguente.
    A pc accesso gli aggiornamenti dei dati meteo della stazione vengono trascritti in modo ordinato nel file history.Qualche volta, ma non sempre, quando spengo il pc durante la notte all'accensione di esso al mattino trovo la cronologia del file history sballata in ordine di orari e di data. Addirittura un paio di righe hanno una data precedente all'installazione della stazione. Impossibile.
    Dite che per risolvere il problema basta tenere il pc accesso notte e giorno??
    Confido nelle vostre risposte e nel vostro aiuto.

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/12/08
    Località
    Madonie. Pa 850 slm
    Messaggi
    471
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cronologia sballata file history

    Hai letto questa discussione? http://forum.meteonetwork.it/stazion...phweather.html
    Se usi gli stessi programmi forse trovi la soluzione

  3. #3
    Calma di vento L'avatar di Nick85
    Data Registrazione
    13/03/10
    Località
    Barano d'Ischia (170 m s.l.m)
    Messaggi
    39
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cronologia sballata file history

    Io uso il software della stazione cioè "heavy weather", non so se è uguale. La mia stazione non è ancora in internet.
    Purtroppo son alle prime armi e sono poco pratico

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Cronologia sballata file history

    Citazione Originariamente Scritto da Nick85 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, apro questo thread per esporre il mio problema.
    Sono alle prime armi con la mia LaCrosse W2357 e il problema che ho è il seguente.
    A pc accesso gli aggiornamenti dei dati meteo della stazione vengono trascritti in modo ordinato nel file history.Qualche volta, ma non sempre, quando spengo il pc durante la notte all'accensione di esso al mattino trovo la cronologia del file history sballata in ordine di orari e di data. Addirittura un paio di righe hanno una data precedente all'installazione della stazione. Impossibile.
    Dite che per risolvere il problema basta tenere il pc accesso notte e giorno??
    Confido nelle vostre risposte e nel vostro aiuto.
    Devi controllare se la data e orario sulla consolle è esatta in particolare nel momento in cui sull'history i dati sono con orario sballato.
    Insomma, sincerati che data e ora su History siano sempre congruenti e esatti con la consolle.
    Potrebbe essere una ricezione errata del DCF77 a sballare i dati.
    Se così fosse, ti conviene aprire delicatamente, ma non è una operazione critica, la consolle e dissaldare dal lato circuito stampato anche uno solo dei fili che nella foto allegata sono neri e partono da quella strana bacchetta nera con avvolto del rame smaltato.
    Qualcuno ha avvolto la bacchetta nera con del foglio di alluminio da cucina al fine di fare una schermatura ma non la ritengo una buona soluzione soprattutto in ragione del fatto che se non fissato bene l'alluminio, potrebbe andare a spasso sul cicuito causando danni irreparabili oltre al fatto che facilmente potrebbe toccare le due saldature sull'antenna stessa.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  5. #5
    Calma di vento L'avatar di Nick85
    Data Registrazione
    13/03/10
    Località
    Barano d'Ischia (170 m s.l.m)
    Messaggi
    39
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cronologia sballata file history

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Devi controllare se la data e orario sulla consolle è esatta in particolare nel momento in cui sull'history i dati sono con orario sballato.
    Insomma, sincerati che data e ora su History siano sempre congruenti e esatti con la consolle.
    Potrebbe essere una ricezione errata del DCF77 a sballare i dati.
    Se così fosse, ti conviene aprire delicatamente, ma non è una operazione critica, la consolle e dissaldare dal lato circuito stampato anche uno solo dei fili che nella foto allegata sono neri e partono da quella strana bacchetta nera con avvolto del rame smaltato.
    Qualcuno ha avvolto la bacchetta nera con del foglio di alluminio da cucina al fine di fare una schermatura ma non la ritengo una buona soluzione soprattutto in ragione del fatto che se non fissato bene l'alluminio, potrebbe andare a spasso sul cicuito causando danni irreparabili oltre al fatto che facilmente potrebbe toccare le due saldature sull'antenna stessa.

    I dati della consolle e dell'history vanno in sincronia. Mentre di notte non potrò mai saperlo perchè il pc è spento. Me ne accorgo non appena accendo il pc la mattina e trovo i file sballati dall'ultimo aggiornamento prima di spegnere il pc. ( Lo spengo verso la mezzanotte per poi riaccenderlo verso le 8 di mattina) Proseguono poi correttamente nel corso della giornata. A Pc acceso non ho questi problemi.

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Cronologia sballata file history

    Citazione Originariamente Scritto da Nick85 Visualizza Messaggio
    I dati della consolle e dell'history vanno in sincronia. Mentre di notte non potrò mai saperlo perchè il pc è spento. Me ne accorgo non appena accendo il pc la mattina e trovo i file sballati dall'ultimo aggiornamento prima di spegnere il pc. ( Lo spengo verso la mezzanotte per poi riaccenderlo verso le 8 di mattina) Proseguono poi correttamente nel corso della giornata. A Pc acceso non ho questi problemi.
    Per cui la data e ora sulla consolle è sempre giusta...
    Solo per prova, metti un filo di buona sezione tra un tubo del termosifone o in mancanza, su quello dell'acqua ( mi raccomando che sia su metallo vivo e non verniciato) e una qualsiasi vite sul retro dello chassis del PC e facci sapere....
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  7. #7
    Calma di vento L'avatar di Nick85
    Data Registrazione
    13/03/10
    Località
    Barano d'Ischia (170 m s.l.m)
    Messaggi
    39
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cronologia sballata file history

    Grazie per le info Orso Polare, proverò al più presto!
    Ma volevo sapere, quanta "memoria interna" ( non so come chiamarla)
    ha la centralina??
    Perche stanotte per prova ho cambiato la frequenza dell' history aggiornandolo ogni due ore e infatti non mi ha dato dati sballati.

  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/12/08
    Località
    Madonie. Pa 850 slm
    Messaggi
    471
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cronologia sballata file history

    Citazione Originariamente Scritto da Nick85 Visualizza Messaggio
    Grazie per le info Orso Polare, proverò al più presto!
    Ma volevo sapere, quanta "memoria interna" ( non so come chiamarla)
    ha la centralina??
    Perche stanotte per prova ho cambiato la frequenza dell' history aggiornandolo ogni due ore e infatti non mi ha dato dati sballati.
    Se parliamo delle impostazioni che si vedono nell'immagine allegata



    Credo che non convenga andare sotto i tre minuti, io lo tengo a 8 minuti,
    ed è ottimo e abbondante per realizzare grafici a 24 ore,
    per i grafici settimanali o mensili converrebbero tempi più lunghi (ore).

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Cronologia sballata file history

    Citazione Originariamente Scritto da Nick85 Visualizza Messaggio
    Grazie per le info Orso Polare, proverò al più presto!
    Ma volevo sapere, quanta "memoria interna" ( non so come chiamarla)
    ha la centralina??
    Perche stanotte per prova ho cambiato la frequenza dell' history aggiornandolo ogni due ore e infatti non mi ha dato dati sballati.
    La memoria interna anche chiamata "Data Logger" o "Buffer" sulla tua stazione dovrebbe memorizzare 175 serie di dati.
    Quasi tutti utilizziamo un intervallo di memorizzazione di 5 minuti per cui in 24 ore si ha bisogno di 288 celle di memoria per cui quasi tutti noi teniamo costantemente collegata la stazione ad un PC che oltretutto è quasi sempre un PC dedicato allo scopo anche per inviare i dati sul nostro sito.
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  10. #10
    Calma di vento L'avatar di Nick85
    Data Registrazione
    13/03/10
    Località
    Barano d'Ischia (170 m s.l.m)
    Messaggi
    39
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cronologia sballata file history

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    La memoria interna anche chiamata "Data Logger" o "Buffer" sulla tua stazione dovrebbe memorizzare 175 serie di dati.
    Quasi tutti utilizziamo un intervallo di memorizzazione di 5 minuti per cui in 24 ore si ha bisogno di 288 celle di memoria per cui quasi tutti noi teniamo costantemente collegata la stazione ad un PC che oltretutto è quasi sempre un PC dedicato allo scopo anche per inviare i dati sul nostro sito.
    Si grazie Orso Polare.

    ricordavo bene 175 serie di dati.
    Tra un po la mia stazione sarà on line e ho gia dedicato un netbook ad essa,sarà sempre acceso per cui non avrò questo problema.
    Mi rimane da fare la prova che mi hai suggerito...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •