Fino a quanti metri siete riusciti a cablare le vs. stazioni . forse devo spostare la mia e devo fare un bel po di metri ... schermato o cavo telefonico normale ( il tutto interrato in tubo ) ... mi sa che dovro' spostare anche l'anemometro se no dal tetto al punto in cui vorrei metterla son + di 20 metri ..
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Mi ricollego un attimo al discorso del cavo schermato per una semplice questione
Secondo voi un cavo schermato di circa 25-30 metri (nel mio caso dovrei arrivare al tetto dal secondo piano in cui mi trovo) potrebbe avere problemi di interferenze nel caso lo inserissi nelle "canaline" condominiali?
Canaline in cui ci sono tutti i fili che servono ogni appartamento del mio condominio...quindi parlo di tanti fili!
La schermatura mi farebbe star tranquillo o...
Magari la risposta è scontata...che dite?
![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Da un punto di vista normativo, l'operazione è vietata per cui se hai un condòmino fumino, potresti avere problemi.
C'è da dire che è vietato far viaggiare fili a bassa tensione con quelli a media tensione per un pericolo nei riguardi dei fili a bassa tensione, in questo caso la "normativa" è a protezione dei fili della tua stazione... se trovi la canaletta del citofono che è a 24Vac, sicuramente è meglio.
Da un punto di vista funzionale, se te ne assumi i possibili rischi, anche la canaletta della 220Vac và bene
La schermatura ti dovrebbe far stare tranquillo se la colleghi bene...
Magari conosci la tecnica per realizzare il cavo, ma ti dico questo perchè ho sentito di molti che usano il cavo schermato il cui schermo, una vera calza e non il "foglietto simil alluminio", non sanno dove collegarla e la lasciano..... appesa
La calza deve essere collegata alla terra da un solo lato, per cui in prossimità del PC stesso.
Si mettono i 4 fili (ws23xx) o i 6fili (ws3600) collegati al plug rj13 che entra nella consolle e la calza si attorciglia su se stessa fino a farla diventare come un filo unico e su questo filo è possibile saldarcene un'altro lungo anche 20 cm il cui estremo andrà collegato sotto una vite dello chassis del PC o , comunque ad un filo di terra se il PC è lontano, meglio se il filo avrà un terminale ad occhiello adatto alla vite che lo stringerà ed anche un tubetto che lo isoli da contatti accidentali con qualche pin di qualche presa sul retro del PC.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Uhm e questo francamente...non lo sapevo!(o meglio: non avevo mai pensato al problema da questo..."punto di vista"!
).
Buono a sapersi.
Per cui se si va dall' amministratore e poni la questione è possibile, anzi probabile, che arrivi una bella risposta negativa. E di fare le cose di nascosto non se ne parlerebbe d'altra parte.
Del resto però non avrei grosse alternative
Vorrei prendere proprio una WS2350 e cablarla perchè dubito che in wire riesca ad arrivare il segnale fino al mio piano di abitazione; troppi muri, troppo cemento armato. E soluzioni "extra" non penso facciano al caso mio per mille motivi, onestamente.
La console poi la vorrei in casa...non nel sottotetto (che avrei a disposizione).
Ora vedo un pò il da farsi...condòmini fumini ahimè ce ne sono (dov'è che mancano piuttosto?) e le beghe scoppierebbero in un attimo conoscendoli.
Per la messa a terra non dovrei aver problemi invece, gazie per la rinfrescata in ogni caso!
![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Segnalibri