Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Mambro89
    Data Registrazione
    27/07/09
    Località
    Abbadia Lariana (LC)
    Età
    36
    Messaggi
    1,453
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Sito, GraphWeather e valori pressione

    Salve a tutti!
    Finalmente sono riuscito a mettere online il sito con i dati della mia stazione (vedi firma)... Ho ancora qualche problemuccio da risolvere (sono ben accetti suggerimenti), uno in particolare:

    Il valore attuale di pressione segnato dalla stazione e da Heavt Weather è di 1019.4, mentre Graphweather riporta il valore di 1017.4 hPa (valore che invia poi al sito)... da cosa può essere dato questo gap??

    Grazie a tutti!


  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/12/08
    Località
    Madonie. Pa 850 slm
    Messaggi
    473
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sito, GraphWeather e valori pressione

    Credo che GW calcola la pressione RELATIVA dalla pressione ASSOLUTA che HW scrive sul file currdat.lst e in base alla quota che hai inserito nelle impostazioni di GW trova la pressione relativa.
    Controlla bene se hai impostato l'altitudine della tua postazione su GW.
    Mentre la pressione relativa su HW la devi impostare tu nella centralina.

    Con ottima approssimazione si può calcolare che nei primi 1.500 metri la pressione diminuisca di 1 hPa per ogni 8,3 metri di ascesa, a 3.000 metri di 1 hPa ogni 10 metri e a 9.000 metri di 1 hPa ogni 50 metri.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Sito, GraphWeather e valori pressione

    Citazione Originariamente Scritto da Sabin Visualizza Messaggio
    Credo che GW calcola la pressione RELATIVA dalla pressione ASSOLUTA che HW scrive sul file currdat.lst e in base alla quota che hai inserito nelle impostazioni di GW trova la pressione relativa.
    Controlla bene se hai impostato l'altitudine della tua postazione su GW.
    Mentre la pressione relativa su HW la devi impostare tu nella centralina.

    Con ottima approssimazione si può calcolare che nei primi 1.500 metri la pressione diminuisca di 1 hPa per ogni 8,3 metri di ascesa, a 3.000 metri di 1 hPa ogni 10 metri e a 9.000 metri di 1 hPa ogni 50 metri.


    Nella configurazione di GW Prova aggiungere 17 metri a quello che hai ora
    Quindi se ha 200 metti 217

    Gigi

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Mambro89
    Data Registrazione
    27/07/09
    Località
    Abbadia Lariana (LC)
    Età
    36
    Messaggi
    1,453
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sito, GraphWeather e valori pressione

    Ma grazie e complimenti a tutti e due! I valori sono ora perfetti!
    A risentirci al prossimo intoppo che trovo allora!

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Mambro89
    Data Registrazione
    27/07/09
    Località
    Abbadia Lariana (LC)
    Età
    36
    Messaggi
    1,453
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sito, GraphWeather e valori pressione

    Rieccomi!

    In nottata ho ricevuto un set di dati completamente senza senso dalla stazione meteo... -1.1°C alle ore 3.23... Ora, esclusa la causa che può essere data ad esempio da una non perfetta messa a terra del pc, come faccio a modificare i dati nello storico... o meglio, come posso modificare quelli elaborati da GraphWeather in modo tale da non flasare gli estremi mensili?


    Grazie in anticipo!


  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Sito, GraphWeather e valori pressione

    Citazione Originariamente Scritto da Mambro89 Visualizza Messaggio
    Rieccomi!

    In nottata ho ricevuto un set di dati completamente senza senso dalla stazione meteo... -1.1°C alle ore 3.23... Ora, esclusa la causa che può essere data ad esempio da una non perfetta messa a terra del pc, come faccio a modificare i dati nello storico... o meglio, come posso modificare quelli elaborati da GraphWeather in modo tale da non flasare gli estremi mensili?


    Grazie in anticipo!

    Devi editare la lista dei dati di history.dat usando un editor che trovi quì, è una versione beta ma Gigi dice che funziona bene per cui c'è da fidarsi ..
    Una volta editati e corretti i valori sbagliati dei dati esci dal'editor, poi devi andare nelle statistiche di GW e farle rigenerare tramite un "Reset database from scratch" e quindi premere anche "Force update"
    Aspetta un pochino prima di vedere i dati corretti sul tuo sito.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Mambro89
    Data Registrazione
    27/07/09
    Località
    Abbadia Lariana (LC)
    Età
    36
    Messaggi
    1,453
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sito, GraphWeather e valori pressione

    Rinvango questo 3d, dopo aver risolto il problema delle precipitazioni, per un'altra domanda..

    Per cause in cui la sfortuna la fa da padrone, ho perso l'history. dat dell'ultimo mese e mezzo... La notizia non è così drammatica in quanto sul mio sito sono stati registrati, giornalmente, gli estremi... Tuttavia il report è errato a livello mensile, in quanto non tiene conto dei dati giornalieri... 2 domande... Il report mensile viene generato direttamente dal file history.dat o no?... E voi come fate a gestire i vostri "storici?" Ne create uno nuovo ogni mese o ne tenete solo uno con un enorme mole di dati? Ho un pò di confusione a questi livelli

    Grazie della pazienza!


  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Sito, GraphWeather e valori pressione

    Citazione Originariamente Scritto da Mambro89 Visualizza Messaggio
    Rinvango questo 3d, dopo aver risolto il problema delle precipitazioni, per un'altra domanda..

    Per cause in cui la sfortuna la fa da padrone, ho perso l'history. dat dell'ultimo mese e mezzo... La notizia non è così drammatica in quanto sul mio sito sono stati registrati, giornalmente, gli estremi... Tuttavia il report è errato a livello mensile, in quanto non tiene conto dei dati giornalieri... 2 domande... Il report mensile viene generato direttamente dal file history.dat o no?... E voi come fate a gestire i vostri "storici?" Ne create uno nuovo ogni mese o ne tenete solo uno con un enorme mole di dati? Ho un pò di confusione a questi livelli

    Grazie della pazienza!

    Anche il mio file history.dat ha raggiunto una dimensione di 181.000 dati dal 1 Gennaio del 2009 e ancora và bene anche se stò pensando seriamente a farne uno nuovo.. tanto GW è in grado di leggerne anche piu di uno...

    Anche io avevo la preoccupazione di perdere questo file che come avrai capito è lo storico completo e se si rovina, cambio hobby e passo a collezionare farfalle.....

    Allora dato che ho un file batch che ogni 5 minuti spedisce i dati sul sito, mi sono chiesto e perchè non sfruttarlo anche per fare una copia di back-Up di detto history.dat?

    Per cui ho implementato nel file batch anche questa copia, ma per la verità ne faccio ben 240 di copie.. praticamente le ultime 240 serie di dati.. 24 ogni giorno per gli ultimi 10 giorni...

    La ragione è che se il file si corrompe anche la copia sarà scritta corrotta.. e se uno è lontano da casa per una settimana, avrà possibilità di trovare sicuramente una copia dell'history.dat integra andando a ritroso dei 10 giorni, al massimo perde qualche giorno e non l'intero archivio..

    Se pensi possa esserti utile, posso spedirti il codice che attua questa copia automatica attraverso il file batch...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di Mambro89
    Data Registrazione
    27/07/09
    Località
    Abbadia Lariana (LC)
    Età
    36
    Messaggi
    1,453
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sito, GraphWeather e valori pressione

    Citazione Originariamente Scritto da Sabin Visualizza Messaggio
    Dal 1° gennaio 2010 a ora il mio history.dat ha una dimensione di 1.726 KB
    e registra una riga ogni 8 minuti.
    Tutte le statistiche giornaliere, mensili, annuali, sia in modalità grafiche che in modalità testuali, GW le produce dall'history.dat
    Mentre i dati in tempo reale li prende da currdat.lst
    Pero' sul sito mi sono rimasti salvati i report giornalieri, ma non i mensili e gli annuali... per quello che mi ponevo il dubbio

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio

    La ragione è che se il file si corrompe anche la copia sarà scritta corrotta.. e se uno è lontano da casa per una settimana, avrà possibilità di trovare sicuramente una copia dell'history.dat integra andando a ritroso dei 10 giorni, al massimo perde qualche giorno e non l'intero archivio..

    Se pensi possa esserti utile, posso spedirti il codice che attua questa copia automatica attraverso il file batch...

    Ti sarei molto grato.... io stavo già pensando alle farfalle, quando non trovavo più i dati!


    E grazie!

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Sito, GraphWeather e valori pressione

    Citazione Originariamente Scritto da Mambro89 Visualizza Messaggio
    CUT

    Ti sarei molto grato.... io stavo già pensando alle farfalle, quando non trovavo più i dati!

    E grazie!
    Hai M.P.....

    e prego...
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •