Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Vorrei un vostro parere su questa stazione dato che sono intenzionato ad acquistarla..

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Sarebbe una interessante stazione, se non fosse che NON è collegabile al Pc

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    La Villa in Badia
    Età
    51
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Che significa che non è collegabile al pc?
    Non è dotata di software e non puoi memorizzare i dati sul pc? c'è un altro modo per memorizzarli?

    Anch'io sarei interessato alla ws1660it, perchè ho notato che con questa stazione finalmente la La Crosse ha eliminato quello che considero il suo più grande difetto rispetto alle altre stazioni semi-professionali, ovvero il tempo di trasmissione dei dati.
    A differenza delle altre La Crosse, la ws1600it invia i dati ogni 4 secondi, ovvero sui livelli della Davis!!
    Inoltre, per quel che ne so, le La Crosse sono strumenti abbastanza precisi, di facile utilizzo, e soprattutto hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo.

    Tuttavia, vorrei che qualcuno mi togliesse un dubbio da neofita: ho letto sul manuale scaricabile da internet che tutti i sensori (peraltro NON indipendenti) devono essere tenuti al RIPARO DALLE INTEMPERIE: dunque, il sensore "a fungo" non è impermeabile!?
    a che serve allora la forma a fungo?
    Inoltre, il fungo non svolge la funzione di schermo passivo, o si?

    Grazie in anticipo per le risposte!
    Saluti

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Citazione Originariamente Scritto da agliana73 Visualizza Messaggio
    Che significa che non è collegabile al pc?
    Non è dotata di software e non puoi memorizzare i dati sul pc? c'è un altro modo per memorizzarli?

    Anch'io sarei interessato alla ws1660it, perchè ho notato che con questa stazione finalmente la La Crosse ha eliminato quello che considero il suo più grande difetto rispetto alle altre stazioni semi-professionali, ovvero il tempo di trasmissione dei dati.
    A differenza delle altre La Crosse, la ws1600it invia i dati ogni 4 secondi, ovvero sui livelli della Davis!!
    Inoltre, per quel che ne so, le La Crosse sono strumenti abbastanza precisi, di facile utilizzo, e soprattutto hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo.

    Tuttavia, vorrei che qualcuno mi togliesse un dubbio da neofita: ho letto sul manuale scaricabile da internet che tutti i sensori (peraltro NON indipendenti) devono essere tenuti al RIPARO DALLE INTEMPERIE: dunque, il sensore "a fungo" non è impermeabile!?
    a che serve allora la forma a fungo?
    Inoltre, il fungo non svolge la funzione di schermo passivo, o si?

    Grazie in anticipo per le risposte!
    Saluti
    Non si può collegare al PC. Punto. Se poi esce qualche mago dell'elettronica che ci riesce ok ma di fabbrica non si può.
    Se puoi cablarla la 2300 invia i dati ogni 8 secondi.
    Il fungo fa ridere come schermo. Non fa respirare il sensore visto che è un bel cappelloto aperto solo sotto, fa passare leggermente la luce solare ed è di colore bianco-grigiastro. Pensi ancora che sia valido?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Citazione Originariamente Scritto da agliana73 Visualizza Messaggio
    Che significa che non è collegabile al pc?
    Non è dotata di software e non puoi memorizzare i dati sul pc? c'è un altro modo per memorizzarli?
    significa che la stazione NON HA un interfaccia (la classica rs-232 per intenderci) che permetta di collegarla al pc e quindi di memorizzare/qrchiviare i dati.
    Puoi vedere solo quello che memorizza sul display della stazione... e basta!
    piuttosto limitativo purtroppo!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    La Villa in Badia
    Età
    51
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    ma il fungo altera le temperature, oppure i rilevamenti sono precisi?
    per quanto riguarda l'impossibilità di collegamento al pc, beh, se le cose stanno così è un bel limite, non c'è che dire!

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Citazione Originariamente Scritto da agliana73 Visualizza Messaggio
    ma il fungo altera le temperature, oppure i rilevamenti sono precisi?
    Ma ti pare che non alteri i dati??????? A cosa servono secondo te tutti questi tread sugli schermi? Non è cheuno si diverte a farli per bellezza o a spendere decine e decine di euro per acquistrane uno efficace. Insomma, un pochino di buon senso.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    La Villa in Badia
    Età
    51
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    in pratica allora il cappello "a fungo" a cosa serve?????
    solo a riparare il sensore dalla pioggia?
    in ogni caso dovete riconoscere che la trasmissione dei dati ogni 4 secondi e la frequanza di 868 Mhz sono un passo avanti notevoele!!!!
    certo che se avesse avuto il collegamento al pc sarebbe stata quasi sui livelli dalla Davis....
    C'è qualcuno che conosce altre stazioni sui prezzi La Crosse che hanno una buona frequenza (tipo la ws1600it) di trasmissione dei dati e che abbia anche il collegamento al pc?

  9. #9
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    Probabilmente non hai proprio alcuna cognizione di fisica e di termodinamica (a volte basta un minimo di sensibilità tecnica pur avendo una bassa scolarizzazione) per arrivare a capire che quel cappuccio è uno schermo poco efficace. Se ancora non sei convinto di quello che ti ho detto fin'ora fai tu. Se faccio parte dello staff qualcosina ci capirò anch'io.....

    In merito alla stazione ideale di cui chiedi l'esistenza se qualcuno ne fosse stato a conoscenza l'avrebbe già sbandierata qui nel forum.
    Ultima modifica di Conte; 13/11/2006 alle 19:37
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    La Villa in Badia
    Età
    51
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di una Lacrosse ws1600it?

    X CONTE.
    Mettiamo in chiaro un paio di cose:
    1) prima di tutto, se "nascevo imparato" non venivo a perdere tempo nel forum per cercare di capire qualcosa......io di termodinamica non so nulla, ma non per questo mi sento più stupido degli altri;
    2) non possiedo alcuna stazione meteo professionale, per cui se dico degli "svarioni" credo che siano del tutto giustificati, e non c'è affatto bisogno che rispondi col tono del saputello che crede di avere di fronte un ********;
    3) il fatto che tu faccia parte dello staff non significa assolutamente NULLA, e non ti da alcun diritto di trattare gli altri utenti con espressioni del tipo "un minimo di buon senso", ecc.
    4) ho riscontrato che su questo forum il 99% degli utenti sono di una gentilezza unica, disposti a darti spiegazioni anche su problemi banali e irrisori, per cui non capisco per quale motivo questa linea di comportamento non debba essere osservata da un elemento dello staff, che dovrebbe dare l'esempio.

    Detto questo, non per sfogo ma spero a fini costruttivi per il futuro, ti ringrazio vivamente per il contenuto dei messaggi (non per i toni usati, ovviamente), che reputo provenienti da una persona competente.

    Spero che i nostri futuri scambi di consigli e opinioni avranno un diverso tenore.

    Un saluto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •