Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Problemi Ricezione

  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di guidocioni
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    Pisa(PI),Bologna(BO)
    Età
    36
    Messaggi
    383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Problemi Ricezione

    Salve a tutti! Oggi la mia Lacrosse ha dato l'ennesimo , inspiegabile e noioso errore di non ricezione dati
    In realtà sembra che il sensore sia rilevato perchè sia in modalità cablata che wireless la stazione riceve i segnali del vento! I segnali di temperatura e umidità invece non vengono trasmessi ( ci sono i trattini..) . Ho smontato e pulito il sensore per vedere se ci fosse qualche errore ma niente... Continua a ricevere solo la velocità e la direzione del vento.. Mi viene da pensare che si sia bruciato il termoigrometro all'interno del trasmettitore : qualcuno mi sa dire però una prova da eseguire prima di ricomprarne uno nuovo ? A proposito...ho visto che un trasmettitore nuovo costa la bellezza di 60 €...conviene comprarsi una stazione nuova ?
    Stazioni Meteo di Calci e Pisa online sul mio sito!!
    Passa a vedere che tempo fa in Toscana!

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi Ricezione

    Citazione Originariamente Scritto da guidocioni Visualizza Messaggio
    A proposito...ho visto che un trasmettitore nuovo costa la bellezza di 60 €...conviene comprarsi una stazione nuova ?
    Da quanto riporti sembrerebbe che sia proprio l'elemento sensibile ad essere "andato"..... quindi mi sa tanto che l'unica è riprendere il T/H nuovo
    Sicuramente il pezzo di ricambio non costa pochissimo e dirrei che se non ti rompe aggiungere una 70.ina di euro in più (per una LaCrosse "ufficiale") di riprenderti tutto "il kit completo"...
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di guidocioni
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    Pisa(PI),Bologna(BO)
    Età
    36
    Messaggi
    383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi Ricezione

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Da quanto riporti sembrerebbe che sia proprio l'elemento sensibile ad essere "andato"..... quindi mi sa tanto che l'unica è riprendere il T/H nuovo
    Sicuramente il pezzo di ricambio non costa pochissimo e dirrei che se non ti rompe aggiungere una 70.ina di euro in più (per una LaCrosse "ufficiale") di riprenderti tutto "il kit completo"...
    Ma possibile che sia "andato" , così di colpo ?
    In ogni caso c'è un modo per verificare che sia DAVVERO andato ? Se sapessi qual'è la mappatura giusta della scheda interna farei una prova di continuità sui connettori che escono dal sensore per vedere se passa o meno corrente!
    Mi rompe non sai quanto ricomprare la stazione nuova, in fondo ha solo 3 anni e 4 mesi di carriera...
    Stazioni Meteo di Calci e Pisa online sul mio sito!!
    Passa a vedere che tempo fa in Toscana!

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,255
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi Ricezione

    Ciao,
    se ti segnala solo l'anemometro le speranze credo che siano poche,anche perche' l'anemometro e il pluvio potrebbero avere dell'ossido sui contatti,ma la temperatura e l'umidita' te le rileva dalla scheda dello strumento. L'unica prova che potresti fare e' di togliere e rimettere le pile al th e provare a vedere,con la consolle vicina al sensore,se ti vede nuovamente tutti i sensori.

    Per la stazione,forse ha ragione chi ti ha suggerito di prenderla direttamente una nuova,poi valuta te.
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  5. #5
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi Ricezione

    Citazione Originariamente Scritto da guidocioni Visualizza Messaggio
    Ma possibile che sia "andato" , così di colpo ?
    In ogni caso c'è un modo per verificare che sia DAVVERO andato ? Se sapessi qual'è la mappatura giusta della scheda interna farei una prova di continuità sui connettori che escono dal sensore per vedere se passa o meno corrente!
    Mi rompe non sai quanto ricomprare la stazione nuova, in fondo ha solo 3 anni e 4 mesi di carriera...
    e ti lamenti...io in due anni ho dovuto sostituire già un anemometro e l'ampolla al pluviometro...causa ossidazione di entrambi

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi Ricezione

    Citazione Originariamente Scritto da guidocioni Visualizza Messaggio
    In ogni caso c'è un modo per verificare che sia DAVVERO andato ?
    Magari con strumentazioni e conoscenze di uno che lavora in elettronica è possibile, ma non credo proprio che la cosa sia fattibile da noi "persone comuni"....

    E' "possibilissimo" che dopo oltre 3 anni l'elemento sensibile sia "andato": come dirrebbe quacuno, "il suo l'ha fatto".....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •