Ciao a tutti,sono un nuovo utente!!Vi scrivo perchè dopo due mesi circa dall acquisto della stazione noto che il pluvio a volte segna la pioggia a volte no.Mi spiego meglio, ho provato con i tester e funziona tutto però a volte non segna la pioggia come se si incantasse il termoigrometro.
Ho smontato tutto e rimontato e funzionava versandoci acqua poi dopo una pioggia leggera con sottostima riprovo a versarci acqua e non segna nulla....soluzioni???![]()
Benvenuto !
L'alberino dove "scorre" la bascula è ben lubrificato ? Nel caso non lo sia, usa esclusivamente prodotti che "non impastino", tipo lubrificanti al teflon.
Inoltre, il plug che collega il pluvio al T/H è in buone condizioni ? A volte basta proprio poco per creare falsi contatti, in caso di dubbio sostituiscilo con uno nuovo
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Si si l alberino e ok,io pensavo al plug perchè in effetti potrebbe esser l unica soluzione. Se ci dovessero esser falsi contatti quando verificavo con il tester non dovevo vedere variazioni di tensione o corrente anche se non muovevo la bascula?![]()
Ciao Kikko87 , benvenuto nel forum !!
Il pluvio della serie 23xx funziona sul principio che un piccolo magnete solidale alla bascula nel movimento del suo svuotarsi passa davanti ad un interuttore sensibile al magnetismo (Reed) che è nascosto dentro al vano di quella piccola scatoletta del pluvio e chiude i suoi due contatti.
Non c'è nel pluvio alcun altra elettronica o componentistica... l'elaborazione di questo chiudersi dell'interrutore viene elaborata dall'elettronica interna al sensore T/H e da qui spedita alla consolle.
Quancuno, pochi per la verità, hanno segnalato difficoltà di chiusura dell'interruttore reed al passaggio del magnetino.. a causa di una distanza eccessiva tra i due pezzi che ne rendeva critica la sua chiusura..
Risolto avviccinando di pochissimo la bascula con il magnetino alla parete della scatoletta con il reed dall'altro lato.
In molti invece hanno lamentato un difetto proprio del reed stesso a chiudersi ad ogni passaggio della bascula..risolto sostituendo il reed stesso.
Puoi renderti conto del difetto, sempre che dipenda dal pluvio e non dall'elettronica di elaborazione del T/H, mettendoti con il tester messo su una portata bassa dell'ohommetro.. muovi a mano la bascula e ad ogni basculata per un attimo si deve chiudere il reed.. reed i cui contatti li puoi raggiungere facilmente aprendo la scatoletta che lo ospita... ci sono solo due fili che sono saldati sulla stessa basettta del reed.
Puoi anche provare a fare la basculata muovendo la stessa in modo tale da realizzare la maggior distanza possibile del suo magnete dal reed.. lo fai facendo scorrere la bascula sul suo asse in direzione opposta a quella del reed.. muovi e vedi sempre sul tester che ad ogni basculata il reed si chiuda regolarmente ma sempre per un attimo..
Altra possibilità di guasto è data da una cattiva crimpatura del plug che dal pluvio si innesta sul relativo soket del T/H... ripinzalo o meglio.. sostituiscilo
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Grazie per le vostre risp prima di tutto!Ho fatto una verifica un po spartana...mentre versavo poca acqua nel pluvio tamburellavo nello schermo solare e ho notato che alcune volte ha segnato altre no quindi penso sia il plug che faccia falsi contatti..ora lo sostituirò appena possibile!Vi farò sapere sull esito..
Crimpato con plug nuovo vediamo se il problema è risolto...
Ragazzi nonostante abbia crimpato i nuovo il pluviometro persiste il problema.......quando vuole segna la pioggia altre volte no..cosa posso fare?non mi resta che contattare il fornitore visto che è in garanzia?
Ragazzi nessuna risposta?
Kikko87, di suggerimenti di cosa fare mi sembra che ne erano stati scritti.. è che tu hai fatto solo una cosa su tre ipotizzate.. hai sostituito il plug e ti sei fermato dopo essere stato respinto con perdite....
Hai fatto la prova del tester in ohm? hai provato ad avvicinare il magnetino al reed?
E poi c'è da dire che se effettivamente la stazione è in garanzia, non ti conviene alterarla con smontaggio e rimontaggio di componenti.. potresti invalidare la garanzia e il guasto non è davvero di natura logica ma fisica per cui si debbono mettere le mani..dentro....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ciao Orso ho provato tutto quello che mi avete consigliato....con il tester avviene sia variazione di tensione se mettiamo la misura in V e se la mettiamo in ohm stesso discorso...se si avvicina l orecchio e faccio passare il magnetino si sente il "clic"...e come se dopo un po che rimane ferma si incanti. Ho provato a far ponte sulle due saldature poggiandoci un filo e lo segna come interruttore chiuso quindi basculata....non riesco a venirne a capo! Ora la lascio per questo fine settimana visto che dovrebbe arrivare un bel pò di pioggia e vediamo se segna o meno...comunque chi ha qualche suggerimentodica pure![]()
Segnalibri