Risultati da 1 a 10 di 33

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata Ws3500 + achermo Davis!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da FoxMulder Visualizza Messaggio
    Ecco un piccolo resoconto dopo un mese di utilizzo dello stazione con schermo Davis passivo:

    - umidità leggermente sottostimata stando alla stazione arpa della mia città,
    - temperature massime pressochè identiche in ogni situazione atmosferica ( almen o fino ad ora)
    - temperature minime che nei giorni nuvolosi, o con pecipitazioni o con vento si sono dimostrate in linea con quelle arpa, mentre in queste notti serene in assenza di vento ho notato una sovrastima anche di 0,6 ° C della mia stazione rispetto a quella arpa.
    Non vi dico il fastidio e, la soluzione che mi sono dato è questa: la stazione arpa è in aperta campagna, mentre la mia è nel giardinetto di casa con una casa situata a 8/10 m a nord, una casa a 15 m sud est, un muro di 2,5 m a sud situato a 4 m di distanza ed una siepe ad ovest alta 2,5 metri a 4 metri di distanza. Insomma un ritaglio di verde in mezzo o quasi a dei caseggiati.
    Posso fare qualcosa secondo voi per migliorare la situazione? Ne l giardino ho anche un sensore oregon non ancora schermato che per esempio ieri mi ha fatto una minima di -3,6 mentre il mio schermato -1,8 e nella stazione arpa -2,4.
    Ecco, ho notato una leggera lentezza del sensore schermato nel tardo pomeriggio quando l'aria si raffredda con velocità.
    Vi ringrazierei per dei consigli su come gestire al meglio questa cosa e, se devo ritenerla un piccolo o grave problema.
    Non puoi farci nulla e dovevi saperlo di avere un microclima diverso dall'aperta campagna. Anzi, mi stupisco che tu abbia creduto il contrario.
    Il sensore scoperto non dà misure attendibili quindi le sue misurazioni non hanno nessun valore.
    Se ti va metti allora del ghiaccio dentro lo schermo così abbassi i valori termici dei rilevamenti.
    In sintesi va tutto bene così. Mettiti l'anima in pace.
    Ultima modifica di Conte; 30/01/2007 alle 10:58
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #2
    Bava di vento L'avatar di FoxMulder
    Data Registrazione
    26/12/06
    Località
    Cavarzere (Ve) 1m. s.l.m.
    Età
    49
    Messaggi
    130
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata Ws3500 + achermo Davis!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Non puoi farci nulla e dovevi saperlo di avere un microclima diverso dall'aperta campagna. Anzi, mi stupisco che tu abbia creduto il contrario.
    Il sensore scoperto non dà misure attendibili quindi le sue misurazioni non hanno nessun valore.
    Se ti va metti allora del ghiaccio denntro lo schermo così abbassi i valori termici dei rilevamenti.
    In sintesi va tutto bene così. Mettiti l'anima in pace.

    ...si lo sò....immaginavo il microlima ma non me ne ero mai imbattutto nel senso che avendo prima sensore oregon non schermato i mie valori era iper sballati...in negtivo!
    QUindi......grazie per l'incoraggiamento.
    Sapete, in questo forum è un piacere scrivere e sentirsi badato.
    Grazie a tutti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •