Buongiorno, visto i buoni risultati avuti mi sono deciso e ho acquistato un Rasperry b con gia' weewx installato cosi' da poter mettere i dati on-line 24h e non solo la sera a pc acceso. I primi problemi di dati sballati li ho risolti grazie ai consigli di chi mi ha dato il Raspberry e schermando con la ferrite l'adattatore seriale-usb, ma adesso continuo ad avere il valore della pioggia fuori completamente. Anche in assenza di precipitazioni i segna centinaia di mm.senza nessuna logica. Ho provato a ricollegare la stazione al pc con XP e l'history.dat e' perfetto. Questo mi fa pensare che per le somme e le differenze delle precipitazioni il sistema faccia confusione con le date. Purtroppo questo e' il primo Linux che maneggio e non capisco tanto.
Chi riesce ad darmi qualche aiuto?
Almeno mi sapete dire il file dove vengono registrate le misurazioni, cosi riuscirei a capire se i dati sono trascritti giusti come sull'History.
Se poi qualcuno ha qualche template di weewx diverso dall'originale da darmi potrei verificare se i dati sono giusti e male interpretati oppure se c'e' altro.
Grazie in anticipo
le rilevazioni sono registrate nel file weewx.db che si può trovare in /home/weewx/archive se chi ti ha fornito il dispositivo configurato ha installato weewx dai sorgenti oppure in /var/lib/weewx/ se ha utilizzato il pacchetto debian preconfigurato
per fare prima fai una ricerca
find / -name weewx.sdb
e lo trovi subito
per leggerne il contenuto devi usare un editor per database sqlite (ne esistono di tipo grafico) o da linea di comando tipo sqlite3 ('apt-get install sqlite3' se non è già presente)
quindi sqlite3 weewx.sdb
poi con
.schema archive vedi tutte le variabili che popolano il database, a te dovrebbe interessare 'rain' o 'Rain', vedi come sta scritto
e con
select * from archive where Rain > 0;
isoli le lighe del database con pioggia diversa da zero
i valori sono in unità imperiali (inches) a meno che chi ha installato weewx non abbia scelto di creare un archivio in unità metriche (difficile perchè con le unità imperiali si ha compatibilità con il database di wview altro software meteo per linux)
sicuramente i valori errati sono registrati sul database ed è difficile risolvere il problema dei dati errati con la lacrosse, una prova che puoi fare è forzare la generazione dei record in hardware piuttosto che in software (valore preimpostato per weewx ver. precedente alla 3)
questo si fa editando il file di configurazione weewx.conf come indicato qua
https://groups.google.com/forum/#!to...er/GmeJR47HRfc
Stazione Meteo di Nardo' #1 Davis VP2 + Wview v.5.19.0 + Saratoga WV-plugin
Stazione Meteo di Nardo' #2 TFA Nexus + Wview v.5.19.0 + Saratoga WV-plugin
Ho avuto anchio lo stesso problema lo ho risolto cambiando l'alimentatore del rasperry Ciao Francesco.
L'alimentatore l'ho gia' sostituito con un carica cellulari, ma risultati zero. Adesso sto provando con della ferrite sul cavo dell'alimentatore, anche mi dicono quello del cellulare dovrebbe essere gia' schermato
Domani spero di trovare il tempo di seguire i consigli di rrt4.
ancora grazie a tutti
Grazie alle indicazioni ho trovato il file con i dati, ma ci vorra' qualche giorno per capirlo e cercare eventuali errori. Nel frattempo c'e' qualcuno che utilizza una LaCrosse 2537+weewx che mi dice o invia dove trovare un index.html.tmpl? Perche' vorrei provare a sostituire quello che ho, cosi' vedo se per caso il mio file interpreta male i dati. Anche perche' i dati visualizzati in tempo reale (a sx) sono sempre giusti, mentre la tabella con i dati dalla mezzanotte riporta valori max e min delle temperature e della pioggia che non ci sono e che non si vedono neanche nei grafici. Se poi qualcuno ha tempo di dare un'occhio al sito e inviarmi consigli e aiuti ben volentieri. Calalzo di Cadore, BELLUNO Current Weather Conditions
grazie a tutti
Segnalibri