Sto provando la versione trial sulla mia LaCrosse 2300. Da quello che ho capito sembra che Heavy Weather (che in maniera random mi genera un errore grave dopo alcuni minuti che è aperto) venga disabilitato fin tanto che è aperto WD. Così come credo che se spengo il PC o chiudo il programma ci pensa il data-logger della consolle a tenere in memoria i dati che servono a WD secondo la frequenza settata. Ciò significa che se scelgo la frequenza di campionamento maggiore (ogni minuto) su WD ho un'autonomia di 175 minuti. Sbaglio?
Un'altra cosa invece un pò curiosa è che nella schermata principale oggi mi dÃ* la max raffica di 15,2 km/h e 13,0 di massimo windspeed mentre nel report delle medie la raffica massima è di 14,8 km/h ma sempre con max windspeed di 13,0 km/h. Ciò è dovuto a trasfomazioni da miglia orarie a km/h o c'è dell'altro? E se il motivo fosse una conversione perchè in un quadro le cose sono giuste e nell'altro no?
Il windspeed come viene calcolato? Mediando tutte le velocitÃ* misurate in un minuto? Avendo la stazione cablata WD mi prende i dati del vento ogni 8 sec. per calcolare qs dato? E se è così cosa accade se tutto è spento e alla fine, riavviando, WD ha solo a disposizione i dati del datalogger?