ciao a tutti
ho acquistato la stazione meteo ws 2800 per capire un po come stanno le cose, premetto che ho davis la ws1080, quindi posso piu o meno valutare e confrontare le varie misurazioni.
premettendo che assolutamente l'anemometro va siliconato in quanto non è perfettamente chiuso e alle prime piogge rischia di non funzionare piu!
ho notato una cosa molto importante l'anemometro è vero che trasmette ogni 13 secondi circa ma è anche vero che memorizza la raffica in questo arco di tempo.
praticamente l'invio dati non ha nulla a che fare con i rilevamenti del vento che proseguono durante i 13 secondi quindi se abbiamo una raffica di 50 km h la stazione la segnala tramite wind gust!
ho fatto la prova osservando la vantage pro in una giornata molto ventosa, all'improvviso una raffica di 45 km h sulla console che viene riportata dopo poco sulla centralina una volta arrivato il segnale con un valore di 43 km h.
quindi quello che leggo nelle varie sezioni non è un difetto della stazione meteo, ( attendo conferme anche da altri).
scambiamo qualche opinione su questo anemometro e poi passiamo agli atri sensori!
vorrei solo dire che questa stazione è andata oltre le mie aspettative per il suo corretto funzionamento.
saluti
passiamo ai sensori pressione e termo igro.
tra tutte le stazioni meteo che ho avuto, non mi è mai capitato che il valore di pressione atmosferica vada in parallelo con il sensore della davis ( differenza non oltre i 0.2 hpa ) ma in 20 giorni si è sempre mantenuto uguale!
riguardo i valori di temperatura e umidità ( sensore schermato in capannina meteo ) nulla da dire 0.2°C o 0.3 di differenza al massimo dalla davis.
riguardo i valori igrometrici la differenza max è stata dell'8% da dire che con pioggia il max umidità registrata è stata del 96%!
tirando le somme anche questi sensori sono stati al''altezza.
premetto col dire che non tutte le stazioni meteo sono uguali la possibilità di errori di fabbrica di diversa natura è sempre dietro l'angolo.
tra qualche giorno concluderò con la pluviometria e la ricezione segnale.
saluti a tutti![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
ciao
è importante poter confrontare in quanto i difetti possono ingannare le aspettative, grazie alla 1080 ho scoperto che il pluviometro della davis non registrava le precipitazioni in maniera corretta ( ho acquistato anche 2 pluviometri manuali per essere sicuro al 100%).
ti consiglio di provare con strumenti economici ma molto affidabili almeno sulle prove di precipitazione e temperatura.
è difficile capire se la stazione meteo funziona bene senza fare dei confronti.
saluti
Col manuale risolvi gran parte dei problemi.. poi sul software aumenti la percentuale di precipitazione (almeno fai 3-4 confronti prima di fare ciò) ed è fatta.![]()
x la WS 2813 sapete se il WD e' compatibile ??
Situazione meteo a Majelletta-Blockhaus 2003 m slm e Passo San Leonardo 1282 m slm
https://www.chietimeteo.it/majelletta.htm
https://www.chietimeteo.it/passosanleonardo.htm
ciao a tutti
parliamo del pluviometro, esteticamente bello, per il momento ( almeno per quello che mi riguarda) , le misure sono confortanti.
pluviometro davis 49,2 mm --pluviometro 1080 51,3mm -- ws2800 54,6mm--
su 50 mm di pioggia sul pluviometro manuale!
le misure sono vicinissime, potrei migliorare ancora un po quello della ws 2800 ma non è semplicissimo anche se sono abbastanza soddisfatto di non aver visto 15 mm di differenza in quanto 50 mm di pioggia sono tanti e tutto puo succedere.
ovviamente mi ritengo fortunato in quanto non sempre dalla fabbrica escono cosi sia chiaro, quello che consiglio a tutti è questo, se avete la possibilità di confrontare e nel primo mese di vita notate cose strane ( a dir poco fenomenali ) non esitate a farvi cambiare i sensori in garanzia in quanto sono mal funzionanti, meglio mandare indietro che uscire pazzi!
nel prossimo intervento parlero della ricezione e software per concludere
saluti a tutti
Salve qualcuno mi sa dire la differenza (OLTRE AL PREZZO)tra la ws2800 LACROSSE e la ws2800 TECHNOLINE???
GRAZIE
ciao
nessuna differenza infatti le batterie ricaricabili sono marcate la crosse!
ho anche una considerazione da fare, le stazioni meteo costruite per l'italia sono piu carenti di quelli costruite per gli altri paesi,
dati alla mano su 4 stazioni meteo prese in italia 3 le ho dovute vendere subito mentre le 3 prese all'estero sono tutte perfettamente funzionanti.
ancora non sono venuto a capo del motivo ma è la verita.
se questo messaggio puo essere male inteso procedete pure con la cancellazione.
saluti
Ultima modifica di emi1013; 16/12/2011 alle 11:37 Motivo: aggiun
ciao a tutti
parliamo un po della ricezione di questa stazione meteo....
onestamente ho installato il tutto vicino alla vantage pro, distanza da casa 10 metri ostacoli 1 muro ( quello di casa praticamente).
da quando ho acquistato nessun sensore perso o dato non inviato, 10 metri non sono pochi considerando il fatto che i sensori devo comunicare prima col termo igro che a sua volta invia alla centralina.
riguardo il wireless funziona bene nessun problema riscontrato.
l'unica cose che mi delude un po è il software, questa ditta non va avanti da questo punto di vista, mmmmmmm la cosa mi secca molto!
diciamo che piu o meno ho illustrato un po tutto, se avete domande chiedete spero di potervi rispondere.
saluti a tutti
Segnalibri