salve ragazzi, sono nuovo del forum, avrei bisogno di qualche aiutino.
vorrei prendere una centralina lacrosse 2357 ma ho un dubbio;
vorei sapere se è possibile inviare in tempo reale o ogni tot secondi i dati sulla paginaweb ( per esempio inviare e visualizzare i dati del vento ogni 10 secondi)...è possibile?
so che ci sono dei programmi come wd e wdl ma credo che non riscano ad inviare tali dati sulla pagina ogni tot secondi o in tempo reale , se non ogni 5 minuti . cioè io vorrei avere un qualcosa come questo Meteo Foce Verde
grazie a tutti
saluti
Ciao e benvenuto ! Beh, a parte il fatto che la Ws2350 e co... non ha tempi di aggiornamento proprio "istantanei", ma anche se così fosse non credo sia possibile fare quanto dici te, se non realizzando pagine web semplicissime e avendo una linea ADSL e un server dal lato spazio WEB...super efficiente !!
Per quanto ne so io, già per inviare un pacchetto "classico" composto di dati ed immagini (grafici), è dura scendere sotto il minuto......![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
grazie per la risposta .... per me da 1 a due minuti andrebbe anche bene , ma non saprei prorpio come inserirli in auna tabella che si aggiorna con l'orario della rilevazione. Per quanto riguarda i grafici , inserirei solamente quelli relativi alla velocità e direzione del vento nelle 24 ore o quelli live come ha wdl.... il problema di wdl (anche se da dati real time ) è quello di non inserire l'ora della rilevazione , e se si hanno problemi con la connessione (per esmpio una disconnessioone improvvisa ) il dato gestito risulterebbe errato in quanto non viene riportata l'ora!
qualcuno saprebbe aiutarmi ? c'è qualche programma che può crearmi una tabella da inviare sulla agina web?
grazie
Allora, vediamo innanzi tutto di fare un po' di chiarezza....... spero di riuscirci.......
Io non son certo un esperto in argomento, ma come potrai verificare anche da solo cercando sul forum, la maggior parte dei programmi gestionali meteo, danno la possibilità di:
-realizzare tabelle dalla grafica preimpostata con i valori "incastonati" all'interno e che sono ai fini della "pesantezza" in invio, come delle immagini
-caricare i valori rilevati su delle semplici pagine *.htx, convertirle in *.htm e inviarle sul web, questo mediante la tecnica dei "tags"
-creare ed inviare sul web i grafici o icone relative ai vari parametri....anch'esse sono immagini
Ti invito a partire dalle indicazioni sopra riportate per iniziare il tuo cammino........
1)Dovresti scegliere se avere un sito "standardizzato" usando la grafica "tipo" che ogni software propone
2)Andare verso la personalizzazione (per me è la miglior strada!) realizzando appunto delle pagine *.htx (con un programma editor inserendo i tags)
3)Scegliere a questo punto, in base ai tuoi desideri, un software di gestiore per la tua stazione
Io non ho molta pratica con il WDisplay che già possiedi (e a dire il vero non mi piace neppure granchè come grafica) quindi mi astengo dal darti consigli diretti.........ma vedrai che qualcun altro sarà in grado di autarti.
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
potresti fare con il VWs creare un file htx con i tag all interno ... io con il vws mi trovo bene ..
Situazione meteo a Majelletta-Blockhaus 2003 m slm e Passo San Leonardo 1282 m slm
https://www.chietimeteo.it/majelletta.htm
https://www.chietimeteo.it/passosanleonardo.htm
Non disperarti....
All'inizio è dura per tutti, ma questo è il posto giusto per trovare consigli e aiuto....
Hai già installato la stazione?
Io sono a Latina tutti giorni feriali per lavoro, se serve un consiglio su installazione o altro forse poso esserti di aiuto....
![]()
Ciao grazie alla mia esperienza ti posso rispondere che puoi inviare i dati anche ongi 5 secondi cioè in tempo reale! Io una volta l'ho facevo ma purtroppo ho dovuto portare a due minuti perchè il sistema era incompatibile con alcune reti cioè le varie reti non riuscivano ad aggiornare alla velocità da me previste. Poi quel sistema li si può fare con Cumulus non è molto difficile basta un pò di conoscenza php ed html io ho fatto il mio grafico grazie alle mie conoscenze Meteo Randazzo
Quindi: se vuoi fare l'aggiornamento ogni 5 secondi sul web devi utilizzare Cumulus
Per fare un grafico di quelli: dammi tempo che magari ci provo e se mi dai il tuo indirizzo te lo passo (naturalmente gratis) lo dico perchè alle volte qualcuno penso che io lo faccio di lavoro e no come tempo libero la sera.
Va bè il mio indirizzo email è meteorandazzo@virgilio.it se vuoi sapere altro, ma puoi scrivermi anche direttamente sul forum.
Ciao
Segnalibri