Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 57 di 57
  1. #51
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro WS2355 dopo le vespe

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Be', piú che altro è perché il nuovo dispositivo non arriverà fin a fine agosto, per cui per ingannare il tempo volevo capire meglio. Sembra infatti che la "soluzione" del nastro adesivo dia un parziale ritorno, ma va ancora valutato, per lo meno fintanto che non arriva il pezzo ordinato.
    appunto parli di parziale ritorno.....certo per ingannare il tempo va' piu' che bene ....anche se personalmente la penso diversamente ......voglio solo sperare che una volta montato il nuovo sensore tutto torni alla normalita'......purtroppo queste LaCrosse a volte qualche problema strano e non comprensibile lo danno.....
    Io mi ritengo fortunato dopo 4 anni non mi ha mai dato un problema ho fatto solo le modifiche al cavo anemometro per evitare le raffiche fantasma , ho installatto un cavo per il cablato di tipo schermato e da 4 anni zero problemi spero vada avanti cosi fino a natale ......... poi dopo la mando in pensione ........o meglio viene installata in una casa di un amico a 1 km da me ....e qua si passa a Davis
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


  2. #52
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro WS2355 dopo le vespe

    Citazione Originariamente Scritto da fabrym Visualizza Messaggio
    appunto parli di parziale ritorno.....certo per ingannare il tempo va' piu' che bene ....anche se personalmente la penso diversamente ......voglio solo sperare che una volta montato il nuovo sensore tutto torni alla normalita'......purtroppo queste LaCrosse a volte qualche problema strano e non comprensibile lo danno.....
    Io mi ritengo fortunato dopo 4 anni non mi ha mai dato un problema ho fatto solo le modifiche al cavo anemometro per evitare le raffiche fantasma , ho installatto un cavo per il cablato di tipo schermato e da 4 anni zero problemi spero vada avanti cosi fino a natale ......... poi dopo la mando in pensione ........o meglio viene installata in una casa di un amico a 1 km da me ....e qua si passa a Davis
    Wow, Davis ! Un salto di qualità notevole. E anche di prezzo, però. Devo dire che se non fosse stato per le vespe il pluviometro La Crosse non ha mai dato problemi, così come il t/h (schermato passivamente con uno schermo Davis) e l'anemometro, di cui sono sempre stato contento per l'accuratezza e l'indipendenza (nel senso che da quando a Natale ho installato il tutto è stata necessaria davvero poca attenzione, qualche pulizia e qualche messa a punto di pochi minuti). Ma l'estate, questa infame, ha rivelato come la posizione al limite del bosco sia critica nella cosiddetta "bella stagione". Laddove non han potuto gelo e neve questo inverno, hanno potuto le vespe che si sono infiltrate e hanno nidificato in meno di 15 giorni, dato che avevo ispezionato il tutto non più di 20 giorni prima ed era tutto ok.

    Comunque con 2 strisce di nastro isolante al momento le prove "bottiglia" e "siringa" danno esito positivo.

    Non credo che con il componente nuovo ci saranno problemi, posto che come hai suggerito il fondo del pluviometro venga ben schermato contro l'ingresso di insetti di medie dimensioni. Poi, ovviamente la qualità dei componenti non sarà mai paragonabile a quelli Davis, ovvio, ma neanche costeranno così tanto.
    Ultima modifica di Massimo73; 12/08/2012 alle 12:48

  3. #53
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro WS2355 dopo le vespe

    Bene: dopo aver ordinato il pluviometro nuovo, ho smontato quello vecchio, per constatare che quello nuovo non arriverà fino al 7 settembre causa ferie. Ho chiesto il rimborso e annullato l'ordine.

    Ma nel frattempo quello vecchio, lasciato a decantare per una settimana di mia assenza, ha ripreso a funzionare ed è sorprendentemente allineato al pluviometro ARPA, seppure su quantità molto basse (2.5 mm l'altro ieri, 0.5 mm ieri e 1.0 mm oggi).

    Sono a dir poco stupito.

  4. #54
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro WS2355 dopo le vespe

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Bene: dopo aver ordinato il pluviometro nuovo, ho smontato quello vecchio, per constatare che quello nuovo non arriverà fino al 7 settembre causa ferie. Ho chiesto il rimborso e annullato l'ordine.

    Ma nel frattempo quello vecchio, lasciato a decantare per una settimana di mia assenza, ha ripreso a funzionare ed è sorprendentemente allineato al pluviometro ARPA, seppure su quantità molto basse (2.5 mm l'altro ieri, 0.5 mm ieri e 1.0 mm oggi).

    Sono a dir poco stupito.
    ciao,
    io visto e considerato i precedenti e il fatto che stiamo per passare nella stagione dove magari si faranno vedere le pioggie , ordinerei un pluvio di scorta da tenere sotto mano .....sarebbe un peccato perdere dei valori di pioggia nel periodo invernale .......
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


  5. #55
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro WS2355 dopo le vespe

    Citazione Originariamente Scritto da fabrym Visualizza Messaggio
    ciao,
    io visto e considerato i precedenti e il fatto che stiamo per passare nella stagione dove magari si faranno vedere le pioggie , ordinerei un pluvio di scorta da tenere sotto mano .....sarebbe un peccato perdere dei valori di pioggia nel periodo invernale .......
    Sì, lo compro, però ho disdetto l'ordine da questo fornitore (dal quale sto aspettando il rimborso) perché pare che non arrivi fino a Settembre inoltrato. Male che dovesse andare lo aspetterò, nel caso questo benedetto bonifico di rimborso non riesca.

  6. #56
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro WS2355 dopo le vespe

    Perfetto, spiazzante allineamentro tra il mio rinato pluviometro e quello ARPA anche sabato sera con i 30 mm accumulati in entrambi i dispositivi.

    Oggi temporalino verso le 17.00, 0.2 mm ARPA e 0.5 mm il mio.

  7. #57
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro WS2355 dopo le vespe

    Altra concordanza notevolissima. 4.6 mm caduti e registrati dal pluviometro ARPA e così pure dal mio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •