Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: durata pile su ws2300

  1. #1
    davidefa
    Ospite

    Predefinito durata pile su ws2300

    Leggo in vari post di pile formato AA, torcia e mezza torcia... una domanda mi sorge spontanea:
    ma quanto vi durano queste pile su ws2300 ( specificando la versione dei sensori 'vecchia' o 'nuova' )?
    Mi riferisco alle pile sul sensore.
    Ultima modifica di davidefa; 23/10/2006 alle 18:48

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,257
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: durata pile su ws2300

    Io viaggio cablato per cui non saprei rispondere. Però sulle istruzione dovrebbe essere scritto.
    Come mai qs domanda?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: durata pile su ws2300

    oddio... non ricordo esattamente, mi pare siano durate circa un anno e mezzo.
    Dimenticavo: sensore vecchio
    Ultima modifica di fabry72; 24/10/2006 alle 08:23
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  4. #4
    davidefa
    Ospite

    Predefinito Re: durata pile su ws2300

    Sapere quanto durano le pile può essere utile per fare una stima dei consumi della scheda ( e questo potrebbe essere utile anche per quei problemi con i cavi di collegamento allungati ).
    Da quanto ho misurato sulla mia scheda ( nuova ) il consumo annuo non dovrebbe essere superiore ai 1000mAh, considerando che una pila AA alcalina può avere tranquillamente una capacitÃ* di 2800mAh ( capacitÃ* che deve essere sicuramente ridimensionata a causa delle condizioni 'estreme' a cui sono sottoposte le batterie: caldo d'estate e freddo d'inverno più problema umiditÃ* ) un anno di funzionamento dovrebbe averlo senza intoppi.
    Vorrei, dunque, vedere se anche altri hanno vite medie per le pile di oltre un anno e se i sensori 'vecchi' hanno consumi più elevati

    P.S. e comunque arrivati alla 'naturale fine' delle pile è meglio sostituirle piuttosto che lottare con il segnale dei sensori che va e viene

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: durata pile su ws2300

    Penso che non sia facile rispendere con esattezza alle tua domanda, visto che una ulteriore incognita ( oltre quelle da te mensionate ) è rappresentata dalla distanza del sensore dalla consolle e quali ostacoli vi sono in mezzo.....
    Sicuramente, se posizionato intorno ai 60-70 metri + un muro in mezzo ( dalle mie prove,si va proprio sul limite...), la durata delle pile (considero la carica delle pile sufficiente fino al momento in cui garantiscono una trasmissione non inferiore al 90% dei dati totali ) non va mediamente oltre gli 8 mesi.
    Con i "vecchi" sensori, non saprei dirti, per conto mio erano praticamente inutilizzabili in wireless( con un campo utile in aria libera di 25 metri, ci fai ben poco......) .

    Colgo l'occasione per chiederti una cosa, visto che te sei ben informato in materia : per quanti anni potrebbe funzionare un termo-igro tipo quello della Ws8610 ( registratore climatico) o anche questi della Ws2300 ( se pensi ci siano differenze fra i due) continuando a dare dati relativamente attendibili ?? Domandona, lo so.....

    Grazie !
    Ultima modifica di Blackfox; 24/10/2006 alle 08:34
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,257
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: durata pile su ws2300

    Bè, chi ha la cablatura non si cura della durata delle pile. Non servono visto che la corrente la prendono dal cavo stesso proveniente dalla consolle a sua volta alimentata da un alimentatore esterno offerto in dotazione.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    davidefa
    Ospite

    Predefinito Re: durata pile su ws2300

    Quanto possono durare i sensori in generale non lo so; in ambito certificazione iso9000 e simili si richiede la calibrazione/controllo di strumenti simili ogni 6 mesi.
    Per i sensori sht della Sensirion il produttore dichiara che hanno una "superior long-term stability" e dichiara ( per l'igro ) una variazione < 0.5%/anno, per la parte termo non è specificata, comunque ogni tanto una controllata va data, cioè va comparato con uno strumento con calibrazione nota.

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di RobertoGen
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: durata pile su ws2300

    MaH
    Premesso che le pile siano nuove di stoccaggio, ma avete considerato l'autoscarica delle pile stesse?

  9. #9
    giomax
    Ospite

    Predefinito Re: durata pile su ws2300

    vorrei sapere cosa si intende x sensori vecchio tipo.
    Ovvero ho acquistato la mia 2300 a fine luglio 2006, che tipo ho ?
    grazie

  10. #10
    davidefa
    Ospite

    Predefinito Re: durata pile su ws2300

    Dovrebbe essere il tipo 'nuovo' ovvero con sensore come questo ( sullo stampato a fianco delle pile c'è questo codice G96T2V02 ):

    http://forum.meteonetwork.it/attachm...7&d=1159517737

    Il tipo vecchio dovrebbe essere con i sensori separati come questo ( sullo stampato a fianco delle pile c'è questo codice G96T1V03 ):

    http://www.wetterstationen.info/imag...ben-8sec-0.jpg

    P.S. probabilmente esistono più altre versioni ancora con non so quali modifiche

    P.P.S. avete notato che nel forum tedesco c'è una semplicissima modifica per far trasmettere il sensore wireless ogni 8 secondi ( ci devo provare )?!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •