Sì
No
Così così
dopo 9 mesi posso dire che per le mie esigenze è perfetta.
Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
Bulbo umido negativo, siempre.
Ciao Tub
x ora perfetta,nessun problema
Odio la nebbia !!!
Ma attualmente mi sta dando un problema di trasmissione dei dati che all'inizio non mi aveva dato. Nel complesso sono abbastanza soddisfatto, spero cmq di risolvere questo problema.
Forum del 04/12/2006 Mirketto
Direi proprio di si!![]()
Fatta eccezione per i soliti problemi noti, in larga parte risolvibili. Anche se ultimamente mi sta dando qualche rogna con il segnale....ho pulito un pò la scheda che era iperzozza, vediamo come si comporta![]()
Ho votato cosi' cosi' perchè anche se funzionante a batteria (non ho la presa a terra), mi si e' resettata da sola 3 volte perdendo tutti i dati di max e min, io non uso molto il computer percio' per me è un handicap importante.
Ps si resetta tutto tranne la pluviometria totale, boh!
Ho una 3600
Ultima modifica di Fidenae; 13/02/2007 alle 19:45 Motivo: dimenticavo
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Confermo. l'altro giorno ho collegato la ws3600 al pc fisso invece che al portatile.... beh tempo 5 secondi raffiche fisse a 183km/h ed umidita' che saltava dall'11% al 93% (che poi era il valore reale).
Appena staccata dal pc e riportata in posizione "standard" tutto perfetto.
Non avevo mai avuto letture di raffiche inesistenti ne altri problemi..... segno evidente che la mancanza di messa a terra ed una posizione "sbagliata" sono la causa di questi malfunzionamenti.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Anke se ha quasi 2 mesi di vita va piu ke bene...solo qualke problema di ricezione dell'anemometro e una volta si è impallata all'attivazione di un allarme meteorologico, costrigendomi al reset..
![]()
io ho votato così così, perchè la mia ws2300 in meno di un mese dall'installazione, ha sballato la data già due volte, mandando in tilt l'history dat, per i resto sembra funzionare egregiamente, anche i sensori.
Mi interessa il discorso della messa a terra, come bisogna fare e perchè, in questo momento non sono dove ho la stazione e quindi non posso vedere se la spina di alimentazione ha la terra e se l'impianto elettrico a cui è collegata lo ha altrettanto, se mi date un consiglio, ciao ciao
Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
http://www.sanbenedettometeo.it/
Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
http://lavagnameteo.altervista.org/
Per vedere se c'è la terra basta aprire la presa nel muro dove hai inserito la spina della ciabatta del PC e vedere se ci sono tre fili di cui uno di color giallo-verde sperando poi che l'impianto sia fatto a dovere. Nel mio caso funziona tutto benissimo.
Lo sballo della data non dipende dalla messa a terra bensì da una ricezione non perfetta del segnale di sincronizzazione proveniente da Francoforte. Almeno questa è l'idea che mi sono fatto io.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri