Buongiorno a tutti!
Ho piazzato il mio schermo fatto in casa in melamina sul terrazzo per poterlo testare in pieno sole.
La temperatura rilevata attualmente e' di 22.6 gradi il che mi fa pensare che ci sia qualche problema.
Prima di affiancarlo allo schermo Davis vorrei effettuare qualche aggiustatina.....Conte....secondo la tua grande esperienzada dove potre cominciare?
Ringrazio e saluto,
I' fiorentino
P.S.
Mi ha scritto Ceppi per l'invio dello schermo Davis..gli ho dato l'indirizzo ma non l'ho piu' sentito...qualche notizia?
Ciao !
Beh, in effetti 22.6°C mi sembrano un po' tantini.....Io non ho seguito le vicende costruttive del tuo schermo, ma seguendo i consigli di Conte immagino che l'avrai fatto del tipo ventilato con tubo centrale convogliatore, no ??
Se così, è, potrebbe trattarsi di un posizionamento non ottimale, tipo eccessiva vicinanza a ringhiere, pavimenti scuri ecc. che provochino bolle d'aria calda e lo schermo ne venga poi investito....
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Infatti.....Ho l'impressione che sia stato messo in una terrazza riparata dal vento e ben assolata.
Non pensare che i piatti non tendano un pochino ad assorbire la luce e quindi a riscaldarsi. Lo fanno anche quelli del Davis quindi è importante che lo schermo prenda un pò di vento.
Dai valori immagino anche che sia passivo.
Il sensore tocca i piatti?
Se puoi posta delle foto ambientali con lo schermo nell'inquadratura.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
In effetti e' stato messo sopra un tavolino di plastica verde scuro.....ma e' solo una sistemazione temporanea....prima di installarlo sul tetto definitivamente volevo essere sicuro della bonta' del mio lavoretto.....ecco xche aspetto di compararlo con un Davis!!
Cmq vi allego le foto........
Ciao e grazie,
I' fiorentino
Ti sei risposto da solo....levalo da quel tavolo, se lo vuoi testare prima di piazzarlo sul tetto mettilo su un palo alto almeno un paio di metri...![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Penso che se ho qualche avo meteofilo esso si starà già rivoltando nella fossa vedendo dove e come hai posizionato lo schermo.
A proposito, dove pensi di piazzare tutti gli strumenti?
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Se sei rivolto verso iquadranti meridionali come immagino quando non c'è vento l'area diventa un fornetto. Il cotto sopratutto è micidiale. Più che alzarla la stazione sarebbe importante farla sporgere tramite un palo orizzontale piuttosto lunghetto. Sul tetto ti è impossibile installare il tutto? Altrimenti pioggia e vento (sopratutto) saranno falsati.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
altri 1000¤??![]()
mi sa che lascio il forum![]()
![]()
![]()
Segnalibri