Da un po' di tempo sto cercando di capire il significato di alcuni dati dei tabulati NOAA. Vi rimando a questo link della mia stazione meteo per vedere di che si tratta e darmi una spiegazione:
METEOLATINA - Stazione Meteorologica Latina Sud
In particolare non ho capito che cosa siano le seguenti colonne:
Nella parte riguardante le temperature: DEP. FROM NORM, HEAT DEG DAYS, COOL DEG DAYS
e poi nella parte delle precipitazioni: DEP. FROM NORM, MAX OBS. DAY
Vi ringrazio per le spiegazioni.
Pat
Ultima modifica di Pat0691; 27/08/2010 alle 09:59
HEAT DEG DAYS (HDD) e COOL DEG DAYS (CDD) sono somme, su base mensile, degli scarti tra la temperatura media giornaliera ed il valore di riferimento di 65°F (18°C).
Quando lo scarto è negativo ( T media < 65°F) sommi in HDD viceversa sommi in CDD
HDD * un indice monetario - stima la spesa per il riscaldamento di un edificio; analogamente, la stima del raffreddamento la ottieni con il CDD.
I due DEP. FROM NORM rappresentano gli scarti di temperatura o precipitazione rispetto al valore medio calcolato sullo storico della tua stazione.
MAX OBS. DAY indica l'accumulo massimo giornaliero registrato nel mese.
Grazie Egidio, non ci sarei mai arrivato da solo.
Mica tanto facili da capire ...
Grazie ancora
Ciao
Pat
Segnalibri