Ragazzi mi servirebbe una stazione termoigrometrica con datalogger ampio e possibilità di scaricare i dati sul pc, ho trovato la ws 3500 la crosse che ha queste caratteristiche; qualcuno sa dirmi di altre stazioni simili o è in possesso della 3500 è può darmi ulteriori chiarimenti sul suo funzionamento; grazie
Ma sei disposto a rinunciare al dato del vento?perchè la 3500 non lo ha....
Invece la 3650 ha anche l'anemomometro ed ha la stessa capacità di 1750 serie di dati memorizzabili come la 3500
Debbo però dirti che la 3650 presenta alcuni problemi congeniti che con una ricerca su questo forum, non avrai difficoltà a trovare.
Se un buffer di 175 serie di dati, circa 14 ore di autonomia con memorizzazioni ogni 5 minuti che sono quasi la norma...ti sono sufficienti, non avrei indugi a consigliarti la 2350, costa poco è affidabile e grandi problemi non ne ha.
In particolare ottime prestazioni se realizzi una stazione cablata anzichè wireless, a proposito la 3650 è solo wireless..
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ciao orso polare, io ho già una davis vantage pro 2 sul terrazzo di casa, adesso avrei bisogno di monitorare i dati di temperatura e umidità in campagna, gli altri dati sono importanti anche, però non vorrei spendere troppo; inoltre ho bisogno di un datalogger capiente che registri diversi giorni e la 2350 in questo senso è limitata, sono giorni che cerco ma oltre la 3500 non c'è altro per quel prezzo intendiamoci...![]()
Tanto per poter considerare una possibilità in piu.... neanche a farlo apposta sull'altra sezione strumenti...potrebbe anche andar bene a costi sempre molto contenuti, certo non è una vera stazione ma se sei interessato solo ai parametri che successivamente scarichi sul P.C.....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
[QUOTE=Orso Polare;1058381569]Tanto per poter considerare una possibilità in piu.... neanche a farlo apposta sull'altra sezione strumenti...potrebbe anche andar bene a costi sempre molto contenuti, certo non è una vera stazione ma se sei interessato solo ai parametri che successivamente scarichi sul P.C.
Molto interessante ma preferirei avere una consolle per i dati in tempo reale, forse la mia ricerca è un pò assurda...![]()
[QUOTE=Rox;1058382840]Noooo.. perchè assurda...???
Le case propongono tanti modelli segno che le richieste degli utenti sono anche diverse una dalle altre, insomma modelli diversi per esigenze diverse.
Se la 3500 incontra le tue esigenze e di prestazioni e di portafoglio... facci un pensiero...
Purtropppo vedo che non è comparso nessun messaggio di un eventuale possessore per dire la sua esperienza diretta sulla bontà o meno del prodotto... che ti debbo dire...????
Io ho due Lacrosse, una la ricomprerei ed un'altra no... ma se la spesa è contenuta forse vale la pena di rischiare.
I prodotti Lacrosse non sono il Top ma hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, insomma in genere non deludono.
Poi se qualcuno ci dice di più..magari anche su altre marche ma con medesime caratteristiche, è il benvenuto...![]()
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Io ho la ws3500 da ormai 5 anni e posso dirti che funziona perfettamente.
Ti consiglio però l'uso di uno schermo solare.
Io uso uno schermo passivo Davis che ospita il sensore senza problemi.
Il Datalogger come hai detto te è molto capiente.
Devi sapere che si collega al computer con porta rs-232 e non funziona con replicatori di porta usb-rs232.
Come software usa HeavyWeather... sono sempre alla ricerca di un software migliore.
Se hai dubbi chiedi pure.
Mavge
Mavge
Grazie lo schermo solare c'è l'ho, vorrei sapere qualche notizia tecnica tipo usando un intervallo di 15 min quanti giorni si riesce a memorizzare, inoltre le max e le min di temperatura sono quelle effettive o sono quelle relative all'intervallo di campionamento ossia le temp ogni 15 min. Ciao
Con un intervallo di campionamento di 15 min (tanto !!!) avresti una autonomia di oltre 18 gg, ma così facendo raccoglierai dei valori di T Min / Max abbastanza approssimati in quanto si farà sempre riferimento al valore presente per esempio sulla stringa delle 00.00, 00.15-00.30 e non su orari intermedi..... Di solito si va sui 5 minuti, con un autonomia quindi di circa 6 gg. Quanto detto sopra vale utilizzando il software di serie, ma ne esistono anche altri di molto più validi.....Ti invito a dare un 'occhiata qua: MeteoNetwork Wiki
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri