Risultati da 1 a 9 di 9

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    08/08/12
    Località
    Roma
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Stazione meteo la crosse ws2357

    Ciao Ragazzi,

    sono nuovo del forum e vorrei chiedervi qualche aiuto/consiglio.
    Vorrei acquistare la stazione meteo LA CROSSE WS2357 che ho
    trovato sul sito elledishop. Metre leggevo le caratteristiche tecniche
    che sono davvero poche, almeno sul sito, mi sono venuti molti dubbi.
    A tele scopo approfitto della vostra esperienza per cercare di capirci
    qualcosa in più.

    Innanzi tutto la prima domanda che mi sono posto è questa: ogni quanto
    tempo la stazione invia i dati verso la ricevente? In particolare visto che
    sul net ho trovato altre stazioni, ho notato che temperatura e pressione
    vengono inviate con intervalli di tempo grandi, cosa che credo sia giustificata
    dal fatto che sono dati che variano molto lentamente.

    La seconda domanda che mi sono posto è la seguente:
    Che tipo di SW viene dato in dotazione e soprattutto, è
    compatibile Windows 7?

    La terza ed ultima domanda che mi sono posto è la seguente:I dati che vengono trasmessi dalla stazione verso la ricevente
    possono funzionare in modalità per cosi dire stand alone o con
    collegamento ad un normale PC al fine di avere una velocità di
    campionamento più alta ed una memoria molto più grande?

  2. #2
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo la crosse ws2357

    Citazione Originariamente Scritto da Pablito Visualizza Messaggio
    Ciao Ragazzi,

    sono nuovo del forum e vorrei chiedervi qualche aiuto/consiglio.
    Vorrei acquistare la stazione meteo LA CROSSE WS2357 che ho
    trovato sul sito elledishop. Metre leggevo le caratteristiche tecniche
    che sono davvero poche, almeno sul sito, mi sono venuti molti dubbi.
    A tele scopo approfitto della vostra esperienza per cercare di capirci
    qualcosa in più.

    Innanzi tutto la prima domanda che mi sono posto è questa: ogni quanto
    tempo la stazione invia i dati verso la ricevente? In particolare visto che
    sul net ho trovato altre stazioni, ho notato che temperatura e pressione
    vengono inviate con intervalli di tempo grandi, cosa che credo sia giustificata
    dal fatto che sono dati che variano molto lentamente.

    La seconda domanda che mi sono posto è la seguente:
    Che tipo di SW viene dato in dotazione e soprattutto, è
    compatibile Windows 7?

    La terza ed ultima domanda che mi sono posto è la seguente:I dati che vengono trasmessi dalla stazione verso la ricevente
    possono funzionare in modalità per cosi dire stand alone o con
    collegamento ad un normale PC al fine di avere una velocità di
    campionamento più alta ed una memoria molto più grande?
    ciao e benvenuto!!!
    mi spiace ma in merito alla WS2357 non ne conosco caratteristiche ...........non credo si discosti molto dalla WS2350 ....se vuoi un consiglio meglio usarla in cablato visto le problematiche del wireless sulle LaCrosse...il consiglio mio e' quello di prendere la WS2350 che con qualche piccola modifica e usandola in cablato non avrai problemi .....(e risparmi anche qualcosina) ricorda anche che devi aggiungere uno schermo solare adeguato (davis o autocostruito)
    DAVIS:Meteo System - Davis Instruments
    AUTOCOSTRUITO: schermo.html
    Quelli originali che hanno in dotazione lo prendi e lo getti via........non vale a niente.....tutto dipende cosa ci vuoi fare te se per uso tuo normale diciamo cosi per sfizio e non ti interessa dei dati veritieri o se hai poi intenzione di metterti on line e andare su qualche sito con i tuoi dati .....che in questo caso ci sono normative da rispettare quanto piu' possibile
    vedi qui:CML - CML - Installare una stazione a norma secondo le regole WMO


    ad ogni modo aspettiamo anche notizie di coloro che hanno la ws2350 che avranno piu' delucidazioni in merito
    siamo sempre qua' per consigli e aiuti!!!!!!!!!!!
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    08/08/12
    Località
    Roma
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo la crosse ws2357

    Io in realtà avrei la necessità di monitorare il vento e rigistrare tali dati
    su un datalogger, che sia una sd o un pc poco importa. Per questo mi
    sono imbattuto in questo forum ove sto cercando qualche consiglio.
    Colgo quindi l'occasione per chiedere se esistono soli anemometri capaci
    di misurare e storare le misure del vento?

  4. #4
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo la crosse ws2357

    Citazione Originariamente Scritto da Pablito Visualizza Messaggio
    Io in realtà avrei la necessità di monitorare il vento e rigistrare tali dati
    su un datalogger, che sia una sd o un pc poco importa. Per questo mi
    sono imbattuto in questo forum ove sto cercando qualche consiglio.
    Colgo quindi l'occasione per chiedere se esistono soli anemometri capaci
    di misurare e storare le misure del vento?
    allora se solo per le velocita' del vento e direzione potrebbe tornarti utile un qualcosa del genere:
    Anemometro Sistema- Data logger
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo la crosse ws2357

    Citazione Originariamente Scritto da Pablito Visualizza Messaggio
    Ciao Ragazzi,
    Benvenuto Pablito, sarò rapido ed essenziale !

    Citazione Originariamente Scritto da Pablito Visualizza Messaggio
    Innanzi tutto la prima domanda che mi sono posto è questa: ogni quanto
    tempo la stazione invia i dati verso la ricevente?
    La serie Ws23XX varia molto la tempistica di trasmissione, a seconda se configurata in modalità cablata o in wireless: Nel primo caso, direzione e velocità vento ogni 8 se. circa, T, UR e precipic ogni 40 s circa. In wireless..ogni...eternità.....solitamente ed in condizioni di vento "standard", ogni 120 s circa

    Citazione Originariamente Scritto da Pablito Visualizza Messaggio
    La seconda domanda che mi sono posto è la seguente:
    Che tipo di SW viene dato in dotazione e soprattutto, è
    compatibile Windows 7?
    Viene dato Heavy WEather, semplice, essenziale, ma affidabile. Ti serve giusto per scaricare i dati, per mettere i dati on line devi passare ad altro...es questo GraphWeather - MeteoNetwork Wiki

    Citazione Originariamente Scritto da Pablito Visualizza Messaggio
    La terza ed ultima domanda che mi sono posto è la seguente:I dati che vengono trasmessi dalla stazione verso la ricevente possono funzionare in modalità per cosi dire stand alone o con collegamento ad un normale PC al fine di avere una velocità di
    campionamento più alta ed una memoria molto più grande?
    Il tempo di campionamento minimo non cambia, in quanto ogni soft prende i dati dalla consolle e se qua non ci sono..... Per quanto riguarda il discorso "memoria", chiaramente possiamo arrivare ad un valore virtualmente infnito...chiaramente con PC (o simile) sempre acceso

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    08/08/12
    Località
    Roma
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo la crosse ws2357

    Ragazzi approfitto del tipic per farvi una domanda: qualcuno di voi ha mai istallato un
    impianto micro eolico?

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di Gigabyte2
    Data Registrazione
    23/06/11
    Località
    Bibbiena (AR)
    Età
    35
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo la crosse ws2357

    Vorrei regalare ad un mio caro questa stazione per Natale, approfittando di questa offerta.
    Come si comporta in wireless? Quanto si riesce a coprire di distanza tra stazione e base, contando che c'è un muro perimetrale domestico nel mezzo?
    La necessità di scaricare i dati su pc non c'è, giusto qualche volta per curiosità..

  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo la crosse ws2357

    Citazione Originariamente Scritto da Gigabyte2 Visualizza Messaggio
    Vorrei regalare ad un mio caro questa stazione per Natale, approfittando di questa offerta.
    Come si comporta in wireless? Quanto si riesce a coprire di distanza tra stazione e base, contando che c'è un muro perimetrale domestico nel mezzo?
    La necessità di scaricare i dati su pc non c'è, giusto qualche volta per curiosità..

    Io opterei più per una Tecnoline (clone della Ws2300...forse meno carina, ma con le stesse funzioni) che dovresti trovare sui 100-110 Euro + un passivo Davis o Ultimate che ha un prezzo intorno agli 80-90 Euro+ un Mini PC per gestire tutto l'insieme e mettere magari i dati on line ...sai l'appetito vuen mangiando, eh eh ?!?!? Il prezzo non sarebbe poi tanto diverso....credo che con 300 Euro faresti tutto !

    Riguardo alle prestazioni in wireless, obiettivamente sono un po' scarsine....in particolar modo per quanto riguarda i rilevamenti del vento (raffiche), accettabili per gli altri parametri.....

    Le distanze dichiarate son di 100 metri in campo libero, quindi con 20m+un muro in mezzo non dovresti aver particolari problemi, poi esistono modi per migliorare al più la ricezione della consolle.

    Sappi che le trasmissioni in wireless di queste stazioncine non sono esenti da difetti, non è difficile trovarsi con dei valori errati provocati da interferenze, etc........
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  9. #9
    Bava di vento L'avatar di Gigabyte2
    Data Registrazione
    23/06/11
    Località
    Bibbiena (AR)
    Età
    35
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Stazione meteo la crosse ws2357

    La WR2357 è compatibile con wview? Volevo usare un raspberry pi per mettere i dati online

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •