Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di Alex Gmb
    Data Registrazione
    15/05/13
    Località
    Arienzo (CE)
    Età
    29
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Novità schermatura WS2800 !

    Quello che sto per dire qualcuno lo potrà reputare poco ortodosso ma è stato l'esperimento più efficace che abbia fatto su questa stazione. Come ben sapete, il sensore termoigrometro della WS2800 è enorme e nel davis non entra. L'unica soluzione è costruirsi uno schermo artigianale o togliere lo scatolotto e lasciare la scheda madre nuda nel davis. Invece io ho dapprima testato il sensore con il suo schermo poco efficace DA SOLO coprendo solo le giunture inferiori con del nastro isolante bianco. Già qui ho notato che le sovrastime non erano eccessivamente esagerato come qualcuno diceva: +0,7°C di giorno (siamo a settembre) rispetto al mio sensore Oregon in un autocostruito (i sensori portano temperature uguali, li ho testati 2 ore dentro casa); quando è nuvoloso lo scarto è +/- 0,1°C e di notte lo scarto arriva anche a -1°C se non è nuvoloso. Oggi, per ovviare a queste sovrastime/sottostime, ho costruito un pannellino di plexiglass che poi ho fissato al palo della mia stazione 5 cm più in alto del sensore (il palo è sul punto più alto del tetto lontano dagli ostacoli in ogni direzione). Il risultato è fenomenale ! Lo scarto si è ridotto a 0 e a volte segna temperature inferiori al sensore Oregon. Ora che vi scrivo (13:45) la temperatura è 26.4°C sull'oregon e 26.0°C sulla Lacrosse ... Poi nel caso vi posso postare qualche foto se vi interessa

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di lellolaika
    Data Registrazione
    25/08/12
    Località
    Vaticino (GR)
    Età
    28
    Messaggi
    363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novità schermatura WS2800 !

    Secondo me facevi prima a costruirlo uno che con 20 euro facevi, oppure te lo facevi costruire da Eurowebcam che te li fa su misura a prezzi non molto alti .
    Le temperature inferiori te le segna perché il plexiglass fa ombra e quindi segna temperature più basse di quel che sono

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di Alex Gmb
    Data Registrazione
    15/05/13
    Località
    Arienzo (CE)
    Età
    29
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novità schermatura WS2800 !

    Giulio non capisco perché faccia ridere. è ovvio che se gli schermi Oregon e Lacrosse sono insufficienti è perché la radiazione solare li riscalda. Utilizzando un pannellino di plexiglass da mettere sopra la radiazione solare è ridotta ai minimi termini e quindi si può evitare l'utilizzo dello schermo

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di Alex Gmb
    Data Registrazione
    15/05/13
    Località
    Arienzo (CE)
    Età
    29
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novità schermatura WS2800 !

    Dimenticavo. Utilizzando questo metodo la reattività del sensore è aumentata sensibilmente !

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di lellolaika
    Data Registrazione
    25/08/12
    Località
    Vaticino (GR)
    Età
    28
    Messaggi
    363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novità schermatura WS2800 !

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Gmb Visualizza Messaggio
    Giulio non capisco perché faccia ridere. è ovvio che se gli schermi Oregon e Lacrosse sono insufficienti è perché la radiazione solare li riscalda. Utilizzando un pannellino di plexiglass da mettere sopra la radiazione solare è ridotta ai minimi termini e quindi si può evitare l'utilizzo dello schermo
    Si, ma allora perchè tutti utilizzano gli schermi solari invece di mettere un pezzo di plexiglass al termohigro?
    Sono proprio un'altra cosa.....
    Prova a mettere qualche foto

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di Alex Gmb
    Data Registrazione
    15/05/13
    Località
    Arienzo (CE)
    Età
    29
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novità schermatura WS2800 !

    20130920_135152.jpg20130920_184020.jpg Ecco le foto ... solo che dal telefono me le carica in orizzontale ... spero comunque che rendino l'idea

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di lellolaika
    Data Registrazione
    25/08/12
    Località
    Vaticino (GR)
    Età
    28
    Messaggi
    363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novità schermatura WS2800 !

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Gmb Visualizza Messaggio
    20130920_135152.jpg20130920_184020.jpg Ecco le foto ... solo che dal telefono me le carica in orizzontale ... spero comunque che rendino l'idea
    Bellino
    L'avevo fatto anch'io una volta, una cosa del genere al mio, però a gennaio quando il sole batteva da un lato, segnava temperature di 30°C. \as\

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di Alex Gmb
    Data Registrazione
    15/05/13
    Località
    Arienzo (CE)
    Età
    29
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novità schermatura WS2800 !

    Ecco, questo potrebbe essere il problema. Comunque per quanto riguarda le temperature si sta comportando bene: dalle ore 13 fino al tramonto si è comportato perfettamente andando di pari passo con la Oregon; al tramonto ha segnato 0.2/0.3 °C in più e al momento La Crosse porta 21.4°C e la Oregon 21.5°C ... di umidità inutile parlarne che la Oregon non è un ottimo metro di paragone (al momento La Crosse 71% e Oregon 54% \fp\)

  9. #9
    Tempesta L'avatar di clavero
    Data Registrazione
    30/05/09
    Località
    Valle Muricana(Roma)
    Età
    42
    Messaggi
    12,169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novità schermatura WS2800 !

    col temp. >30° voglio vedere come si comporta

    inoltre la parte bassa cosi è esposta troppo agli agenti atmosferici
    Dati & Webcam
    Radar Roma Google Maps
    dal 19 novembre 2013 ore 13 - lightning zone

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di Alex Gmb
    Data Registrazione
    15/05/13
    Località
    Arienzo (CE)
    Età
    29
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novità schermatura WS2800 !

    Citazione Originariamente Scritto da clavero Visualizza Messaggio
    col temp. >30° voglio vedere come si comporta

    inoltre la parte bassa cosi è esposta troppo agli agenti atmosferici
    Le giunture esposte alle intemperie sono state coperte con nastro isolante bianco mentre quelle coperte dallo schermo della lacrosse non sono coperte (Ha resistito ad un temporale con ratei orari di >200 mm/h). Comunque sono curioso di vedere pure io con temperature >30° però, se può confortare, ora la Oregon nello schermo porta 26.3°C e la Lacrosse 26.0°C ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •