Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28
  1. #1
    andrew65
    Ospite

    lampo LACROSSE WS2350: mancata ricezione segnale wireless della sonda esterna

    Buona serata a tutti,

    Dopo 2 anni di impeccabile funzionamento il sensore esterno ha smesso di trasmettere i dati:

    pensavo fosse la batteria,ma quando ho fatto la sostituzione ho scopeto che il problema non era quello (anche se le batterie erano abbastanza scariche).

    ho notato però, dal monitoraggio del software,che la trasmissione dei dati avveniva correttamente,ma i dati non venivano visualizzati.

    provando a resettare entrambi gli strumenti,sono riuscito a fare funzionare correttamente il collegamento, ma ho notato che sotto i 3 gradi centigradi i dati non venivano + acquisiti.
    sicuramente quando il sensore esterno si scalda, la ricezione dei dati torna ad andare.

    chiedevo a voi se c'era qualche rimedio o se devo buttare tutto in discarica.

    ps. ho avuto lo stesso difetto su una stazione più piccola ,quella che monta il sensore esterno tx21it (non ricordo ora il nome della base)

    grazie

  2. #2
    Calma di vento L'avatar di giulio
    Data Registrazione
    16/12/08
    Località
    Mestre Venezia (VE)
    Età
    74
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: LACROSSE WS2350: mancata ricezione segnale wireless della sonda esterna

    Ho avuto anche io lo stesso tuo problema. Da circa 1 anno e mezzo le batterie facevano il loro dovere e le ho cambiate. La sostituzione non ha dato l'effetto sperato, non subito. Avevo notato, già prima della sostituzione, che l'invio dei dati si interrompeva quasi sempre le stesse ore, alla sera a volte fino alle 3 poi alla mattina dalle 6 alle 7 circa. Ho pensato a qualche interferenza radio ma non ne sono venuto a capo perchè dopo 3, 4 giorni ha ricominciato a trasmettere i dati regolarmente. In questo periodo sta registrando tutti i dati correttamente, anche quando trasmetto sia in HF che VHF, sono radioamatore, e con mia sorpresa non faccio più piovere a dirotto e non ci sono forti raffiche di vento quando trasmetto in 40 metri. Perchè? Non lo so. Tempo fa ho aggiunto filtri, condensatori e nuclei di ferrite ma con scarsi risultati. Ora i disturbi non ci sono ma il fatto è che non ho più fatto nulla per toglierli.
    Ok, a parte la cronaca, prova ad aspettare qualche giorno per vedere se ricomincia a funzionare regolarmente.
    Importante è che le batterie siano buone, io uso le Duracell tengono bene e difficilmente perdoni liquidi. Se i contatti degli jack sono ossidati usa un disossidante specifico per strumenti elettrici ma con molta parsimonia da non annegare l'interno dell'igrometro poi stacca e riattacca più volte i jack.
    Ciao, alla prossima.
    Giulio.

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/12/08
    Località
    Madonie. Pa 850 slm
    Messaggi
    471
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: LACROSSE WS2350: mancata ricezione segnale wireless della sonda esterna

    Non hai specificato se usi il collegamento radio, o cavo.
    Anche io ho avuto una serie di problemi, e qualche giorno fa, i sintomi erano preoccupanti.
    Hai visto se quando perdi il segnale il punto di rugiada è molo vicino alla temperatura?
    Leggi la parte finale di questa discussione http://forum.meteonetwork.it/stazion...post1058497424

  4. #4
    andrew65
    Ospite

    coperto Re: LACROSSE WS2350: mancata ricezione segnale wireless della sonda esterna

    Citazione Originariamente Scritto da Sabin Visualizza Messaggio
    Non hai specificato se usi il collegamento radio, o cavo.
    Anche io ho avuto una serie di problemi, e qualche giorno fa, i sintomi erano preoccupanti.
    Hai visto se quando perdi il segnale il punto di rugiada è molo vicino alla temperatura?
    Leggi la parte finale di questa discussione http://forum.meteonetwork.it/stazion...post1058497424
    anche se ho quotato solo Sabin, rispondo ad entrambi con un ringraziamento.

    il collegamento è via wireless,ma non ho avuto modo di raffrontare il punto di rugiada.
    provando con il collegamento cablato non ho ottenuto risultati( anche se non ho fatto molte prove).
    Inizialmente ero convinto che fosse un problema del circuito radio in quanto tutti i valori (termo,idro,vento,umidità) erano illeggibili, però non mi spigo come mai il segnale venga rilevato dalla stazione in maniera verosimilmente corretta.

    Adesso il sensore esterno è sul tetto ,e finchè non si asciuga, penso di lasciarlo li.

    Per curiosità sapete qual'è la frequenza precisa di trasmissione?? sulle istruzioni ho letto 433 mhz,ma penso che sia con qualche decimale in più: volevo provare con lo scanner o con l'oscilloscopio ad "ascoltare " la trasmissione in condizioni di funzionamento ottimale e quando genera l'errore.

    Se fosse il male del sensore guasto si potrebbero spendere 56 euro e......pace,ma non vorrei trovarmi tra 1 anno punto a capo.

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/12/08
    Località
    Perugia (PG)
    Età
    68
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: LACROSSE WS2350: mancata ricezione segnale wireless della sonda esterna

    Con l'oscilloscopio puoi vedere gli impulsi di colloquio tra la consolle e il termoigro. Non vedi il segnale in alta frequenza, salvo che non hai un down converter, che consente di verificare il segnale erogato dal tx del termoigro, adattandolo per conversione alla massima frequenza elaborabile dal tuo oscilloscopio.
    Con lo scanner riesci a riceve la portante del tx. Per fare la misura bene ci vorrebbe un analizzatore di spettro

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    54
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    53 Post(s)

    Angry aiutoooooooooo

    ho installato la mia ws2355 con cablaggio , ma l'anemometro non viene rilevato sulla stazione ,,, ci sono solo i trattini quindi presumo
    che non sia rilevato,,,, come e' possibile?????i collegamenti sono apposto,,, mi e' sfuggito qualcosa???

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: aiutoooooooooo

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    ho installato la mia ws2355 con cablaggio , ma l'anemometro non viene rilevato sulla stazione ,,, ci sono solo i trattini quindi presumo
    che non sia rilevato,,,, come e' possibile?????i collegamenti sono apposto,,, mi e' sfuggito qualcosa???
    Ciao Ivano e benvenuto sul forum
    Diverse volte sono stati trovati cavi nuovi con i plug crimpati male...
    Per capire se è un problema di cavo o di sensore, ti consiglio di fare un collegamento Wireless che pur non essendo del tutto esaustivo, ti farà capire meglio la sorgente del problema.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    54
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: aiutoooooooooo

    grazie orso,,, ho provato con il wireless ma e' la stessa cosa non rileva l'anemometro , mi chiedevo in assenza di pioggia il pluviometro dovrebbe segnare qualcosa???o solo trattini ??dico questo per capire se anche il pluviometro non viene rilevato.....

  9. #9
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/12/08
    Località
    Madonie. Pa 850 slm
    Messaggi
    471
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: LACROSSE WS2350: mancata ricezione segnale wireless della sonda esterna

    A che distanza si trova il sensore dalla centralina?
    Hai provato vicino alla centralina?

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    54
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: LACROSSE WS2350: mancata ricezione segnale wireless della sonda esterna

    si si ho provato sia da cablata sia wirelees cablato stavo a 3 metri di distanza wireless una 16 metri di distanza , ma siccome che leggevo da qualke parte che bisognava puntare l'anemometro verso un punto cardinale nel momento di metterla in funzione ,,, e' vero? oppure ho capito male ???'

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •