Salve a tutti! Nelle prossime settimane ho intenzione di rinnovare la mia postazione meteo, comprando una nuova stazione. Ho letto un po' in giro pareri su diversi modelli di stazioni meteo e alla fine la mia attenzione si è focalizzata sulla La Crosse WS2801. Cosa ne pensate? Ha un buon rapporto qualità-prezzo? Pro e contro? Premetto che al momento ho una Oregon e purtroppo l'età si sta facendo sentire...la gamma Oregon so che è affidabile, ma ho voglia di cambiare produttore e al momento la La Crosse è uno dei principali competitor sul mercato delle stazioni meteo amatoriali. Aspetto vostri pareri!
"Anche in folla è agevole attingere al male: piana è la strada e abita molto vicino; ma davanti a virtù posero gli dèi il sudore e una via lunga aspra e scoscesa" Platone - Repubblica
le ho provate tutte prima di arrivare alla Vantage Pro 2, comprerò un altra Davis, spero il piu tardi possibile \as\
Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C
mi mancherai Tubular
"Anche in folla è agevole attingere al male: piana è la strada e abita molto vicino; ma davanti a virtù posero gli dèi il sudore e una via lunga aspra e scoscesa" Platone - Repubblica
Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C
mi mancherai Tubular
Mr. Tempesta metti da parte i soldi per prendere più in là una WMR300 o una Davis. La Lacrosse WS28xx è una stazione contorta che ha mille difetti. Può darti molte soddisfazioni ma se ti si rompe qualche pezzo il discorso cambia. Ma in generale penso che il problema più grande di questa stazione non sia la stazione in se ma il software per gestirla e la poca gamma di software che la supportano.
PRO:
- La puoi trovare a pochi spicci
- Buon intervallo di aggiornamento dati
- Buon barometro
- Connessione al computer con chiavetta USB wireless
- Pluviometro con risoluzione 0,25 mm
- Pannelli solari su pluvio e anemometro
CONTRO:
- anemometro che non è chiuso bene e alla prima pioggia ti si rompe. Necessita di essere sigillato
- Plastiche che non sono il massimo
- Troppi ponti wireless. Se ti si rompe il termometro ti sei giocato la stazione giacche i dati di pluvio e anemometro passano di lì
- Software penoso
- Termometro grande quanto un caravan che non entra in uno schermo davis
Giudizio complessivo: 7
Se ho tralasciato qualcosa, aggiungete pure i vostri pareri. Voglio inoltre far presente che collegando la stazione con wuhu a wunderground ha i dati quasi live grazie al rapido aggiornamento della strumentazione
Questa è la mia WS2800 ad esempio:Weather History for Weather Station ICASERTA9 | Weather Underground
Grazie Alex per la tua dettagliata risposta! Quindi credi che non ne valga la pena? La WMR300 è simile alla vantage pro della Davis, solo che il prezzo è più basso di un paio di centoni se non sbaglio.....500 euro(o più) è una bella spesa e, con i tempi che corrono, ci vuole un bel po' per metterli da parte!\fp\....però se dici che la WS2801 ha mille problemi ci penserò su....
"Anche in folla è agevole attingere al male: piana è la strada e abita molto vicino; ma davanti a virtù posero gli dèi il sudore e una via lunga aspra e scoscesa" Platone - Repubblica
c'è gente a cui è andata bene con questa stazione e gente, come me, a cui è andata male. Per quanto riguarda la questione Davis / Oregon WMR300 questo è il mio modestissimo parere:
La davis ha tanti piccoli accessori che costano molto mentre la Oregon ha già un datalogger di serie molto più capiente di quello davis (che va preso a parte e costa abbastanza), ha la connessione usb, un software che già da fuori è accattivante ma che se si dovesse presentare insoddisfacente c'è sempre l'opzione Weather Display. Inoltre la Oregon a breve rilascerà anche i ripetitori, gli schermi ventilati e i sensori di radiazione solare e uv. Chi la possiede ne parla molto bene e i componenti pare siano proprio quelli utilizzati dalla più famosa Pro 2
Ti ringrazio Alex per il tempo che mi hai dedicato....prenderò in considerazione il tuo parere! Grazie!
"Anche in folla è agevole attingere al male: piana è la strada e abita molto vicino; ma davanti a virtù posero gli dèi il sudore e una via lunga aspra e scoscesa" Platone - Repubblica
Ciao Mr. Tempesta.
Io possiedo la WS2800 e la puoi vedere online qui: Meteo
E' circa due anni che ce l'ho e devo dire che rispetto ad altri, io mi sono trovato e mi trovo tutt'ora benissimo.
Una cosa è la schermatura del termoigrometro al quale gli va costruito uno schermo solare fatto bene altrimenti le misure sono falsate. Per il resto va tutto perfetto
Un'altro difetto, però a me non capitato, è il segnale che se i sensori sono troppo lontani, lo perde con facilità.
Anche la connessione USB al pc funziona perfettamente
Per altre cose chiedi pure …![]()
Segnalibri