Come da titolo mi piacerebbe (in vista dell'acquisto prossimo) sapere quelle delle lacrosse sotto i 200€ sia la migliore, sopratutto quella che ha meno "problemi".
Grazie a tutti!![]()
Con 200 € ti puoi prendere la diffusissima serie Ws23XX, probabilmente uno dei prodotti meglio riusciti a Lacrosse. Potresti anche valutare (sull'estero) anche la Ws2800,; io la Ws3650 la lascerei perdere, almeno che non si abbia voglia di aggeggiarci un bel po' sopra per risolvere qualche probemuccio di troppo....
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Sono no confuso di più, non so quale stazione scegliere...
Anche io ti consiglio la WS2350, è da tanto sul mercato per cui molto conosciuta, grandi difetti non ne ha, ha bisogno come tutte le stazioni di trovare la migliore configurazione per cui suggerisco di cablarla per avere dati più aggiornati, eventualmente di fare un cablatura schermata ma solo se hai problemi, io l'ho lasciata standard e se una volta al mese segna una raffica fantasma, la elimino a mano... altra cosa utilissima ma non essenziale, è quela di tenerla perennemente collegata ad un PC, ma tanto prima o poi vorrai spedire i suoi dati sul WEB per cui....
Riferendomi al tuo " Si ma comunque hanno sempre problemi, anche la decantata 2350 ha i suoi difettucci... " considera che anche la Ferrari delle stazioni, intendo la Davis, non è esente da problemi, la batteria dell'ISS (se ricordo bene la sigla) l'allineameto del pluvio...
Anche il grande Gigi ha affiancato da poco una Davis alla sua 2300 e se leggi bene i suoi post, ogni tanto.... pensa ai soldi in piu che ha speso.....
Insomma sicuramente la 2350 LaCrosse o anche una Technoline che è la stessa, rappresentano il miglior rapporto prezzo/prestazioni come già detto da Blackfox.
Ora se sei confuso, leggi tutti i post che stanno sopra a questo, conta quanti e cosa consigliano e poi trai le conclusioni...
Considera che con il tuo preventivo ti ci scappa anche uno schermo certificato
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Grazie orso!!
Comunque sia alla fin fine non è tanto il problema della stazione, che alla fine si compra, ma è lo schermo che non saprei dove reperire di quelli testati e magari un giorno far parte della rete meteonetwork.
Cos'è una nuova marca la technoline?
PS: Tra la consolle e i sensori ci sono circa 6mt con due solai e un tetto più un metro e mezzo d'altezza. Ora essendo in campagna sono lontano da fonti elettromagnetiche per cui tanti disturbi non nè dovrei avere. Però leggo di gente che nemmeno a 15mt di distanza aggancia il segnale, e cablare la stazione per 10mt se non più sinceramente è scomodo. Mentre una mia scelta era della PCE FWS 20 che non sarebbe per niente male. Ovviamente sta a me la scelta, che sembra facile ma non lo è!![]()
Prego
Discorso schermo certificato..
Il più certificato.. è un Davis di quallsiasi modello che trovi intorno ai 100€.
Tempo fà ho letto sul WiKi MNW che anche gli autoventilati forniti da zac (questo è sicuro..) e da Manzo (spero di ricordare bene) sono certificati in rete.
Sono autoventilati H24 con prestazioni comparabili se non migliori dei passivi Davis (spero non si offenda nessuno...)
In rete vedo molte stazioni dotate di questi due schermi chiamati THDT , chiedi conferma ai ripettivi costruttori per sicurezza
Discorso cablatura...
I dati in wireless sono spediti in dipendenza della velocità del vento e con frequenza fino a 128 secondi... con il cablato sono ogni 8 secondi.... per cui più LIVE.
Grosse lamentele di aggancio segnale sulla 2350 non ce ne sono, certo che se passi un tramezzo di foratini è una cosa, passare un muro di pietra di abitazione rurale o peggio un solaio in CS armato con i ferri, è un'altra cosa e di conseguenza la distanza diventa un parametro aleatorio, il cablaggio migliora le prestazioni e hai maggior affidabilità sulla ricezione, in fondo il cavo standard fornito con la stazione è lungo 15 metri e a te sembra che bastano.
La Technoline è uguale in tutto e per tutto alle LaCrosse, la mia ws2350 ha questo Brand, credo sia solo un escamotage commerciale della LaCrosse
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri