salve ho una stazione meteo w3600 ,abito a bari a 200 metri dal mare . dopo averla installata non riesco ad impostare la pressione dell aria e le previsioni atmosferiche non cambiano mai .infatti l icona e sempre posizionata sul variabile benchè le giornate sono bellle e possibile avere una eventuale soluzione da qualcuno di voi ? grazie saluti
Ti rimando a questo threand, dove si parla appunto dell'impostazione della pressione http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=23279![]()
non mi cambia l icona ho scrio 10015 la pressione come devo fare
Originariamente Scritto da rucco78
Dirrei che la pressione impostata vada bene, vedendo le ultime carte di analisi al suolo. Non ti resta che attendere che "si completi il ciclo" delle icone ( ci potrebbero volere anche giorni con queste condizioni di stabilitÃ* .....) e poi vedrai che le icone si susseguiranno in base alle variazioni di pressione rilevate. Di solito cambiano se la variazione è almeno di 2 hPa.....
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
sono di bari e sono a 200 metri dal mare devo mettere la pressione attuale o la pressione relativa dell aria localmente l altezza del livello del mare pre trovarla come devo fare ?poi riasetto tutto ?
Basta che immetta sulla stazione il valore che trovi al link qui sotto, in corrispondenza della stazione di Bari.
Adesso dovremmo essere fra i 1014-1015 hPa ed è la pressione normalizzata al livello del mare.
http://www.meteonetwork.it/index.php?sezione=metar
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
si come ho fatto reset confirm ho le freccie che non mi appaiono e cè variabile ho messo il valore devo aspettare la variazione della pressione che cambiano?
Io feci così a suo tempo supponendo che la mia consolle avesse il barometro tarato correttamente di fabbrica.
-Sono andato in riva al mare nelle ore centrali in un bella giornata di sole stabile.
-Ho letto il valore pressorio alla voce "Pressione assoluta".
-Sono corso a casa (5 minuti) ed ho posto la consolle sulla locazione definitiva.
-Ho selezionato la voce "Pressione relativa" ed ho riportato il valore a quello letto in spiaggia.
In tal modo ho compensato tutto il dislivello (25 mt) pressorio compreso tra il mare e la mia stanza senza conoscerne l'altitudine precisa. E visto che il LaCrosse è decimale contano anche pochi metri.
E' la maniera più semplice e precisa per settare la pressione relativa per chi abita vicino al mare. Mi spiace solo che non abbia un barometro ufficiale in zona con il quale verificare periodicamente la taratura del mio barometro.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Da solo dodici ore ho attivato la mia stazione WS9119 ed, in attesa che si alternino le icone delle previsioni (per il momento vedo solo la nuvola), ho da chiedervi alcune cose. Abito a due minuti dalla riva del mare ed oggi, approfittando del fatto che le rilevazioni meteo di Lamezia Terme (a sud di Km. 70 dal mio domicilio)e quella di Palinuro (a nord di Km 120) per tutta la giornata hanno dato un valore pari a hPa 1015, ho immesso come pressione dell'area relativa hPa 1013. Tanto perché,in precedenza, avevo rilevato che portando la stazione dalla mia scrivania a 0 metri slm (e viceversa) riscontravo una variazione di 2 hPa.Originariamente Scritto da Conte
Dal momento che la mia WS9119 non mi dÃ* la possibilitÃ* di leggere la pressione assoluta e quella relativa (come invece, può fare Conte), chiedo se ho operato in modo corretto.
Così hai immesso la pressione assoluta. Invece normalmente si parla di pressione relativa al livello del mare proprio per poter fare confronti anche con localitÃ* non ad altezza 0. Quindi dovevi settare 1015 come le due stazioni al livello del mare.Originariamente Scritto da calabria69
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri