Già la mia situazione a livello di stazioni meteo è drammatica, in più non riesco nemmeno a a scaricare i dati: la mia WS8610 è collegata al pc con adattatore parallelo/usb ed è vista dal sistema nella porta COM1. Io imposto il software sulla porta COM1 e quando chiedo di scaricare i dati appare una finestra che dice "Data import in progress": dopo secoli di attesa si aggiorna di un quadratino, due, tre ma poi ricomincia da zero...posso lasciarla lì anche tutta la vita ma non mi scarica un bel niente...
Qualcuno ha incontrato problemi simili? Grazie.
![]()
Beh, io sapevo che la Ws8610, come molte altre LaCrosse hanno problemi con gli adattatori seriale/Usb, quindi a livello teorico non dirrresti niente di nuovo.....
Ma non ti ha mai funzionato o ha cessato improvvisamente??![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Mai funzionato...![]()
Eh.... allora mi sa tanto che ci sia poco da fare.....Sul forum ci sono varie discussioni a riguardo, ma a quanto pare ( finora ) non è stata trovata soluzione......
Potresrti rimediare un vecchio desktop, anche un Pentium I o II , basta che abbia la porta seriale RS232.
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
A me un pentium III lo ha regalato un installatore. Ormai i PC vecchi te li tirano dietro quindi è faciel ovviare a questo problema tanto più che per gestire HW ci vuole proprio poco.![]()
L'unica cosa è che rispetto al Notebook il case mi spara correnti bestiali. Infatti raramente , ma accade, qualche raffichetta fasulla me la causa. Addirittura, se tolgo la massa rischio addirittura che il valore si blocchi a 91,8 sulla consolle. Io penso che almeno 50 V ci stiano tutti tra il case e la terra.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
E un vecchio notebook a sto punto?
Non mi riferivo al Noteboo ma al PC. Due giorni fa cmq ho scoperto la causa di tanto voltaggio del case. Non si sa perchè ma la presa dove prendo la corrente per la "ciabatta" è priva di terramentre una presa lì vicino ma dall'altra parte della porta ce l'ha. Ho dovuto quindi far uscire un filo dalla presa con terra e portarlo fino all'altra presa facendo correre il filo tutt'intorno alla porta.
Ora niente filo di massa sulla condotta di rame dei termosifoni e tanta sicurezza in più. E tutto ciò senza avere più le raffiche fantasma.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Pensavi che non ci avessi pensato? Purtroppo ha una cannccia stretta e non ci va il passa-filo. L'impianto ha circa 35 anni e nonostante fosse una presa in basso di qelle chiamate "industriali" (le prese piccole si facevano in alto con termici più sensibili) dentro ha solo due fili e le canne più strette. Ho interpellato anche l'elettricista che conosce ben l'impianto. Quindi non ho avuto scelta. Pazienza. Ho usato colla a caldo e il tutto si vede poco.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri