Bene ragazzi, modifica apportata al codice. I dati vengono salvati dalla stazione ogni 15 minuti in un database mysql. Il codice salva direttamente il mysql i dati modificati. La UR viene visualizzata con la modifica da me apportata e il punto di rugiada ovviamente è calcolato in base alla nuova UR.

Per vedere come si comporta in nottata vi do naturalmente gli estremi un'altra volta. Vi ricordo che il sensore è posto sul tavolo del mio terrazzo a 15 metri d'altezza dal suolo senza schermo solare (in arrivo entro venerdì), ergo al mattino risentirà sicuramente di insolazione (sebbene domani sarà nuvoloso).

La stazione di riferimento di Pavia è una Davis Vantage Pro 2 con sensori posti sul tetto in estrema periferia (quasi campagna). I miei valori di UR leggermente inferiori e le temperature superiori sono inficiati, vi ricordo, da queste differenze.

MIA STAZIONE: http://www.knob.it/meteo

GRAFICO UR MIA STAZIONE (appena resettato alle 20.00): http://www.knob.it/meteo/humidout.php

STAZIONE DI RIFERIMENTO PAVIA: http://old.centrometeolombardo.com/V...izza/Pavia.htm