Saluti a tutti
Grazie a questo forum e alle preziose indicazioni del sito di sacilemeteo sono riuscito a mettere in piedi da un po di tempo il mio sito della stazione meteo .
Ora volevo affinare la pagina delle statistiche ma mi sono arenato su alcuni punti.
Non riesco a modificare come voglio la pagina MyGWStats.php ad esempio
la scritta Stazione Meteo Chioggia la vorrei alla base della foto.
La scritta Full statistic non sono riuscito a trovarla per tradurla.
non so come fare ad inserire il grafico del vento mensile scaricato da sacilemeteo.
al momento sono arrivato a questa impostazione della pagina:
GraphWeather statistics
Grazie
Carlo
Stazione Meteo Chioggia
www.chioggiameteo.altervista.org
Le scritte inglesi di "full statistics" le traduci da dentro "MyGWStats.php"
Le scritte nel posto che vuoi... devi lavorare di codice html...
Per il grafico dei venti....nella procedura di Gigi c'è tutto quel che se serve .... se poi hai un problema specifico... qual'è?
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Prova a modificare così questa riga, il testo si porta alla base della foto pur rimanendo all'interno:
<div class="title" style="width: 640px; height: 150px">
<div style="font-size:24px;">
<p> <p><br><br><font color="#0000FF"><b>Stazione Meteo Chioggia</b></font></div></div>
Ed ecco il pezzo di codice dove trovi la scritta Full Statistic da tradurre:
</head>
<body>
<div id="frame">
<div class="DatePicker">
<table class="navlink" width="100%" style="border:1px solid #ccc;" >
<tr>
<td colspan="7" ><a href="MyGWStats.php?&link=Full.xml">Full statistics</a></td>
Per il grafico del vento, devi assicurarti che il file sia rinominato come: graph-month-3.xml, oppure aprire il file: month.xsl e sostituire il nome del file
</table>
<br/>
<img>
<xsl:attribute name="src">
../<xsl:value-of select="@month"/>/graph-month-3.png
</xsl:attribute>
Ultima modifica di ragno; 28/11/2010 alle 22:33
Stazione di Marcon (VE) 4 m.s.l.m
Stazione La Crosse 2350 Cablata - Rilevatore-contatore fulmini autocostruito - Ricezione MSG2 Eumetcast - Rete rilevamento fulmini TOA-Blitzortung - Sunrecorder Blake-Larsen - Digital UV Meter Giusti-Tortato
http://marconmeteo.altervista.org/index.html
Grazie per le dritte
Appena riesco provo le modifiche
Carlo
Stazione Meteo Chioggia
www.chioggiameteo.altervista.org
Molto bene
ora tutto funziona alla grande
GraphWeather statistics
grazie
Carlo
Stazione Meteo Chioggia
www.chioggiameteo.altervista.org
Bene, ottimo e ben fatto. Più semo e mejo xe!!!![]()
Stazione di Marcon (VE) 4 m.s.l.m
Stazione La Crosse 2350 Cablata - Rilevatore-contatore fulmini autocostruito - Ricezione MSG2 Eumetcast - Rete rilevamento fulmini TOA-Blitzortung - Sunrecorder Blake-Larsen - Digital UV Meter Giusti-Tortato
http://marconmeteo.altervista.org/index.html
carlo, cosa usi per fare i grafici delle 24 ore?
-----------------------------------------------------
Meteo Carlino
http://www.carlinometeo.altervista.org/
Visto che carlo non passa da queste parti....
Come programma usa lo stesso che gli genera le statistiche che è GraphWeather ed i grafici sono generati dai tanti Stylesheets di GW stesso, in questo caso ha utilizzato "tab-Pressure-Humidity" ed altri della stessa famiglia TAB-xxx
Chiaramente ha lavorato sul codice XML per tradurre le scritte in Italiano.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
grazie orso, ma come faccio a fargli fare in automatico i grafici sia per le 24 e 72 ore?
non ho idea dove configurare il programma, è nemmeno i files che deve caricare.
Riesci a darmi una dritta?
Grazie ancora
-----------------------------------------------------
Meteo Carlino
http://www.carlinometeo.altervista.org/
Una curiosità.... che marca e modello di stazione meteo hai?
Mi sembrerebbe da capire che il programma GraphWeather lo hai caricato sul tuo PC... ma se ancora non lo hai fatto o se comunque cerchi di capire come caricare il programma e questi grafici, ti consiglio di leggere con attenzione la guida di Gigi600.
Se poi una volta installato GW e fatte le impostazioni di base, hai problemi su qualche cosa di specifico, dicci su cosa non riesci e cercheremo di risolvere...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri