Buonasera a tutta la truppa.
Allora posseggo da quasi un mese una ws3500, semplicissima con sensore thermoigro.
E' da tre settimane che sto spremendo vws.
Il programma lo trovo fantastico per chi 'lascia acceso sempre il pc'.
I dati sono costantemente aggiornati, come scritto sul manuale solo se il pc rimane acceso.Io non posso. Infatti scorrendo tutti i files nella cartella data, daily ed archive compresi si trovano dei 'fori' pazzeschi, ovviamente nei periodi in cui il pc e' spento.
Poco male arriva in aiuto il file csv, sempre all'interno della dir data, completissimo. Infatti fino ad ora adoperavo questo file per aggiornarmi un fogliazzo excel. Da quando ho deciso di modificare i tempi di campionamento del dbase, da 20 a 10 min, il prog non legge piu' il file history.dat del famoso heawy weather.
Come me ne sono accorto? Semplice quando il pc e' spento anche all'interno del file dbase.csv ci sono dei vuoti temporali, anche riportando il campionamento come di default.
Penso sia un bug del sw.
Questo file e' di vitale importanza per il plottaggio dei grafici.
Reputo migliore heavyweather per l'uso che a me serve.
Stasera abbandono vws e comincio a spremere wd (anche se ha qualche bug e mi sembra troppo 'artigianale') e l'ottimo pc-weatherstation.
Un salutone a tutti.
zec