Buongiorno a tutti.
Da poco ho installato la stazione in questione e vorrei procedere alla gestione dei dati per creare un archivio personale. Per ora non ho intenzione di pubblicare i dati in internet, voglio solo archiviarli.
Seguendo le istruzioni raccolte in internet ho scaricato heavy weather per creare il file "history". Poi ho scaricato graphweather per creare grafici etc. Fin qui tutto bene, ma ci sono una serie di dubbi che vorrei sottoporvi, scusandomi in anticipo se si tratta di domande banali, ma purtroppo pur essendo un grande appassionato di meteo è la mia prima esperienza con una stazione. Ecco le domande:
- Heavyweather funziona con la WS 2800? Nella maschera dei settaggi non c'è questa stazione!
- Siccome il file history è uno solo, si genera anche con graphweather un unico set di grafici? Non c'è modo per fare un grafico ogni giorno/mese/anno ?
- Una volta ottenuto un grafico, se volessi salvarlo per archiviarlo, come devo fare?
- E' vero che Graphweather funziona solo se è aperto anche heavy weather e se la stazione è collegata? Non può funzionare semplicemente "off-line" aprendo un file history archiviato sul PC?
Veniamo alla domanda più importante:
La mia stazione, per motivi tecnici, è installata a casa dei miei a Civitavecchia, mentre io abito a Roma. Posso andare dai miei mediamente una volta ogni 15 giorni. Tramite heavyweather pensavo di settare il datalogger in maniera tale da scaricare i dati ogni 15 giorni, magari memorizzando ogni 30 minuti.
Qui adesso viene il problema: posso scaricare i dati sul PC di Civitavecchia dove ho installato entrambi i programmi, salvare il file history aggiornato su una penna USB, portare la penna a Roma, installare a casa mia a Roma graphweather (e se serve heavy weather), salvare sul PC a Roma il file history e creare grafici per fare un archivio? ...Oppure sono costretto a salvare il file history sul blocco note e fare tutto in excel? In pratica, siccome ho letto da qualche parte che Graphweather funziona solo se è aperto anche heavy weather e se la stazione è collegata, mi chiedo se portando il file su un altro PC dove non posso collegare la stazione la cosa funziona.
Mi scuso se sono stato contorto, ma siccome sono stato costretto a mettere la stazione lontano da casa voglio sapere come fare a portare via i dati e gestirli da un'altra parte.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte
Stefano![]()
Per le statistiche che non sono in tempo reale a GW serve solo l'istory.dat, può creare grafici e dati testuali.
Se devi pubblicare dati in tempo reale allora GW deve leggere anche currdat.lst
Sul quantitativo di dati che può contenere la base forse se ne era parlato, cerca in questa sezione del forum, o vedi se il manuale cartaceo contiene il dato.
Gw può fare grafici da alcuni minuti ad un anno e credo oltre, ma capirai di più dopo averlo usato, e leggendo le varie discussioni già fatte.
Quindi basta che installo graphweather sul PC a Roma e lui saprà leggere il file history caricato anche da una fonte esterna (USB), è corretto?
Riguardo la possibilità di fare grafici di qualsiasi tipo, se ho capito bene, è possibile anche partendo dall' unico file history, il quale aumenta sempre di dimensione?
Grazie ancora e ciao!
:-)
Si esatto! Nella configurazione dai la posizione del istory.dat
su ftp export configuri il grafico da creare, la posizione dove salvarlo, e l'estenzione del file *.jpg oppure *.png
tramite un modello tipo C:\GraphWeather\Stylesheets\tab-full-graph.xml
la statistiche testuali per averle subito penso che devi accorciare il tempo nella scheda probes > statisics
Dimenticavo, le statistiche testuali le dovresti inviare in uno spazio web perchè il file MyGWStats.php nel pc non viene visualizzato,
altrimenti dovresti installare un web server, ma ci sarebbe da configurarlo,
penso che fai prima a inviare la cartella statistics in un sito.
Segnalibri