Oggi finalmente ho finito di passare il cavo per collegare il sensore termo-igrometro con la consolle.
Solo che si è presentato il problema giÃ* segnalato qui sul forum, cioè delle raffiche fantasma, e siccome stasera qui non c'è una bava di vento (anzi vi assicuro che si schiatta dal caldo), sto cercando di capire quale potrebbe essere la causa, per una risoluzione
Ma non voglio limitarmi a risolvere come giustamente consiglierebbe Conte con mettere a terra il PC (mettere a terra elettricamente), ma vorrei capire cosa succede e perché
, sarÃ* deformazione professionale del mio lavoro ma cercherò la causa, ci provo.
Ciao.
tienici informati ke se c'è qualcos'altro da fare lo faccio!!!
strano io cablando la stazione ho risolto il problema delle raffiche fantasma che in modalitÃ* wireless avevo praticamente ogni giorno...
Selvazzano Dentro (PD) 45°24'00" N 11°46'54" E 17m slm
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IPDSELVA1
Pazzesco, stanotte alle ore 4,00 mi sballa anche la temperatura con un picco di -18° C. per poi ritornare normale.
Ho dovuto rimettere il precedente backup e ripristinare in wireless![]()
Curiosa sta cosa.....Originariamente Scritto da RobertoGen
Ciò fa pensare ad un contatto non ottimale del cavo di collegamento consolle-termoigro. Roberto, visto che in qs cose te la cavi molto bene io direi di fare qualche controllo in merito. Come prima prova alla buona potresti nastrare i plugs per farli stare molto ben serrati nelle loro sedi sul termoigro così almeno escludi una prima possibilitÃ*. A me diede risultati positivi.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Eppure succede.Originariamente Scritto da Conte
Forse tu hai usato normalissima piattina telefonica, io invece sto usando cavo di rete LAN schermato, ma devo gestire meglio le connessioni di massa, senza creare loop strani
Ma devo rimandare sti lavori, in quanto dalle mie parti attualmente la temperatura molto alta non permette di stare sul tetto per passatempo, giÃ* mi basta stare fuori tutto il giorno per lavoro )O/O(
Scusa, ma il cavo LAN non deve sempre connettersi con il termoigro allo stesso modo della piattina telefonica? Pensa che io il cavo ce l'ho esposto all'aria aperta per un terzo senza manco una canalina o altro da 3 anni e mezzo. Ad ogni modo non intendevo dire che il problema potrebbe risiedere nella crimpatura ma nel contatto plug-alloggio. E poi immaggino che tu abbia giÃ* messo a terra il case del PC.Originariamente Scritto da RobertoGen
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
no a me questo è successo in wireless con -9° ai primi di giugno...
da quando son cablato no problem!
E pensare che la mia 3600 non vuole andare cablata ma solo wireless....
Gli unici problemi sono che ogni tanto perde il segnale però poi torna.
Mah, misteri delle Lacrosse!!!!
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Aggiungo che il difetto dell' OFL si presenta anche con tutti i cavi raccolti molto vicini ed in casa
Quindi non è un disturbo captato dai cavi che fungono da antenne, ho provato anche a schermare le matasse di cavo con della stagnola e poi collegate le masse elettiche al polo negativo della consolle, sto lavorando per isolare la seriale, questa sarÃ* la prossima mossa, vedremo ......
![]()
Segnalibri