Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: WS 2350 vs PCE-FWS 20

  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/10/13
    Località
    Lodi
    Età
    52
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito WS 2350 vs PCE-FWS 20

    ciao a tutti,
    sono un nuovo iscritto del forum e vorrei avere un vostro consiglio. Ho letto un pò di recensioni e di discussioni varie ma non riesco a decidermi sul primo acquisto. Cosa mi consigliate tra la technoline ws 2350 e la PCE-FWS 20? Ci sono degli aspetti in particolare da verificare o per un neofita come me non dovrebbe cambiare nulla?

    Grazie in anticipo a chi mi darà qualche consiglio.

    Kristiano

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Bellaria I. M. (RN)
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 vs PCE-FWS 20

    io sono possessore di una PCE-FWS20, quindi sono "di parte"

    da quello che avevo letto a suo tempo, la technoline va meglio se lavora "cablata" [soglia di intervento sensori, frequenza campionamento/invio dati]

    la PCE campiona ogni 48 sec, è solo wireless, le serve uno schermo solare, ha il pluvio a cui andrebbero alzate le pareti perchè sono basse ed in caso di pioggia battente o di vento si perdono dei mm.
    sono tutte modifiche facilmente realizzabili con un minimo di manualità

    io ho fatto tutte queste modifiche ed i valori che registro sono allineati con una VP2 che dista 100/150 mt. dalla mia PCE

    PCE
    MeteoBellaria | Condizioni attuali

    VP2
    Bellaria Meteo - Home Page


    PCE con schermo autocostruito e pluvio intubato
    Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
    Twitter: https://twitter.com/meteobellaria

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/10/13
    Località
    Lodi
    Età
    52
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 vs PCE-FWS 20

    Il fatto che vada meglio se "cablata" mi lascia un pò perplesso perchè devo ancora capire dove installare i sensori.. sul tetto o con un palo nel giardino?
    Quando si parla di cablare si intende da tutti i sensori verso la stazione meteo o solo tra i vari sensori come la PCE-FWS20? (scusate l'ignoranza ma sono proprio alle prime armi)

    Per l'installazione sul tetto potrebbe non essere un problema cablare il tutto, se invece è meglio la seconda opzione mi risulta difficile.

    grazie per i consigli

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Bellaria I. M. (RN)
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 vs PCE-FWS 20

    cablata: i vari sensori sono collegati fra loro con un filo che arriva al trasmettitore [di solito è il sensore della temperatura], poi un filo parte dal trasmettitore e si collega alla stazione meteo

    nel mio caso invece, i vari sensori sono collegati fra loro con un filo che arriva al trasmettitore [il sensore della temp. dentro allo schermo solare], ed i dati vengono inviati in wireless alla stazione meteo
    Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
    Twitter: https://twitter.com/meteobellaria

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/10/13
    Località
    Lodi
    Età
    52
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 vs PCE-FWS 20

    la PCE-FWS20 può essere anche lei cablata fino alla stazione meteo?

  6. #6
    Vento teso L'avatar di Big2000
    Data Registrazione
    09/02/13
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    1,657
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 vs PCE-FWS 20

    Citazione Originariamente Scritto da kristiano Visualizza Messaggio
    la PCE-FWS20 può essere anche lei cablata fino alla stazione meteo?
    No è solo wireless (e mi trovo benissimo dopo aver fatto delle modifiche all'antenna.)

    "TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
    La neve è una poesia.
    Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
    Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
    Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.

    "Neve."

    "RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
    TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
    TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
    Nuovo sito! http://meteotaranto.org/

  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/10/13
    Località
    Lodi
    Età
    52
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 vs PCE-FWS 20

    mi sono quasi convinto a prenderla... avete qualche suggerimento su negozi affidabili dove trovarla?
    grazie mille

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di SteveFP
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 vs PCE-FWS 20

    Citazione Originariamente Scritto da kristiano Visualizza Messaggio
    mi sono quasi convinto a prenderla... avete qualche suggerimento su negozi affidabili dove trovarla?
    grazie mille
    Guarda qui Strumenti di misura per tutti i parametri

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Bellaria I. M. (RN)
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 vs PCE-FWS 20

    Citazione Originariamente Scritto da kristiano Visualizza Messaggio
    mi sono quasi convinto a prenderla... avete qualche suggerimento su negozi affidabili dove trovarla?
    grazie mille
    io l'ho presa qui
    pce stazione
    Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
    Twitter: https://twitter.com/meteobellaria

  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/10/13
    Località
    Lodi
    Età
    52
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 vs PCE-FWS 20

    Oridnata. In attesa della spedizione.
    Grazie delle informazioni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •